mostra collettiva
Dopo il successo di Macchie d’acqua, anche quest’anno MdS Editore ha ideato un concorso letterario e artistico. Di nuovo il tema è legato all’acqua, un elemento naturale di grande suggestione. Stavolta però lo sguardo si è allargato al mare, la cui vastità ci ha suggerito di connotare il tema del concorso in senso più astratto che naturalistico. Così è nato il concorso 2014 traMare, un parola sola che tiene insieme due immagini per certi versi opposte: il mare e la trama, da una parte l’infinito, dall’altra il finito.
inaugurazione mostra : sabato 15 novembre 2014 h. 17.00
esposizione: dal 15 novembre all'8 dicembre 2014
luogo: Sala delle Grasce, Centro Culturale "L. Russo"
orario: da lunedi a venerdi 16-20; sabato e domenica 10-20
ingresso libero
Comunicato stampa
Presentazione
Per la prima volta Pietrasanta ospita in Sala delle Grasce i pregevoli risultati del Concorso Letterario e Artistico “traMare”, ideato, promosso e organizzato da MdS Editore per la promozione del territorio toscano in generale, e della zona del Parco Naturale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli in particolare. Come nella scorsa e prima edizione del 2013, focus principale rimane l’acqua, in questo caso marina, fonte primaria di vita lungo la costa, a cui si abbina felicemente il tema della “trama”, intesa non solo come narrativa, ma anche come risorsa di possibili intrecci e tessuti connettivi naturali ed artistici, dove si possono generare e quindi sostenere molteplici creazioni.
Già in passato numerosi sono stati gli artisti che hanno tratto ispirazione e sollievo specialmente dall’area del Lago di Massacciuccoli. Tralasciando chiaramente il fenomeno musicale – ma non lirico – di Giacomo Puccini, tantissimi autori, tra pittori, scrittori, poeti, fotografi, ed addirittura scultori, si sono cimentati nel fissare ‘per l’eternità’ il loro omaggio al poderoso ambiente naturale, nonché al meraviglioso panorama delle Alpi Apuane che da lì si gode. Ed in questo modo, scoprendo la natura, si sono resi protagonisti di avventurosi giri in barca, di indimenticabili gite domenicali, e di costanti ricerche naturalistiche: il tutto tradotto in sfaccettate e meravigliose produzioni artistiche, di cui ancora godiamo.
Ci auguriamo che questa felice iniziativa di MdS Editore possa fare altrettanto, stimolando via via sia la curiosità per il territorio che la vena creativa che ne può scaturire. È perciò con grande partecipazione che accogliamo questa mostra e la sua giornata inaugurale, augurando anche il migliore successo per questa e possibilmente per le future edizioni.
Il Sindaco, Dr. Domenico Lombardi