organizzati in collaborazione con il C. Culturale "Fratelli Rosselli"
Progetto a cura di Leopoldo Belli, Berto Giuseppe Corbellini Andreotti, Cinzia Nepi
Convegno: Pietrasanta e la Versilia Mediceo-Lorenese
data: 11 e 12 ottobre 2013 ore 9.30-12.30
luogo:Teatro Comunale di Pietrasanta
Mostra: Tesori d'Archivio. Manoscritti e mappe del Capitanato dall'Archivio Storico Comunale di Pietrasanta.
inaugurazione: sabato 12 ottobre 2013 h. 12.30
esposizione: dal 12 ottobre al 15 dicembre 2013
luogo: sale del Chiostro di S.Agostino
orario: da martedi a domenica 16-19, chiuso lunedi
ingresso libero
mercoledi e venerdi h. 9.00-13.00 visite guidate per le scuole, prenotazione obbligatoria 0584/795500
brochure introduzione brochure manoscritti e mappe
Comunicato stampa
Comitato Promotore per le Celebrazioni del 500°
Anniversario del Lodo di Papa Leone X
Stefano Roni
Ufficio Stampa
Mobile: +39 335 7720573
Telefax: +39 0584 769350
Email: ronis@tiscali.it
Skype: stefanoroni
www.versiliamedicea.it
Presentazione
Nell’anno 2013 ricorre il 500° Anniversario dell’emanazione del Lodo di Papa Leone X (29 settembre 1513) con il quale venivano assegnati allo Stato di Firenze i territori corrispondenti agli attuali Comuni di Pietrasanta, Seravezza, Forte dei Marmi e Stazzema, costituendo così un’entità amministrativa denominata Capitanato, poi Vicariato, di Pietrasanta, che sarebbe rimasta sotto il dominio fiorentino pressoché ininterrottamente fino all’Unità d’Italia. Con tale atto si determina di fatto il formarsi di un’identità territoriale che contraddistingue ed accomuna sotto diversi aspetti i territori e le popolazioni dei suddetti Comuni. Tra le quattro Amministrazioni Comunali è stata concordata la costituzione di un Comitato Promotore per le Celebrazioni, con il fine di giungere ad un’organizzazione coordinata di iniziative ed attività celebrative da realizzare in occasione della ricorrenza (www.versiliamedicea.com).
In occasione di questo importante ricorrenza, il Circolo Culturale “Fratelli Rosselli” di Pietrasanta e l’Amministrazione Comunale di Pietrasanta hanno organizzato un convegno dal titolo “Imago Versiliae. 1513-2013. Pietrasanta e la Versilia mediceo-lorenese”, a cui si accompagna la mostra, Imago Versiliae. Tesori d’archivio. Manoscritti e mappe del Capitanato dall’Archivio Storico Comunale di Pietrasanta, pensata, ideata e curata - insieme al convegno – da Leopoldo Belli, Berto Giuseppe Corbellini Andreotti e Cinzia Nepi, con l’intento di presentare una selezione delle più significative testimonianze cartografiche e documentarie dell’Archivio Storico Comunale di Pietrasanta, comprese tra il Cinquecento e l’Ottocento.
Salutiamo, con questo evento, una felice unità d’intenti fra i quattro comuni della Versilia, accomunati non solo territorialmente, ma anche da una sincera volontà di collaborazione nel lanciare un importante messaggio culturale, che agendo nel presente, onora il passato per porre le basi per un solido futuro.
Dr. Domecico Lombardi, Sindaco Comune di Pietrasanta
Alessandro Tosi, Presidente Circolo Culturale "Fratelli Rosselli"