laboratorio SALVATORI ETTORE FU CARLO (1890-1943) di Salvatori Ettore
via Ranocchiaio, 14 55046 Querceta, LU
Attività originaria: scultura classica, religiosa, funeraria, contemporanea, architettura ed ornato
Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, architettura, arredo, ornato
Cronologia delle denominazioni: Salvatori Carlo & Ugo (1890-?)
Salvatori Ettore fu Carlo (?-1943)
Nella famiglia Salvatori l'arte del marmo è stata coltivata per molti anni anni: il padre Carlo ed il fratello Ugo esercitavano l'industria su larga scala dei marmi greggi e segati delle specialità bardigli turchini ed Ettore, dopo aver studiato all'Accademia di Seravezza e dopo aver diretto un laborario, ne aprì uno proprio per l'esecuzione di lavori di scultura e ornato.
I lavori eseguiti da Salvatori si trovano, oltre che in Italia, in Inghilterra, nel centro America, in Australia e sono per la maggior parte monumenti funerari e decorazioni.
A Querceta ha eseguito il banco e gli scaffali del Bar Monte Altissimo, a Bologna lo stesso lavoro per la pasticceria Lelli, la cappella funeraria del barone Franchetti a Canedole. Ha realizzato anche lavori al cimitero della Misericordia, le scale degli Spedali a Livorno, le scale alla sede del Credito Italiano a Roma, al Campo Verano, monumenti funerari a Firenze e molte balaustre a Brescia.
Il laboratorio è stato attivo almeno fino alla seconda guerra mondiale.
[ Rif. ARTISTI ]
- CALANDRA Davide: Presumibilmente all'inizio del '900
artisti
-
CALANDRA Davide
Nato a Villanova Solaro, Torino, ITA nel 1856; morto a Torino, ITA nel 1915 Nazionalita: ITA
pubblicazioni
-
A VANTAGGIO DELL'ARTE E DEGLI STUDI/VINCENZO SANTINI..... di Cinzia Nepi, Andrea Tenerani (curatori)
Colloc. L 730.945 SANT 1, Volume/catalogo Pietrasanta, Edizioni Monte Altissimo, 2007 pp. 175
-
ALMANACCO VERSILIESE/S-Z VOL. IV di Giorgio Giannelli (autore)
Colloc. L 945.53 GIA 09, Volume Querceta, Versilia Oggi, 2010 pp. 592
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
SALUTI DALLA VERSILIA di Enrico Botti (curatore)
Colloc. L 914.553 SAL, Volume Pietrasanta, Edizioni Monte Altissimo, 1998 pp. 280
-
SALUTI DALLA VERSILIA di Enrico Botti (curatore)
Colloc. L 914.553 SAL, Volume Pietrasanta, Edizioni Monte Altissimo, 1998 pp. 280