fonderia DA PRATO (dal 1963) di arch. Massimo Da Prato
via Bozza, 20 55045 loc. Traversagna, Pietrasanta, LU
tel: 0584 790345
fax: 0584 790345
eMail: fonderiadaprato@alice.it, fonderiadaprato@tiscalinet.it
website: http://www.fonderiadaprato.it
Attività originaria: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica e oggettistica
Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica
Cronologia delle denominazioni: F.lli Da Prato (1963-1992)
Da Prato (1993-oggi)
La Fonderia Artistica Da Prato inizia la sua attività, con la denominazione Fonderia Artistica F.lli Da Prato, nel 1963, dall'unione dei due fratelli Carlo e Franco , esperti conoscitori del mestiere che con le proprie specializzazioni, Franco cerista e fonditore, Carlo rifinitore e patinatore ricoprivano l'intero procedimento del ciclo lavorativo proprio di una fonderia d'arte. All'inizio dell'attività, la maggior parte dei lavori commissionati era di Arte sacra, eseguiti con la tecnica della "fusione a staffa". In seguito la Fonderia è stata scoperta dai numerosi artisti che frequentano gli studi artigiani di Pietrasanta. E' in questo momento che nella Fonderia viene incrementata la lavorazione denominata "a cera persa", tecnica specifica per l'esecuzione di opere scultoree d'arte risalente alle esperienze di grandi artisti del passato e proseguita e tramandata da grandi fonditori.
Da allora ad oggi sono passati nella fonderia Da Prato grandi artisti come: A. Penalba, G. Pomodoro, J. Roca-Rey, H. Fiore, U. Becchini, F. Vezzoni, Polles, C. Lavatelli, , LembuK, J. Basler, S. Pierotti, G. Stilling, K. Yasuda, I. Mitoraj, G. Vangi., F. Botero, Jimenez Deredia e molti altri.
Ricordiamo alcune opere eseguite di recente nella fonderia: Grande Crocifisso di h. mt. 2,50 in metallo bianco, opera del maestro Giuliano Vangi situato ora all'interno del Duomo di Padova; Grande "Vela per Cristoforo Colombo" alta mt. 6,50, opera del maestro Giò Pomodoro, collocata ora in faccia al mare nella città di Sestri Levante; Grande Cristo alto mt. 6,00 opera dello scultore pietrasantino Stefano Pierotti che troneggiava a Torvergata (Roma) in occasione del grande raduno giovanile del Giubileo dell'anno 2000 durante la visita del Papa. A queste significative opere debbono essere aggiunte le innumerevoli sculture realizzate nella fonderia dai grandi maestri dell'arte contemporanea, collocate in tutto il mondo. L'impegno per la realizzazione di opere contemporanee è stato grande ma non esclusivo, allo stesso tempo venivano e vengono ancora realizzate opere di arte sacra come il grande Tabernacolo, altezza mt. 9,00, del Santuario della Madonna del Tindari e copie di opere classiche, anche famose una per tutte la riproduzione esatta della statua equestre del Marco Aurelio del Campidoglio di Roma.
Oggi la fonderia è ancora in piena attività e anche se sono mancati i due fratelli fondatori vi lavorano 8 artigiani, di cui 4 fonditori, 3 rifinitori e 1 patinatore. Dal 1992 è diretta dall'architetto Massimo Da Prato, figlio di Franco, che con il figlio Davide e la collaborazione di fidati artigiani cerca di portare avanti la tradizionale qualità della fonderia. Massimo Da Prato ha sempre esercitato la professione, occupandosi, anche se pur lateralmente, dell'attività della fonderia, mentre oggi si dedica a tempo pieno a questo tipo di lavoro insieme ad altri artigiani fidati, che lavorano in sintonia e realizzano le opere in un clima del tutto familiare, instaurando proprio per le caratteristiche che la fonderia offre, un contatto diretto con l'artista. Le esigenze dell'artista sono diverse anche per quanto riguarda l'esecuzione dell'opera, alcuni portano il modello, e lasciano che il maestro artigiano lo realizzi seguendone le indicazioni precise e richieste dall'artista stesso, altri in special modo i giovani, preferiscono intervenire loro stessi nelle varie fasi di lavorazione, creando direttamente l'opera al momento stesso in cui viene eseguito il procedimento della fusione.
[ Rif. ARTISTI ]
- ADAMI Franco: dal 1985 al 1986 In questa fonderia ha fatto fare fusioni per L'Africa.
- BERMANN FISCHER Gottfried:
- BIANCHINI Elena: dal 2000 L'artista lavora tuttora presso questa fonderia (2005).
- BLUMENFELD Helaine:
- BOTERO Fernando:
- CAPOTONDI Claudio: dal 1995 Tuttora lavora c/o questa fonderia (2007).
- CARMASSI Arturo: dal 1968 Dalla fine degli anni '60 per la sistemazione e il restauro di alcune opere
- CONSAGRA Pietro: Vi sono state realizzate delle opere di piccolo formato
- DE HAAN Eppe:
- DE HENRIQUEZ Fiore:
- DEREDIA Jimenez:
- GALEOTTI Francesco: dal 2011 Tuttora (2016).
- GIANNONI Niccola (il Pivino): dal 2000 Tuttora (2007)
- GILARDI Rosalda:
- GIOVANNINI ONNIBONI Roberta: dal 2001 Tuttora (2008)
- HEATH Eddie:
- JABERG Beatrice:
- LEMISZEWSKI Andrzej: dal 1987 al 1992
- MITORAJ Igor:
- MORMORELLI Luigi:
- OLIA Reza:
- PENALBA Alicia:
- PIEROTTI Stefano:
- POMODORO Gio': Vi realizza parte del Monumento per l'aereoporto di Malpensa.
- RAFFAELLI Antonio:
- RITCHIE Jim:
- ROVAI Vinicio: dal 1975 al 1977
- ROWDON Annette:
- SAH Cynthia: dal 1993 al 1994 Realizzazione di un progetto e altri piccoli pezzi.
- SCHONK Aart: dal 2000 L'artista lavora tuttora c/o questa fonderia (2005)
- SORENSEN Jorgen Haugen: dal 2000 Tuttora (2007). Inizio circa.
- STEEN Knut:
- STEINER Eva: dal 2000 L'artista lavora tuttora presso questa fonderia (2005)
- STILLING Gunther: dal 1991 Tuttora (2007)
- TENTINDO Virginia:
- TERRENI Gino: dal 1980 al 1982 L'artista ha realizzato in questa fonderia numerosi altorilievi e porte
- VANCE Julia: dal 2009 al 2009
- VANGI Giuliano: Seconda fonderia da cui si è servito. Tuttora (2007).
- VELEZ Gustavo:
- WIJNEN Ben: dal 2008 Tuttora (2017)
- YASUDA Kan: L'artista lavora tuttora presso questa fonderia (1995).
- ZUCKERMAN Ruth:
artisti
-
ADAMI Franco
Nato a Pisa, ITA nel 1933; morto a Parigi nel 2022 Nazionalita: ITA website: http://francoadami.wordpress.com
-
BERMANN FISCHER Gottfried
Nato a Gleiwitz, DEU nel 1897; morto a Pieve di Camaiore, LU, ITA nel 1995 Nazionalita: DEU, USA
-
BLUMENFELD Helaine
Nato a New York, NY, USA nel 1942 Nazionalita: USA website: http://www.helaineblumenfeld.com
-
BOTERO Fernando
Nato a Medellin, COL nel 1932; morto a Montecarlo - Pr. Monaco nel 2023 Nazionalita: COL
-
CAPOTONDI Claudio
Nato a Tarquinia, Viterbo, ITA nel 1937 Nazionalita: ITA website: http://www.claudiocapotondi.it
-
CONSAGRA Pietro
Nato a Mazara del Vallo, Trapani, ITA nel 1920; morto a Milano, ITA nel 2005 Nazionalita: ITA website: http://www.pietroconsagra.it
-
DE HENRIQUEZ Fiore
Nato a Trieste, ITA nel 1921; morto a Peralta, Lucca, ITA nel 2004 Nazionalita: ITA, GBR website: http://www.fioredehenriquez.com
-
DEREDIA Jimenez
Nato a Heredia, Costa Rica nel 1954 Nazionalita: CRI website: http:// www.derediaroma.com www.derediaroma.com www.derediaroma.com www.derediaroma.com
-
GALEOTTI Francesco
Nato a Pietrasanta, LU, ITA nel 1970 Nazionalita: ITA website: http://www.loscultore.com
-
GILARDI Rosalda
Nato a Savona, ITA nel 1922; morto a Lugano, CHE nel 1999 Nazionalita: ITA, CHE website: http://www.museogilardi.it
-
LEMISZEWSKI Andrzej
Nato a Varsavia, POL nel 1952 Nazionalita: DNK website: http://www.pietrasantart.com/andrzej/
-
MORMORELLI Luigi
Nato a Pisa, ITA nel 1921; morto a Strettoia, Pietrasanta, Lucca, ITA nel 1994 Nazionalita: ITA
-
PENALBA Alicia
Nato a San Pedro, Buenos Aires, ARG nel 1913; morto a FRA nel 1982 Nazionalita: ARG website: http://www.penalba.com
-
PIEROTTI Stefano
Nato a Pietrasanta, LU, ITA nel 1964 Nazionalita: ITA website: http://www.stefanopierotti.it
-
POMODORO Gio'
Nato a Orciano di Pesaro, PU, ITA nel 1930; morto a Milano, ITA nel 2002 Nazionalita: ITA
-
ROVAI Vinicio
Nato a Pietrasanta, LU, ITA nel 1945; morto a Viareggio, LU, ITA nel 2023 Nazionalita: ITA
-
SCHONK Aart
Nato a Laren, NLD nel 1946; morto a Eschwege, DEU nel 2015 Nazionalita: NLD website: http://www.aartschonk.com
-
SORENSEN Jorgen Haugen
Nato a Copenhagen, DNK nel 1934; morto a Pietrasanta, ITA nel 2021 Nazionalita: DNK website: http://www.haugen-sorensen.dk
-
STEEN Knut
Nato a Oslo, NOR nel 1924; morto a Oslo, NOR nel 2011 Nazionalita: NOR website: http://www.knut-steen.com
-
STILLING Gunther
Nato a Srpski Miletic, Serbia, YUG nel 1943; morto a Guglingen, DEU nel 2024 Nazionalita: DEU
-
TERRENI Gino
Nato a Tartagliana, Empoli, FI, ITA nel 1925; morto a Empoli, FI, ITA nel 2015 Nazionalita: ITA
-
VANGI Giuliano
Nato a Barberino di Mugello, FI, ITA nel 1931; morto a Pesaro nel 2024 Nazionalita: ITA
-
YASUDA Kan
Nato a Bibai, Hokkaido, JPN nel 1945 Nazionalita: JPN website: http://www.kan-yasuda.co.jp
-
ZUCKERMAN Ruth
Nato a New York City, NY, USA nel 1933; morto a Atlanta, GA, USA nel 1996 Nazionalita: USA
bozzetti
opere
-
CITTA' GERMINALE, 1982 di POMODORO Gio'
tuttotondo in bronzo; cm. 50x50x50cm Collocazione: collezione famiglia artista, Pietrasanta, LU ITA
-
CLANDESTINO, 2000 di BIANCHINI Elena
tuttotondo in bronzo patinato; cm. 120x30x30 Collocazione: collezione M. Saviola, Mantova ITA
-
DOPPIO ALTARE, 1988 di GILARDI Rosalda
tuttotondo in bronzo; Collocazione: arredo urbano, Locarno CHE
-
FIGURA '67, 1967 di BERMANN FISCHER Gottfried
tuttotondo in bronzo; cm. 72x41x20 Collocazione: proprietà famiglia Fischer, CHE
-
GRAND GISANT, 1978 di PENALBA Alicia
tuttotondo in bronzo; cm. 140x395x120 Collocazione: collezione famiglia Penalba, ARG
-
LA STELE DI ROSETTA, 2001 di GIOVANNINI ONNIBONI Roberta
tuttotondo in bronzo; cm. 175x30x20 Collocazione: collezione privata, Modena ITA
-
LA STELE DI ROSETTA, 2001 di GIOVANNINI ONNIBONI Roberta
tuttotondo in bronzo; cm. 175x30x20 Collocazione: collezione privata, Milano ITA
-
LA STELE DI ROSETTA, 2001 di GIOVANNINI ONNIBONI Roberta
tuttotondo in bronzo; cm. 175x30x20 Collocazione: collezione privata, Firenze ITA
-
LA STELE DI ROSETTA, 2003 di GIOVANNINI ONNIBONI Roberta
tuttotondo in bronzo; cm. 175x30x20 Collocazione: collezione privata, Pisa ITA
-
LA STELE DI ROSETTA, 2003 di GIOVANNINI ONNIBONI Roberta
tuttotondo in bronzo; cm. 175x30x20 Collocazione: collezione privata, Lucca ITA
-
LA STELE DI ROSETTA, 2007 di GIOVANNINI ONNIBONI Roberta
tuttotondo in bronzo; cm. 175x30x20 Collocazione: collezione privata, Firenze ITA
eventi
-
Mostra collettiva - 2012, "Homo faber - il pensiero e la mano"
Complesso di S. Agostino, Piazza Duomo e Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2013, "Homo Faber - Il pensiero e la Mano"
Chiostro di S. Agostino, Piazza Duomo. Palazzo Panichi, Musa e Pontile di Marina, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2014, "Homo Faber/Mindcraft"
Centro Culturale "L. Russo", Piazza Duomo e MUSA, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2015, "Homo Faber/L'artigianato, l'arte e la conoscenza"
Parco e Fabbrica dei Pinoli de La Versiliana, Pontile, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2022, "Omaggio agli artigiani/La Via dell'Arte"
Via Versilia, Pontile, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
ALMANACCO VERSILIESE/A-D-L VOL. II di Giorgio Giannelli (autore)
Colloc. ML 945.53 GIA 2, Volume Querceta , Versilia Oggi, 2005 volume II edizione. Serie/Collana: "Almanacco Versiliese" pp. 559
-
ARTISTI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO/DOCUMENTI DI LAVORO E DI VITA ...
Colloc. LO 735 ART 1, Volume Viareggio, Pezzini, 1976 pp. 30
-
EPPE DE HAAN IN PIETRASANTA/A DUTCH SCULPTOR IN TUSCANY di John Sillevis (autore)
Colloc. 730.949 2 HAA 2, Volume Zwolle, Waanders, 2009 pp. 95
-
FUOCO D'ARTE/FONDERIE ARTISTICHE A PIETRASANTA di Giovanni Nardini (autore), Antonella Serafini (autore testi)
Colloc. L 731 456 NAR 1, Volume Pietrasanta, Edizioni Monte Altissimo, 2008 pp. 119
-
HOMO FABER/IL PENSIERO E LA MANO/2012-2013 di Alessandro Romanini, Sergio Tedeschi (curatori)
Colloc. 735 HOM 1, Volume s.l., s.n., 2013 pp. 143
-
HOMO FABER/IL PENSIERO E LA MANO/2014-2015 di Alessandro Romanini e Fabiola Manfredi (curatori)
Colloc. 735 HOM 2, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2015 pp. 95
-
IL GREMBO E L'ANIMA/SCULTURA di Eva Steiner (autore); Giuseppe Cordoni (curatore)
Colloc. 730.943 STE 1, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2011 pp. 95
-
L'ARTE E I SUOI DOPPI/VIAGGIO NELLA CLASSICITA' DELLA SCULTURA
Colloc. 730.9 ART 1, Volume San Giovanni in Persiceto, Comune, 2008 pp. 62
-
LA FONDERIA ARTISTICA A PIETRASANTA/TECNICHE, FATTI E PERSONAGGI NEL RACCONTO... di Mario Giannaccini (autore)
Colloc. L 730.945 GIA 1, Volume Pietrasanta, Franche Tirature , 2014 pp. 203
-
LA VERSILIA E L'ARTE di Ludovico Gierut (autore)
Colloc. L 709.04 GIE 2, Volume Marina di Pietrasanta, Il Dialogo, stampa, 1994 II edizione. pp. 332
-
LE BOTTEGHE ARTIGIANE IN VERSILIA di Chiara Celli (curatore)
Colloc. L 735 MDB 5; 735 MDB 5, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto - Pisa, Pacini, 2012 pp. 95
-
MADE IN PIETRASANTA/OMAGGIO AGLI ARTIGIANI di Enzo Cei (fotografo)
Colloc. L 730.945 CEI 1, Volume Ospedaletto, PI, Pacini Editore, 2012 pp. 159
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
PIETRASANTA ARTE & LAVORO/I LABORATORI DI MARMO E LE FONDERIE DELLA VERSILIA di Carlo Bordoni, Anna Laghi (autori testi), Maurizio Berlincioni (fotografo)
Colloc. L 730.945 PIE, Volume Massa, Società Editrice Apuana, 1996 pp. 149
-
PIETRASANTA/LA VESTE DEL VUOTO/ARTISTI E FONDERIE di Enrico Botti, Giuseppe Cordoni (autori)
Colloc. 735 PIET 2, Volume Firenze, Giunti, 1993 pp. 95
-
RAPPORTO SUL SISTEMA DELL'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA IN TOSCANA di Enrico Crispolti (autore)
Colloc. L 709.455 CRI, Volume Firenze, Regione Toscana, 1996 pp. 254
-
STORIA DELLE FONDERIE ARTISTICHE NELL'AREA APUANA VERSILIESE di Girio Marsili (autore)
Colloc. L 731.456 MAR 1, Volume Montefiascone, Centro studi Fanun Voltumnae, 2007 pp. 75