Museo dei Bozzetti "Pierluigi Gherardi" - Città di Pietrasanta

 
 
 ... > Mostre > 2000 > Obbiettivo COOP 2000  le mostre
Obbiettivo COOP 2000

mostra fotografica


Hanno partecipato: Giacomo Gronchi, Simone Perini, Veronica Bongini, Fabrizio Giovannelli, Massimo Pistolesi, Franco Bonanomi, Antonio Fulceri, Mauro Carli, Luca Bagnoli, Alessandro Iacopozzi, Renzo Baggiani, Luciano Beati, Giovanni Briguglio, Paolo Poggiali, Luca Cappelli, Alberto Goiorani, Roberto Nesti, Wanda Tucci Caselli, Carlo Delli, Enrico Genovesi, Sergio Maranzana, Ivo Demi, Enzo Bevilacqua, Massimo Vannozzi, Mauro Pisani, Alessandro Martiradonna, Simone Perini, Roberto Bianchi, Franco Mantia, Fulvio Ugoletti, Laura Fornaciari, Morena Fammoni, Marco Guidi, Laura Caini, Bruno Madeddu, Laura Gori, Franco Catalucci, Carlo Calloni, Giuliano Bagnoli, Stefano Malfetti, Raffaello Bertuccelli, Perla Paolini, Carlo Lucarelli, Paolo Pasquali, Bruno Fragiacomo, Sauro Rigali, Graziano Gazzarri, Lauro Manganelli, Massimigliano Pelagatti, Valeria Sangiorgi, Franco Nucci, Arnaldo Pettazzoli, Daniele Grazia, Omero Tinagli, Giuseppe Fausto, Vanni Morelli, Angelo Madella, Gabriele Rigon, Fabio Gherarducci, Stefano Pandiani, Roberto Gatti, Nino Gomei

 

inaugurazione: venerdi 20 ottobre 2000 - h. 17.00

esposizione: dal 20 al 31 ottobre 2000

luogo: Centro Culturale "Luigi Russo" - Pietrasanta

orario: da martedi a sabato h. 15.30-19.00 - lunedi chiuso

ingresso libero


Comunicato stampa

Presentazione

È estremamente difficile racchiudere in poche righe, presentando questo catalogo, ciò che esso contiene, perché sfogliandolo ognuno avvertirà sensazioni particolari e diversificate attraverso la visione delle immagini in esso contenute. Infatti vi saranno coloro che valuteranno la tecnica adottata, chi il solo contenuto, chi entrambi ed altro ancora.

 

Ma sarà certamente la sensibilità con la quale si osserva un'opera che susciterà le più belle emozioni.

 

All'interno vi sono riprodotte le foto e le diapositive premiate nel corso di sette edizioni del concorso fotografico, organizzato dalla COOP Toscana Lazio operante nel settore sociale, attraverso le Sezioni Soci coinvolte.

 

Le opere presenti sono il risultato di una selezione avvenuta negli anni, molto difficile, a volte impietosa, data la quantità e la qualità a disposizione di Giurie notevolmente competenti, che hanno dovuto valutare nel corso delle manifestazioni, migliaia di lavori provenienti da tutto il territorio nazionale, su temi attinenti la missione che la COOP persegue, con sensibilità, grandi energie, finanziarie ed umane, impegnando personale qualificato dipendente e volontario.

 

Dopo la prima edizione dedicata alla "Cooperazione di consumatori" gli autori hanno affrontato in tre edizioni la problematica ambientale, con:

 

"Il cielo, il mare, la terra". "Ambiente e natura: equilibrio e squilibrio", "Ecologia e ambiente".

 

Per il lavoro, altro tema di grande attualità, l'invito a mostrare "L'Uomo, la solidarietà, il lavoro", "L'altro lavoro". L'essere umano è stato descritto con le immagini de: "Gli anziani ed i giovani insieme verso il 2000".

 

La libertà di espressione artistica, di creatività e di fantasia sono state le opere richieste ai partecipanti offrendo loro ampi spazi sul "Tema libero".

 

Ogni capitolo affrontato sia da professionisti che da dilettanti ha permesso di affascinare le migliaia di cittadini che hanno visitato le mostre itineranti allestite.

 

Nella successione delle pagine sono ben riprodotte opere che testimoniando il loro alto valore artistico e di contenuto rappresentano il primo piano, la copertina di una più vasta gamma di ampia profondità, di migliaia di immagini tutte belle, tutte valide, che non è stato possibile premiare né pubblicare anche se lo meritavano, per tirannia di spazio e di mezzi, dense di grandi sentimenti, di messaggi umani e sociali ed è grazie alle opere di una moltitudine di fotografi, alla dedizione ed alla passione dei Comitati Direttivi delle Sezioni Soci, dei Dirigenti, dei componenti le giurie ed al Patrocinio dei Comuni che è stato permesso di realizzare fino ad oggi il successo di "OBIETTIVO COOP".

Critica

Biografia