Lee Kyong Ju
Opere di scultura in ceramica tipica coreana
inaugurazione: 30 maggio 2009 - h 17.00
esposizione: dal 13 maggio al 14 giugno 2009
luogo: Sala Grasce - Chiostro di S. Agostino - Pietrasanta
orario: 10.00-13.00/16.00-23.00; lunedi chiuso
ingresso libero
Comunicato stampa
La casa è il tema della mostra con cui il giovane artista coreano Lee Kyong Ju si presenta per la prima volta a Pietrasanta. La casa come ricerca espressiva, come punto di arrivo e di partenza, come specchio dei tempi e del proprio sentire. Il 30 maggio si apre, nella sala delle Grasce del Chiostro di Sant'Agostino, "Home sweet home": opere in ceramica, oggetti d'arte, installazioni.
Fin dalla sua prima mostra, Lee Kyong Ju ha sempre trattato il concetto di casa nel suo momento di trasformazione a contatto con le varie tendenze contemporanee, in primis globalizzazione e urbanizzazione. Attraverso le sue opere, l'artista si chiede quale sia il vero significato di casa come luogo fisico e psichico. In quest'epoca in cui impera il nomadismo, la casa diventa non più uno spazio per abitare, ma un bene da possedere.
Questa mostra è dunque un viaggio alla ricerca della vera essenza della casa. Può essere di mille colori, divertente e allegra, o solamente d'oro, come la cosa più preziosa che possediamo, al centro dell'opera come al centro della nostra vita. Con la porta aperta, a tutti, oppure solo delineata, immaginata, ancora desiderata.
Le opere di Lee Kyong Ju si caricano ancora di più d'espressione, grazie all'interessante tecnica con cui sono realizzate, un effetto craqueleure che dà elasticità all'insieme e allo stesso tempo diventa uno spunto di riflessione: la casa o il suo simbolo rimane stabile in mezzo a questo mare in movimento, a tutte le crepe che insidiano la nostra vita, a questa ceramica dalle magnifiche sfumature, che di per sé è ogni volta una sorpresa.
"Un ringraziamento sincero all'artista - afferma l'assessore alla cultura Daniele Spina - per aver messo in evidenza valori solidi e significativi in una contemporaneità che sempre più si basa sull'intangibile e l'effimero".
Breve biografia
Lee Kyong Ju nasce nel 1968 nella Corea del Sud. Compie i suoi studi in storia dell'arte, specializzandosi in ceramica, all'Università di Hong-Ik di Seul dove lavora, dopo la laurea, come assistente presso il Dipartimento di Arte - sezione ceramica e vetro, come ricercatore presso l'Istituto Tecnologico di Yeojoo e presso l'Università di Yong-In a Yongin. Ha tenuto numerose mostre personali e partecipato a collettive in Corea, Cina, Giappone e in Italia. Sue opere si trovano in collezioni private e pubbliche. Ha vinto importanti premi.
Mostra: Home sweet home
Artista: Lee Kyong Ju
Date esposizione: 30 maggio - 14 giugno 2009
Luogo: Chiostro di Sant'Agostino, Sala delle Grasce - Pietrasanta Orario: 10-13 e 16-23, lunedì chiuso
Inaugurazione: sabato 30 maggio, ore 17.00
Alessia Lupoli Ufficio Stampa
Assessorato alla Cultura
tel. 0584/795381; fax 0584/795588
e-mail: cultura@comune.pietrasanta.lu.it
www.comune.pietrasanta.lu.it
Presentazione
Una casa per tutti
Sembrerebbe quasi uno slogan democratico, ma probabilmente è questo il significato che si cela all'interno di ognuna delle ‘case' di Lee Kyong Ju, artista coreano, che espone per la prima volta a Pietrasanta. La casa, come punto di riferimento per tutti noi: una casa a cui ritornare, una casa da trasportare sul dorso di un ipotetico elefante, una casa di passaggio, una casa che è sempre il cuore dell'opera dell'artista. E può essere di mille colori, divertente e allegra, o solamente d'oro, come la cosa più preziosa che possediamo, al centro dell'opera come al centro della nostra vita. Ma sempre con la porta aperta, a tutti, oppure solo delineata, immaginata, ancora desiderata.
Le opere di Lee Kyong Ju si caricano ancora di più di eventuali intriseci valori grazie all'interessante tecnica che usa, soprattutto per i pannelli, un craqueleure che dà elasticità all'insieme e allo stesso tempo diventa uno spunto di riflessione: la casa o il suo simbolo rimane stabile in mezzo a questo mare in movimento, a tutte le crepe che insidiano la nostra vita, a questa ceramica dalle magnifiche sfumature, che di per sé è ogni volta una sopresa una volta cotta. Ma la casa è anche un insieme di case, tante, piccole, tutte più o meno uguali, tutte dello stesso colore, e insieme formano la casa più grande: la città, che questa volta è a forma di casa. E così all'infinito, fino ad arrivare al mondo. Un mondo totale, che però ritorna sempre ad avere come punto di riferimento la casa, il cuore della nostra esistenza.
Un ringraziamento sincero va all'artista, non solo per avere presentato nella Sala della Grasce - una piccola casa nella grande casa - delle opere per noi nuove ed interessanti sia artisticamente che tecnicamente, ma soprattutto per avere messo in evidenza dei valori solidi e significativi in una contemporaneità che sempre più si basa sull'intangibile e l'effimero.
Pietrasanta, maggio 2009
L'Assessorato alla Cultura
Critica
Biografia
1968 nato a Naju-si, Corea del Sud
1998 Laureato in Arte, Ceramica, Università di Hong-Ik, Seul, Corea del Sud
2002 Master in Arte, Arte Industriale, Ceramica, Università di Hong-Ik Graduate Schools, Seul, Corea del Sud
2008 Compito in Corso di PhD in Design & Craft, Ceramics Università di Hong-Ik Graduate School, Seul, Corea del Sud
Presente Professore associato nel Dipartamento di Arte di Ceramica e Vetro, Università di Hong-Ik, Seul, Corea del Sud
Mostre individuali
1999 Todorang, Seul, Corea del Sud
2005 Tong-In gallery, Seul, Corea del Sud ; Gli antichi lavatoi, Sarzana, Italia
2008 Edificio di Gestione Amministrativo del Governo, Seul, Corea del Sud
2009 Gallery SoSo, Heyri, Corea del Sud; Centro Culturale "Luigi Russo," Pietrasanta, Italia
Mostre collettive
1998 - Hong-Ik Ceramic Art Association Exhibition, Fondazione della Promozione dell'Artigianato e Arte Coreani, Seul, Corea del Sud; - Hong-Ik Ceramic Art Association-I Was Born Again, Seonam Art Center, Seul, Corea del Sud.
1999 -Hong-Ik Ceramic Art Association-Pot, Todorang, Seul, Corea del Sud; -2000 Cups of Artists, Tong-In Gallery, Seul, Corea del Sud; -Hong-Ik Ceramic Art Show, Hong-Ik Univ., Hyundai Art Center, Seul, Corea del Sud.
2000 - Hong-Ik Ceramic Art Association Exhibition, Craft Space Mokkumto, Seul, Corea del Sud; -Hwachae Bowl of 4 Artists, Gallery S.P, Seul, Corea del Sud; -Clay Story, Hyundai Art Gallery, Seul, Corea del Sud; -Museum Souvenirs, Sungshin Women's University Museum, Seul, Corea del Sud; -16 People 16 Tournament Exhibition, Fondazione della Promozione dell'Artigianato Coreano, Seul, Corea del Sud.
2002 -Exhibition of World Building Ceramics, World Modern Ceramic Museum of Foshan, Cina; -Time Machine Exhibition, Fondazione della Promozione dell'Artigianato Coreano, Seul, Corea del Sud.
2003 - Ho-Ho-Ho Exhibition, Fondazione della Promozione dell'Artigianato Coreano, Seul, Corea del Sud; -Oggi Craft Arte, Hwaseong Haenggung, Suwon, Corea del Sud.
2005 - 3 Colori 3 Uomini Mostra, Milal Museum, Seul, Corea del Sud.
2006 - Landscape with Tea Pot Exhibition, Gallery Gac, Seul, Corea del Sud ; - Limji River, Earth, Fire Exhibition, The Gallery, Gyeonggi-do, Coera del Sud.
2007 - Esposizione dello Scambio culturale tra Ceramisti Coreani e Giapponesi, Seul, Corea del Sud; -Imran 400 anni, Fondazione della Promozione dell'Artigianato Coreano, Seul, Corea del Sud.
2008 - International Craft Trand Fair, COEX Daeseoyang Hall, Seul, Corea del Sud; Esposizione dello Scambio cultura tra Ceramisti Coreani e Giapponesi, Antica casa di Guboda, Hagi, Yamaguci, Giappone;
2009 - La mia famiglia, la mia casa, la mia citta, Paju Book City, Paju, Corea del Sud
Premi
1996 Menzionato, The 16th Seoul Contemporary Art Contest Seoul Gallery, Seul, Corea del Sud.
1997 Menzionato, The 14th Sin Arts Competition Korea Institute of Design Promotion, Seul, Corea del Sud; Menzionato, The 2th Kwanak Contemporary Art Festival, Anyang Art Center, Anyang, Corea del Sud.
1999 Menzionato, The 3th Kwanak Contemporary Art Festival, Anyang Art Center, Anyang, Corea del Sud .
2001 Speciale Premio, The 2th Sabal Arts Contest, Dongyangdaye, Seul, Corea del Sud.
2002 Excellenza, The 22th Seoul Contemporary Art Contest Seul Gallery, Corea del Sud.
2003 Menzionato, World Ceramic Biennale 2003 Korea International Competition, Icheon World Ceramic Center, Corea del Sud.
2005 Menzionato, World Ceramic Biennale 2005 Korea International Competition, Icheon World Ceramic Center, Corea del Sud..
2008 Primo Premio, The 27th Seoul Contemporary Art Contest, Seul Gallery, Corea del Sud.
Collezioni
-Edificio di Gestione Amministrativo del Governo, Seul, Corea del Sud.
-Seoul Gallery, Seul, Corea del Sud.
-World Ceramic Exposition Foundation, Icheon, Corea del Sud.
-World Modern Ceramic Museum of Foshan, Foshan, Cina.
Indirizzo
452-11, Pung-dong, Ilsan-gu, Goyang-si, Gyeonggi-do, SOUTH KOREA
Cel. | +82.11.747.6158
Tel. | +82.31.901.6158
E-mail | kkjjlee@hanmail.net