laboratorio ANGELI GIORGIO & C. S.N.C. (dal 1970) di Giorgio Angeli
via Madonnina dei Pagliai, 256/b int.2 55047 Pozzi, Querceta, LU
tel: 0584/769738
fax: 0584/767446
eMail: info@giorgioangeli.com
website: http://www.giorgioangeli.com/
Attività originaria: scultura contemporanea, decorazione, ornato e design
Attività corrente/ultima: scultura contemporanea
Cronologia delle denominazioni: Angeli Giorgio (1970-2017)
Giorgio Angeli & C. S.N.C. (2017-oggi)
Giorgio Angeli ha ereditato la sensibilità per l'arte moderna e la capacità di sviluppare il settore della lavorazione del marmo aprendosi alle frontiere internazionali dopo aver lavorato con Erminio Cidonio, prima all'Henraux e poi per breve tempo ad Officina (vedi scheda artigiano). Il suo laboratorio, a cui diede avvio nei primi anni Settanta, è oggi uno dei più importanti e rinomati per la realizzazione di opere di scultura contemporanea.
Situato in campagna, circondato dai secolari ulivi di Querceta, si è ampliato nel corso del tempo adeguando le strutture e le attrezzature alle nuove esigenze della committenza. Attualmente la zona di lavoro è articolata intorno ad un piazzale sul quale si affacciano studi attrezzati e autonomi per gli scultori e spazi di lavoro specialistico con moderni macchinari per il taglio dei blocchi, la levigatura, la perforazione e le altre lavorazioni del marmo, recentemente si e' dotato di strumentazioni a controllo numerico.
Vi è inoltre uno spazio all'aperto di oltre 10.000 metri quadri nel quale vengono esposte a rotazione le opere qui realizzate prima di essere inviate nei paesi di destinazione.
Giorgio Angeli coordina l'intero lavoro dell'azienda, sovrintendendo alla realizzazione delle opere "dalla cava alle rifiniture". Vi è inoltre personale altamente specializzato che presta occasionalmente le propria opera per lavori di smodellatura, sbozzatura e finitura ed è in grado di realizzare opere in marmo o pietra ingrandendo i bozzetti creati dagli scultori.
La realizzazione di opere di alcuni fra i più noti scultori contemporanei italiani e stranieri caratterizza l'attività di questa moderna ditta, inoltre il laboratorio è frequentato da artisti e studenti che vengono ad imparare le tecniche di lavorazione del marmo. Pur essendo la scultura l'attività prioritaria del laboratorio non sono escluse esecuzioni di rivestimenti per edifici sacri (che prevedono opere di decorazione e ornato) e di oggetti di design, per quest'ultimo settore in particolare si ricorda la realizzazione di lampade, portaceneri ed altri oggetti destinati all'arredo dell'ambasciata di Tokyo firmati dall'architetto e designer Chiara Briganti; la collaborazione nel 1988 con Vittorio Bismark per la realizzazione di opere di ornato per la cattedrale di Santiago nella Repubblica Dominicana.
La committenza proviene dagli stessi artisti che qui realizzano le loro sculture con l'aiuto parziale o totale del personale della ditta con il quale hanno stabilito un rapporto di fiducia assai stretto; la maggior parte delle opere realizzate sono destinate al mercato estero, sia pubblico che privato.
Fra i numerosissimi scultori con i quali il laboratorio ha avuto o ha rapporti più o meno continuativi nel tempo si ricordano Franco Adami, Amalia De Shultess, Elisabeth Mc Queen, Pietro Cascella, Mario Ceroli, Girolamo Ciulla, Rinaldo Bigi, Elisa Corsini, Ida Cole, Pino Castagna, Caroline Van der Merwe, David Logan, Jim Ritchie, Claude e Francoise Lalanne,Gunther Stilling, Igor Mitoraj, Antonino Virduzzo, Jens Flemming Sorensen, Kan Yasuda, Lori Vaccaro Zamansky, Kurt Laurenz Metzler, Kawiak Tomek, Daniel Couvreur, Monique Le Houeller, Peter Meister, Antonio Recalcati, Viliano Tarabella, Alessandro Tagliolini, Antonino Virduzzo, Jack Vanarsky, Ali Al Saidi, Gonzalo Fonseca. Si ricordano inoltre in passato le realizzazioni di opere di Isamu Noguchi e Costantino Nivola.
A titolo esemplare ricordiamo alcune fra le più note opere qui realizzate: la scultura in marmo bianco di Meister collocata a Zurigo (1973); la fontana di Metzler sita nella clinica psichiatrica svizzera di Embrach (1975); l'opera in travertino di Virduzzo sita nel Palazzo delle Poste a Roma (1977); "Slide Mantra" di Noguchi destinata ad un parco di Miami ed esposta davanti al Padiglione americano nell'ambito della Biennale di Venezia del 1986; la scultura di Nivola sita nel Palazzo della Regione di Cagliari (1986); "Pacha Mama" di Vanarsky collocata a Parigi (1988); una scultura in marmo bianco di Monique Le Houeller per una cattedrale della Costa d'Avorio (1982); una scultura di Ali Al Saidi collocata in Arabia Saudita a Gedda (1988); fra le opere dei Lalanne la "Wipping Fountain" collocata all'Hakone Open Air Museum in Giappone (1989); la fontana in marmo bianco di Daniel Couvrier per Kaiserkantern (Germania) (1992); la scultura realizzata da Ceroli per il Centro Direzionale di Napoli (1991); il mausoleo della villa di Arcore di Berlusconi ad opera di P. Cascella (1992); la pavimentazione e la cripta di una chiesa della Repubblica Dominicana (1992); la realizzazione delle sculture del museo Nivola e Oriani (1994); la scultura di Gonzalo Fonseca al Jardìn de Esculturas, Palacio Libertad, Montevideo in Uruguay (1994); la fontana di Cynthia Sah in Giappone(1994); le sculture di Nivola, Tarabella e Ciulla collocate in Giappone (1994). Ricordiamo anche la collaborazione successiva con il museo Nivola (1999); le opere eseguite da Beverly Pepper per la Malborough Chelsea Gallery di New York (1999); la fontana di Pietro Cascella ubicata a Chiavari (1999); la fontana realizzata in granito sardo collocata a Bad Ragaz e quella per Lenzerheide sita in Sizzera di Kurt Laurentz Metzler (2000); la fontana di Cascella collocata all' università D'Annunzio (2001); la scultura realizzata da Dia Aziz sita in Arabia Saudita (2001); la fontana di Cascella "Memoria di Pietrasanta" collocata a Terni (2001); la fontana di Tarabella sita a La Spezia (2002); l'opera di Giò Pomodoro ubicata alle Terme di Saturnia (2002). Tra le recenti realizzazioni annotiamo anche: la fontana di Cascella per il gruppo Pasini (2003); le sculture eseguite per la mostra "Arte piazza Bibai" ad Hokkaido (2003); l'opera realizzata da Giò Pomodoro per il Comune di Sestri Levante (2003); l'opera di Beverly Pepper eseguita per la galleria di New York (2003); "Myomu" realizzata da Kan Yasuda collocata nella Piazza della Stazione di Pietrasanta (2004); "Oleandra" messa in opera da Arturo Carmassi per il Comune di Pontedera (2004); le panchine del Comune di Pontedera realizzati da vari artisti (2004); i Portali eseguiti da Nado Canuti situati nel Comane di Ponsacco (2004); "Sole" di Giò Pomodoro collocata a Forte dei marmi (2004); "Femme fleur" di Tarabella ubicata al centro della rotonda di Pietrasanta (2005); "Frammento di vuoto" di Giò Pomodoro sito a Carbonia (2005); "Eloisa" realizzata da Carmassi per il Comune di Fucecchio" (2006).
[ Rif. ARTISTI ]
- ADAMI Franco: dal 1971 L'artista lavora tuttora presso questo laboratorio (2007).
- AGOP Armen:
- AL SAIDI Hassan J. Ali:
- BALDERI Giovanni:
- BELL Robin: dal 1975 al 1980
- BIGI Rinaldo: al 2005
- BIXIO Enrica: dal 1988 L'artista lavora tuttora con questo laboratorio (1995)
- CANUTI Nado: dal 1982 L'artista fa realizzare le opere tuttora presso questo laboratorio (2007)
- CARMASSI Arturo: dal 1998 Tuttora (2007).
- CASCELLA Pietro: al 2008
- CIULLA Girolamo: dal 1986 al 1999 L'artista aveva in affitto uno stand del laboratorio per realizzare le proprie opere.
- CORSINI Elisa: dal 1968 al 1998
- DANIEL C. & ASSOCIATES: dal 1972 L'artista lavora tuttora presso questo laboratorio (2007).
- FINOTTI Novello:
- FONSECA Gonzalo: dal 1976 al 1997 Vi ha realizzato un grande muro per il museo di Caracas. Vi ha fatto la Patata, in marmo bardiglio, nel 1994.
- GIANNETTI Emanuele: dal 2005 Tuttora(2009)
- GONZALES Alba:
- GRAETZ Gidon: L'artista fa fare le sue opere tuttora in questo laboratorio (2007)
- GUADAGNUCCI Gigi: dal 1988 L'artista ha fatto fare due opere di grandi dimensioni presso questo laboratorio; almeno fino al 1993
- HANES Ursula: Fine anni 80
- HARTNETT Sean:
- JABERG Beatrice:
- KARAVAN Dani:
- KAWIAK Tomek: dal 1990 L'artista fa fare opere tuttora presso questo laboratorio (2004).
- LALANNE Francois-Xavier & Claude : Vi ha fatto realizzare la fontana, dei multipli di conigli e gatti e due leoni con teste di bambini.
- LE HOUELLEUR Monique: Ha lavorato in questo lab. dalla fine anni 70 all'inizio anni 90. Opere monumentali: quello del bozzetto e due grandi mani per la basilica di Abidjan.
- LOGAN David: Dalla fine anni 70 fino fine anni 80
- MacQUEEN Elizabeth: Fino a metà anni 80
- MEISTER Peter: dal 1973 al 1985
- METZLER Kurt Laurenz: Dagli anni 80. L'artista lavora tuttora in questo laboratorio (2001)).
- MITORAJ Igor: dal 1979 al 1982 Piccole sculture (circa h 1m)
- MOG:
- NAKAMURA Maki: dal 1975 al 1976
- NIVOLA Costantino: Almeno per 20 anni
- NOGUCHI Isamu: dal 1972 al 1988
- PAPA Maria: dal 1974 al 1974 Vi ha realizzato la scultura in marmo bianco "Lucrezia violentata" (h160cm). Chiedere se ci ha fatto Gata.
- PEPPER Beverly: dal 1995 Tuttora (2008). L'artista, la prima volta, fu portata da Giorgio Negro.
- PHILIPPE Jean Paul: dal 1980 al 1986 L'artista ha lavorato presso questo laboratorio realizzando varie opere, fra cui una fontana.
- POMODORO Gio':
- ps GAUVRIT SYLVESTRE:
- RECALCATI Antonio: dal 1992
- RITCHIE Jim: dal 1974 Ha fatto fare sculture. Tuttora (2007)
- ROVAI Vinicio: dal 1975 al 1976
- SAH Cynthia: dal 1992 al 1995
- SASSO Alfredo:
- SCHULTHESS Amalia: dal 1972 Finchè non è partita per l'America (2004)
- SORENSEN Jens-Flemming: dal 1974 al 2004 Ha fatto molte opere fra cui fontane di granite e travertino.
- STILLING Gunther: dal 1983 al 1995 Ha realizzato varie opere fra cui una fontana per l'Università di Kaiserslautern. Circa fino al 1995.
- TAGLIOLINI Alessandro: dal 1981 al 1982
- TARABELLA Viliano: dal 1974 al 2003 L'artista ha lavorato molto in questo laboratorio: la fontana di La Spezia, una grande scultura per una scuola in Francia (arch. Talliberg), un'altre grande scultura per il sud della Francia. Chiedere ad Angeli foto fontana.
- TOMEI Claudio: dal 1983
- VACCARO Lori: dal 1985 Tuttora (2007)
- VAN DER MERWE Caroline: dal 1986 al 1986
- VAN SUMERE Hilde: dal 1978 al 1985 Vi ha realizzato una grande scultura in marmo
- VANCE Julia: dal 2016 Tuttora (2017)
- YASUDA Kan: dal 1972 L'artista lavora tuttora presso questo laboratorio (1995).
artisti
-
ADAMI Franco
Nato a Pisa, ITA nel 1933; morto a Parigi nel 2022 Nazionalita: ITA website: http://francoadami.wordpress.com
-
BALDERI Giovanni
Nato a Seravezza, Lucca, ITA nel 1970 Nazionalita: ITA website: http://www.giovannib.it
-
BELL Robin
Nato a Seaforth, Ontario, CAN nel 1949 Nazionalita: CAN, IRL website: http://www.robinbell.net
-
CANUTI Nado
Nato a Bettolle di Siena, SI, ITA nel 1929 Nazionalita: ITA website: http://www.nadocanuti.it
-
CASCELLA Pietro
Nato a Pescara, ITA nel 1921; morto a Pietrasanta, LU, ITA nel 2008 Nazionalita: ITA
-
CIULLA Girolamo
Nato a Caltanissetta, ITA nel 1952; morto a Pietrasanta, LU nel 2023 Nazionalita: ITA website: http://www.girolamociulla.com
-
DANIEL C. & ASSOCIATES
Nato a Colombe, Parigi, FRA nel 1944; morto a Viareggio, LU, ITA nel 2013 Nazionalita: FRA, CAN website: http://www.daniel-sculpture.com
-
FONSECA Gonzalo
Nato a Montevideo, URY nel 1922; morto a Solaio, Pietrasanta, ITA nel 1997 Nazionalita: URY website: http://www.gonzalofonseca.com
-
GIANNETTI Emanuele
Nato a Lucignano d'Asso, Siena, ITA nel 1958 Nazionalita: ITA website: http://www.emanuelegiannetti.it
-
GONZALES Alba
Nato a Roma, ITA nel 1939; morto a Roma, ITA nel 2024 Nazionalita: ITA website: http://www.albagonzales.it
-
GUADAGNUCCI Gigi
Nato a Castagnetola, Massa Carrara, ITA nel 1915; morto a Castagnetola, Massa Carrara nel 2013 Nazionalita: ITA website: http://www.gigiguadagnucci.com
-
HARTNETT Sean
Nato a Rochester, NY, USA nel 1941 Nazionalita: USA website: http://www.seanhartnett.com
-
KARAVAN Dani
Nato a Tel Aviv, ISR nel 1930; morto a Tel Aviv, ISR nel 2021 Nazionalita: ISR website: http://www.danikaravan.com
-
LALANNE Francois-Xavier & Claude
Nato a Agen, FRA nel 1927; morto a Ury, FRA nel 2008 Nazionalita: FRA
-
MacQUEEN Elizabeth
Nato a Birmingham, AL, USA nel 1948 Nazionalita: USA website: http://www.macqueenfineart.com
-
NIVOLA Costantino
Nato a Orani, ITA nel 1911; morto a New York City, New York, USA nel 1988 Nazionalita: ITA website: http://www.museonivola.it
-
NOGUCHI Isamu
Nato a Los Angeles, CA, USA nel 1904; morto a New York, NY, USA nel 1988 Nazionalita: USA website: http://www.noguchi.org
-
PAPA Maria
Nato a Brinow, POL nel 1923; morto a Lido di Camaiore, Lucca, ITA nel 2008 Nazionalita: POL, ITA website: http://www.mariapapa.fr
-
PEPPER Beverly
Nato a Brooklyn, NY, USA nel 1922; morto a Todi, ITA nel 2020 Nazionalita: USA website: http://www.beverlypepper.org
-
PHILIPPE Jean Paul
Nato a Alfortville, FRA nel 1944 Nazionalita: FRA website: http://www.jeanpaulphilippe.eu
-
POMODORO Gio'
Nato a Orciano di Pesaro, PU, ITA nel 1930; morto a Milano, ITA nel 2002 Nazionalita: ITA
-
ROVAI Vinicio
Nato a Pietrasanta, LU, ITA nel 1945; morto a Viareggio, LU, ITA nel 2023 Nazionalita: ITA
-
SASSO Alfredo
Nato a Fivizzano, MS, ITA nel 1946 Nazionalita: ITA website: http://www.alfredosasso.com
-
SORENSEN Jens-Flemming
Nato a Copenhagen, DNK nel 1933; morto a Forte dei Marmi nel 2017 Nazionalita: DNK website: http://www.jf-sorensen.com
-
STILLING Gunther
Nato a Srpski Miletic, Serbia, YUG nel 1943; morto a Guglingen, DEU nel 2024 Nazionalita: DEU
-
TAGLIOLINI Alessandro
Nato a Roma, ITA nel 1931; morto a Pietrasanta, LU, ITA nel 2000 Nazionalita: ITA website: http://www.alessandrotagliolini.com
-
TARABELLA Viliano
Nato a Giustagnana, LU, ITA nel 1937; morto a Lido di Camaiore, LU, ITA nel 2003 Nazionalita: ITA website: http://www.vilianotarabella.com
-
VACCARO Lori
Nato a New York City, NY, USA nel 1945; morto a Newport, RI, USA nel 2008 Nazionalita: USA website: http://www.lorivaccaro.com
-
VAN DER MERWE Caroline
Nato a Iringa, TZA nel 1932; morto a Pietrasanta, LU, ITA nel 2012 Nazionalita: TZA, DEU website: http://www.caroline-v-d-merwe.com
-
VAN SUMERE Hilde
Nato a Beersel, BEL nel 1932; morto a Asse, BEL nel 2013 Nazionalita: BEL website: http://www.hildevansumere.com
-
YASUDA Kan
Nato a Bibai, Hokkaido, JPN nel 1945 Nazionalita: JPN website: http://www.kan-yasuda.co.jp
-
YASUDA Kan
Nato a Bibai, Hokkaido, JPN nel 1945 Nazionalita: JPN website: http://www.kan-yasuda.co.jp
bozzetti
-
SCULTURA CAMUFFATA, 1975 di DANIEL C. & ASSOCIATES
bozzetto, tuttotondo in marmi policromi, cm. 36x53x17
opere
-
COLLOQUIIO, 1996 di METZLER Kurt Laurenz
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 320x170x150 Collocazione: collezione privata, Zurigo CHE
-
COLLOQUIO, 1994 di METZLER Kurt Laurenz
tuttotondo in marmo bianco statuario; cm. 150x75x75 Collocazione: collezione privata, DEU
-
COMPOSITION IN BELGIAN BLACK MARBLE N. 7, 1993 di GRAETZ Gidon
tuttotondo in marmo nero del Belgio; cm. 70x113x60 Collocazione: proprietà artista, Fiesole, FI ITA
-
DONNA, 1985 di NIVOLA Costantino
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 250x120x25 Collocazione: piazzetta San Nicola, Pietrasanta ITA
-
FLAT GENESIS, 2008 di PEPPER Beverly
tuttotondo in granito; Collocazione: proprietà artista, Todi, PG ITA
-
FORMA SPIRALE, 1989 di VACCARO Lori
tuttotondo in marmo; cm. 61x21x25 Collocazione: collezione privata, GRC
-
FORMA SPIRALE, 1990 di VACCARO Lori
tuttotondo in marmo di Carrara; cm. 200h Collocazione: The North Shore Center..., Skokie, IL USA
-
FUGA BAROCCA, 1990 di CIULLA Girolamo
tuttotondo in travertino; cm. 88x40x125 Collocazione: Galleria Forni, Bologna ITA
-
FUGA BAROCCA, 1995 di CIULLA Girolamo
tuttotondo in marmo di Trani; cm. 180x80x270 Collocazione: Museo di arte moderna, Oya, Utsunomiya JPN
-
GIOSTRA, 1986 di CIULLA Girolamo
tuttotondo in travertino; cm. 37x36x56 Collocazione: Galleria d'Arte Forni, Bologna ITA
-
IL PENSATORE, 1981 di TAGLIOLINI Alessandro
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 180x75x50 Collocazione: Azienda Aut. delle Terme di Sciacca , Sciacca ITA
-
IL SOGNO DI UNA SIRENA, 2018 di BALDERI Giovanni
tuttotondo in marmo bianco P.; cm. 208x30x52 Collocazione: collezione Starbucks Reserve Roastery, Palazzo Broggi, Milano ITA
-
IN TASCA, 1986 di KAWIAK Tomek
tuttotondo in marmo cipollino; cm. 150x120x43 Collocazione: collezione privata, Grasse FRA
-
IN TASCA, 1986 di KAWIAK Tomek
tuttotondo in marmo cipollino; cm. 150x120x43 Collocazione: collezione privata, Nizza FRA
-
IN TASCA, 1994 di KAWIAK Tomek
tuttotondo in marmo rosso di Francia e bronzo; cm. 235x110x40 Collocazione: collezione G. Angeli, Pozzi, Querceta, LU ITA
-
INTERNO, 1986 di CIULLA Girolamo
tuttotondo in marmo nero del Belgio; cm. 54x18x14 Collocazione: Galleria Forni, Bologna ITA
-
INVITO AL VIAGGIO, 1989 di TARABELLA Viliano
tuttotondo in marmo nero del Belgio; cm. 140x100x45 Collocazione: Collezione lab. Giorgio Angeli, Querceta, Seravezza, LU ITA
-
INVITO AL VIAGGIO, 1990 di TARABELLA Viliano
tuttotondo in marmo; cm. 60x105x46 Collocazione: collezione famiglia Tarabella, Parigi FRA
-
JEG ER DEN JEG ER, 2017 di VANCE Julia
tuttotondo in marmo statuario Cava Michelangelo; Collocazione: New Honefoss Church, Honefoss NOR
-
LA CHAISE SPECULAIRE, 1985 di PHILIPPE Jean Paul
tuttotondo in porfido e marmo nero del Belgio; cm. 54x34x22 Collocazione: collezione privata, Parigi FRA
-
LA FONTANA DEL DIALOGO, 2002 di TARABELLA Viliano
tuttotondo in marmo bianco; cm. 270x120x100 Collocazione: piazza Garibaldi, La Spezia ITA
-
LA LIBERTA', 1987 di VACCARO Lori
tuttotondo in marmo rosa Verona; cm. 200x210x125 Collocazione: Flexcon Corporate Headquarters, Spencer, MA USA
-
LE CENTURION, 1992 di ADAMI Franco
tuttotondo in marmo nero del Belgio; cm. 100h Collocazione: collezione privata, Europa
-
LE CENTURION, 1993 di ADAMI Franco
tuttotondo in porfido; cm. 40h Collocazione: collezione privata, Parigi FRA
-
LE CENTURION, 1993 di ADAMI Franco
tuttotondo in marmo verde Alpi; cm. 40h Collocazione: collezione Presidente Amici Musei, Pisa ITA
-
LE CENTURION, 1993 di ADAMI Franco
tuttotondo in marmo nero del Belgio; cm. 250h Collocazione: collezione privata, BEL
-
LE CHEVALIER NOIR, 1981 di ADAMI Franco
tuttotondo in marmo rosso Levanto; cm. 44x22x37 Collocazione: collezione Bardini, Parigi FRA
-
MEMORIA DI PIETRASANTA, 2001 di CASCELLA Pietro
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 170x496x250 Collocazione: piazza Matteotti, Pietrasanta, LU ITA
-
MUKAYU, 1982 di YASUDA Kan
altorilievo in marmo nero del Belgio; cm. 197x195x10 Collocazione: collezione privata, Bibai JPN
-
MYOMU (CHIAVE DEL SOGNO), 2004 di YASUDA Kan
tuttotondo in marmo bianco; cm. 248x422x125 Collocazione: Piazza della Stazione, Pietrasanta, LU ITA
-
PARAVENTO, 1990 di DANIEL C. & ASSOCIATES
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 300x75x300 Collocazione: Theatre Rideau Vert, Montreal CAN
-
PROUE, 1987 di LE HOUELLEUR Monique
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 450x150x125 Collocazione: Academie de la Mer, Ministere Marine, Abidjan, Costa d'Avorio CIV
-
REGARD, 1980 di TARABELLA Viliano
tuttotondo in marmo statuario; cm. 310x210x210 Collocazione: S.P.C.I.-S.C.I. Caisse des Depot, Parigi FRA
-
REGARD, 1980 di TARABELLA Viliano
tuttotondo in marmo; cm. 80x105x80 Collocazione: collezione famiglia Tarabella, Parigi FRA
-
SAULENWEIB, 1973 di MEISTER Peter
tuttotondo in marmo bianco; cm. 120x70x60 Collocazione: collezione Galleria Scheidegger, Zurigo CHE
-
SCULTURA '99, 1999 di CANUTI Nado
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 200x150x250 Collocazione: proprietà artista, Milano ITA
-
SENZA TITOLO, 1975 di SCHULTHESS Amalia
tuttotondo in marmo rosa del Portogallo; cm. 35x35x20 Collocazione: collezione privata, Los Angeles, CA USA
-
SENZA TITOLO, 1995 di NIVOLA Costantino
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 216x204x100 Collocazione: Museo di Arte Moderna, Oya, Utsunomiya JPN
-
SHYOSEI, 1991 di YASUDA Kan
tuttotondo in marmo di Carrara; cm. 280x600x84 Collocazione: Sakata City Museum, Sakata JPN
-
SHYOSEI, 1992 di YASUDA Kan
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 240x293x80 Collocazione: collezione Giorgio Angeli, Querceta, LU ITA
-
TENSEI TENMOKU di YASUDA Kan
tuttotondo in marmo; cm. 300x80x240 (2pz) Collocazione: Porto di Garachico, Tenerife ESP
-
THE BEGINNING, 1986 di NAKAMURA Maki
tuttotondo in marmo statuario; cm. 80x78x75 Collocazione: ristorante Akasaka, Milano ITA
-
TRA I DUE LITIGANTI IL TERZO GODE, 1985 di STILLING Gunther
tuttotondo in marmo rosso di Verona; cm. 250x700x350 Collocazione: Campus Università Kaiserslautern, Kaiserslautern DEU
-
ULISSE E PENELOPE, 1989 di BIGI Rinaldo
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; Collocazione: collezione privata, Seoul KOR
-
UOMO DONNA IN EQUILIBRIO, 1989 di HANES Ursula
tuttotondo in marmo di Carrara e marmo nero Marquinia; cm. 54x50x50 Collocazione: collezione Anty Renzi, Camaiore, LU ITA
-
WEEPING ANGEL, 1986 di LALANNE Francois-Xavier & Claude
tuttotondo in pietra di Trani; cm. 370x505x470 Collocazione: Hakone Open-Air Museum, Hakone JPN
-
WEEPING ANGEL, 1986 di LALANNE Francois-Xavier & Claude
tuttotondo in pietra di Trani; cm. 370x505x470 Collocazione: Hakone Open-Air Museum, Hakone JPN
eventi
-
Mostra collettiva - 2006, "Itinerari della scultura: le opere in mostra"
Laboratorio Artco, Seravezza, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2006, "Marmo d'Opera/Scultori e artigiani nello Studio Angeli"
Studio Angeli, Seravezza, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2022, "Omaggio agli artigiani/La Via dell'Arte"
Via Versilia, Pontile, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 0080, "Tempesta"
Banca Credito Cooperativo di Pietrasanta, sede centrale, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 2002, "Parco Scultura/Memoria di Pietrasanta, 2001"
piazza Matteotti, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 2004, "Parco Scultura/Myomu (Chiave del sogno), 2004"
piazza della Stazione, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 2005, "Parco Scultura/Femme fleur version II, 1985"
rotatoria via Unità d'Italia, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 2008, "Parco Scultura/Donna, 1995"
piazzetta San Nicola, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
ASTRATTO MONUMENTALE/SCULTURA CONTEMPORANEA IN MARMO di Valentina Fogher (curatore), ideazione e progetto generale Fondazone ARKAD
Colloc. 735 AST 1, Volume Pistoia, Gli ori, 2010 pp. 287
-
IL MARMO DELL'ALTRA MANO/STUDIO DI SCULTURA GIORGIO ANGELI di Ugo Collu (autore)
Colloc. L 730.9 COL, Volume Nuoro, Ilisso, 2021 Serie/Collana: "Poliedro" pp. 143
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
IL NIVOLA RITROVATO/UN ARTISTA TRA L'AMERICA E IL MUGELLO di Angelino Mereu (autore)
Colloc. 730.945 NIV 7, Volume Firenze, Nardini, 2012 pp. 223
-
ITINERARI NELLA SCULTURA/GIOVANI NEI LABORATORI DEL MARMO/ II ED. di Alessandra Scappini (curatore)
Colloc. DO MAGG/1; DOB ANGE/1; DOB HENR/1, Opuscolo s.l., Itinerarte, 2007 II edizione. pp. 43
-
KURT LAURENZ METZLER di Kurt Laurenz Metzler (autore)
Colloc. 709.949 4 MET 1, Volume Frauenfeld, Scheiddeger, 1984 pp. 285
-
LA VERSILIA E L'ARTE di Ludovico Gierut (autore)
Colloc. L 709.04 GIE 2, Volume Marina di Pietrasanta, Il Dialogo, stampa, 1994 II edizione. pp. 332
-
LE BOTTEGHE ARTIGIANE IN VERSILIA di Chiara Celli (curatore)
Colloc. L 735 MDB 5; 735 MDB 5, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto - Pisa, Pacini, 2012 pp. 95
-
MADE IN PIETRASANTA/OMAGGIO AGLI ARTIGIANI di Enzo Cei (fotografo)
Colloc. L 730.945 CEI 1, Volume Ospedaletto, PI, Pacini Editore, 2012 pp. 159
-
MARMO D'OPERA/SCULTORI E ARTIGIANI NELLO STUDIO ANGELI di Nicola Micieli (curatore), Lara Conte (autore testo)
Colloc. L 735 MAR 2, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2006 pp. 119
-
MONTAGNE DI MARMO/DALLE ALPI APUANE ALLA VERSILIA...
Colloc. LO 552.4 MON 1; RLO 552.4 MON 1; MLO 552.4 MON 1, Opuscolo Firenze, Giunti, 1989 pp. 34
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
PIETRASANTA ARTE & LAVORO/I LABORATORI DI MARMO E LE FONDERIE DELLA VERSILIA di Carlo Bordoni, Anna Laghi (autori testi), Maurizio Berlincioni (fotografo)
Colloc. L 730.945 PIE, Volume Massa, Società Editrice Apuana, 1996 pp. 149
-
PIETRASANTA/LA LUCE DELLA PIETRA/SCULTORI E LABORATORI di Giuseppe Cordoni, Enrico Botti, Luigi Cavallo (autori)
Colloc. 735 PIET 3; L 735 PIET 2; RL 735 PIET 2, Volume Firenze, Giunti, 1994 pp. 112
-
RAPPORTO SUL SISTEMA DELL'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA IN TOSCANA di Enrico Crispolti (autore)
Colloc. L 709.455 CRI, Volume Firenze, Regione Toscana, 1996 pp. 254
-
SCULTORI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO
Colloc. 735 SCU 11; L 735 SCU 8; RL 735 SCU 3, Volume Bologna, Bora, 1979 pp. 152
-
SCULTURE DI PASSAGGIO '87 di Mirko Pucciarelli (ordinatore), Roberto De Nozza (fotografo)
Colloc. L 735 SCU 13, Volume Sarzana, Zappa, 1987 pp. 76
-
UN MONDE DE LA SCULPTURE INTERNATIONAL/STUDIO ANGELI
Colloc. 735 MON, Volume Anzere, Ufficio del Turismo, 1995 pp. 62