ceramica FRANCESCONI CERAMICHE (dal 1991) di Massimo Gentili
Via Umbria, 20 55045 Pietrasanta, LU
tel: 0584/790659
fax: 0584/790659
eMail: francesconi-ceramiche@gmail.com
Attività originaria: oggettistica in ferro, metalli, bronzo, vetro
Attività corrente/ultima: scultura e oggettistica in ceramica, raku, terracotta
Cronologia delle denominazioni: Francesconi Goffredo (1991-2002)
Francesconi Ceramiche (2002-2008)
Francesconi Ceramiche di Massimo Gentili (2008-ora)
"Francesconi Ceramiche" nasce nel 1991, ma ha alle spalle una ricca storia legata a varie lavorazioni artistiche.
La ditta infatti apre negli anni Venti del Novecento con Ottavio Francesconi sulla via Oberdan ed era specializzata nel lavorare il ferro, il bronzo, il vetro e tutto il materiale di recupero. Nel tempo converte la propria attività nella lavorazione del marmo. Nel 1945 succede ad Ottavio il figlio Goffredo. Intanto Franco, figlio di Goffredo, inizia a collaborare con lo zio Frido Graziani, rinomato ceramista, che lo avvia alla lavorazione della ceramica e della terracotta; successivamente Franco apre un piccolo forno con Marcello e Vittorio Bitossi.
Nel 1991 comincia a lavorare nella ditta di famiglia convertendone l'attività alla ceramica. Dopo la morte del padre, nel 2000, Franco diventa titolare dell'azienda che continua la sua attività di lavorazione di ceramiche e terracotta e la decorazione di porcellane. Nel 1983 Franco si appassiona al Raku, un tipo di ceramica pregiata di origine giapponese, ne impara la tecnica e la divulga. Nel corso degli anni il laboratorio diviene anche una vera e propria scuola e punto vendita dei materiali per lavorare la ceramica. L'ingresso della bottega viene spostato sulla via Tre Luci n. 4. Fra i suoi allievi e committenti vi sono artisti contemporanei italiani e stranieri.
Nel 2008, l'attività viene rilevata da Massimo Gentili continuando a conservare la sua caratteristica di laboratorio della ceramica, della terracotta e della porcellana, ma anche scuola per l'insegnamento della tecnica Raku e la sperimentazione della cottura di smalti, lustri, ecc.
Nel 2012 l'attività si trasferisce in via del Verde Cipollino, località "Il Portone". Collocato nella nuova zona artigianale di Pietrasanta, gode di numerosi spazi laboratoriali, di forni per la cottura per il secondo e il terzo fuoco e per la cottura raku. Visitando il laboratorio si possono vedere le varie procedure e tecniche legate al mondo della ceramica, dalla lavorazione della terra, all'asciugatura del manufatto realizzato, alla sua cottura e successiva smaltatura, decorazione, rifinitura. Massimo Gentili, organizza periodicamente corsi sulle tecniche di lavorazione della ceramica, della terracotta e del terzo fuoco. Inoltre è in grado di fornire, anche al dettaglio, attrezzature per la lavorazione della ceramica, forni, terre, gessi, smalti, etc.; collabora con numerose fonderie di Pietrasanta, fornendo loro i materiali per la formatura delle sculture in bronzo.
Il laboratorio è frequentato da numerosi artisti contemporanei italiani e stranieri, fra cui: Aceves Gustavo, Atlante Annalisa, Aytano Aldo, Bertini Rossano, Bianchini Elena, Campioni Paola, Crushe Jean Deny; Di Giusto Stefano, Dubarry Dafne; Dumas Nicole, Gabriel Richard , Gholarducci Paolo, Giansanti Roberto, Gierut Marta, Gori Emanuele, Leta, Renna, Marcella, Schultz Susan, Tacchini Walter, Tolomeo Carla, Violante Stefano, Zanellato Elena, Prasto, David Paolinetti, Alessandro Cacciotti, Elisa Zaninoni, Carlo Guamienzi, Stefano Di Giusto.
[ Rif. ARTISTI ]
- BIANCHINI Elena:
- CAMPIONI Paola: dal 2000 Tuttora (2018)
- DUMAS Nicole: dal 1997
- GHILARDUCCI Paolo: dal 1999 Tuttora (2018)
- GIERUT Marta: al 2018
- JANDENI: al 2018
- LOEW Sylvia: dal 2010
- MOG:
- PAVIA Philip: dal 2000 al 2005
- SASSO Alfredo: dal 2012 tuttore (2018)
- SORENSEN Jorgen Haugen: dal 2010 tuttora (2018)
artisti
-
CAMPIONI Paola
Nato a Marina di Pisa, PI nel 1941 Nazionalita: ITA website: http://www.paolacampioni.it
-
GIERUT Marta
Nato a Pietrasanta, LU, ITA nel 1977; morto a Massarosa, LU, ITA nel 2005 Nazionalita: ITA website: http://www.gierut.it
-
PAVIA Philip
Nato a Stratford, CT, USA nel 1915; morto a New York City, NY, USA nel 2005 Nazionalita: USA
-
SASSO Alfredo
Nato a Fivizzano, MS, ITA nel 1946 Nazionalita: ITA website: http://www.alfredosasso.com
-
SORENSEN Jorgen Haugen
Nato a Copenhagen, DNK nel 1934; morto a Pietrasanta, ITA nel 2021 Nazionalita: DNK website: http://www.haugen-sorensen.dk
bozzetti
opere
-
IL CAMMIN DI NOSTRA VITA, 2021 di CAMPIONI Paola
tuttotondo in terracotta ingobbiata; cm. 105x31x25 Collocazione: , ITA
-
L'ULTIMO ABBRACCIO, 1998 di GHILARDUCCI Paolo
tuttotondo in terracotta; cm. 40x19x8 Collocazione: Museo di Sillico, Sillico, LU ITA
-
L'ULTIMO ABBRACCIO, 1998 di GHILARDUCCI Paolo
tuttotondo in terracotta; cm. 40x19x8 Collocazione: Museo d'Arte Sacra, Camaiore ITA
-
L'ULTIMO ABBRACCIO, 1999 di GHILARDUCCI Paolo
tuttotondo in terracotta; cm. 40x19x18 Collocazione: collezione E. Celli, Viareggio ITA
-
L'ULTIMO ABBRACCIO, 2000 di GHILARDUCCI Paolo
tuttotondo in terracotta; cm. 40x19x8 Collocazione: Pinacoteca della Badia di Camaiore, Camaiore ITA
-
L'ULTIMO ABBRACCIO, 2000 di GHILARDUCCI Paolo
tuttotondo in terracotta; cm. 40x19x8 Collocazione: Museo Fondazione Fineschi, Prato ITA
-
OMAGGIO A MARCO PANTANI, 2004 di GIERUT Marta
tuttotondo in terracotta; cm. 25x18x24 Collocazione: collezione L. Gierut, Marina di Pietrasanta ITA
pubblicazioni
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344