fonderia DEL CHIARO MASSIMO (dal 1985) di Massimo Del Chiaro
via delle Iare, 26/b 55045 Pietrasanta, LU
tel: 0584/792955
fax: 0584/792940
eMail: fonderia@delchiaro.com
website: http://www.delchiaro.com
Attività originaria: scultura contemporanea
Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica
Cronologia delle denominazioni: Vignali & Tommasi (1957-?)
Tommasi Luigi (?-1984)
Del Chiaro Massimo (1984-oggi)
La Fonderia si sviluppa in un'area di 7.000 metri quadrati suddivisa in ampi studi e reparti di lavorazione con un grande piazzale dove spazia una gru alta 12 metri necessaria al montaggio delle opere di colossali dimensioni. In questa fonderia vengono realizzate sculture in bronzo, di qualsiasi soggetto e misura, direttamente dai modelli forniti dai clienti. L'attività della fonderia è basata sull'applicazione del metodo classico della lavorazione a cera persa che Massimo Del Chiaro inizia giovanissimo a conoscere, all' età di 13 anni, lavorando presso la "Fonderia Vittorio Lera" di Viareggio. Egli presta poi la sua opera presso fonderie pietrasantine fino a quando non apre per conto proprio una fonderia a Genova. Dopo diversi anni torna a Pietrasanta a dirigere la "Fonderia d'Arte Luigi Tommasi", fino a rilevarne l'attività nel 1980. Nel 1985 viene inaugurata la nuova "Fonderia Del Chiaro" nella sede attuale con spazi concepiti secondo le più moderne esigenze esecutive ed organizzative. Qui la tecnica della fusione a cera persa, unico metodo di produzione per volontà del titolare, è sviluppata al punto tale da essere in grado di fondere statue intere alte 2 metri in un solo pezzo. Vi si possono inoltre eseguire ingrandimenti in creta alti fino a cinque metri. Le fasi di lavorazione sono organizzate in reparti sparati: Reparto ingrandimenti, dove il bozzetto eseguito dall'artista viene ingrandito, tramite il pantografo, in un modello in creta alto fino a 6 metri, dato il grande spazio dello studio; reparto formatura modelli in gesso e stampi in gomma; reparto cere; reparto ritocco cere; reparto fonderia, dove le cere sono ricoperte con refrattario, cottura delle forme così ottenute in fornace e fusione del bronzo; reparto sabbiatura; reparto rifinitura delle sculture in bronzo; reparto patine. In questa fonderia trovano impiego una trentina di addetti che collaborano da anni con grandi artisti: A. Agius, N. Al Alousi, S. Al Hindawi, A. Al Jabiri, L. Andreotti, K. Apple, F. Arman, C. Aspelund, D. Aziz Dia, A. Berti, J. Beuys, S. Bleifeld, F. Botero, R. Brixel, P. Canonica, M. Carbonell, A. Càrdenas, P. Cascella, S. Chia, R. Cosci, E. Cucchi, G. De Dominicis, F. De Henriquez, W. De Kooning, M. Didou, M. Dupertuis, Y. Edelmann, L. Fabro, F. Falcone, P. Fazzini, N. Finotti, B. Flanagan, C. Fourniau, L. Garaventa, M. Germanà, C. Giovacchini, E. Goulder, E. Greco, C. Guillaubey, K. Hartung, S. Henry, P. Hepso, I. Christiansen Krook, K. Lagasse, P. Leroy, B. Liberatore, F. M. Lillesund, J. Lipchitz, I. Lisztes, B. Lucchesi, G. Manzù, H. Marinsky, A. Massey, R. McClain, W. Mc Elcheran, C. Van Der Merwe, S. Migneco, I. Mitoraj, V. Mikaberidze Prasto, B. Moore, A. Morozov, R. Murabito, B. Naigles, Nall, D. Namdakov, C. Nivola, Y, Ogata, A. Andrej Ostashov, T. Otterness, H. Nagasawa, D. Paladino, G. Penone, S, Pestelli, J. Piqueras, E. Plazzotta, M. Quinn, F. Raddum, F. Repetto, J. Ritchie, M. Roncallo, A. Rosow, H. Schiowitz, P. Schipperheyn, J. Sheppard, P. Solari, Alberto Sparapani, M. Tommasi, I. Theimer, C. Umlauf, G. Vangi, A. Vinciguerra, N. Vital, H. Vockenhuber, B. Woodrow e tanti altri.
Nella fonderia lavorano 26 artigiani specializzati, con qualifica di: scultori per modellare/ingrandire le statue in creta; formatori per realizzare gli stampi in silicone, modelli in gesso; ceristi per riprodurre in cera le sculture; cerista ritoccatore per ritoccare le statue in cera; fonditori per coprire con refrattario le sculture in cera, effettuare la fusione in bronzo; bronzisti per rifinire le sculture fuse in bronzo; patinatori per patinare le sculture in bronzo; 4 responsabili.
Oltre alla riproduzione in bronzo dei modelli realizzati direttamente dagli artisti, negli ultimi anni la fonderia ha diversificato la sua attività, includendo la produzione e la vendita di perfette riproduzioni in bronzo e in gesso di statue classiche (riproduzione dei Bronzi di Riace, del David di Michelangelo, padre Pio, Saddam Hussein, ecc..),opere di arte sacra personalizzate, medaglie e targhe in bronzo. Principalmente la committenza è composta dagli scultori; ma tra la clientela figurano anche Governi di Paesi Esteri; enti, amministrazioni ed associazioni pubbliche ialiane e privati.
Le più importanti opere realizzate si possono riassumere nella riproduzione di opere dei maestri contemporanei, tra queste a titolo di esempio, si possono citare parzialmente: 1983, Monumento composto da due colonne di dodici metri di altezza, opere dello scultore Enzo Cucchi, collocate a Basile, Svizzera; 1984, Monumento a Sua Santità Papa Paolo VI San Francesco opera dello scultore Antonio Berti, di misure al naturale; 1987, monumento a San Francesco, opera dello scultore Antonio Berti, alto 6 metri, collocato sul tetto dell'ospedale di San Pio, Casa Sollievo della Sofferenza; 1988, Monumento per le vittime dell'Olocausto, opera dello scultore Joseph Sheppard, collocato a Baltimora, U.S.A.; 1988, Ritratto di Re Faysal a cavallo, opera di 3,5 metri dello scultore Pietro Canonica, collocato a Baghdad, Iraq; 1989, monumento per la Volksbank di Zurigo, Svizzera, composto da animale su palo alto 15 metri, opera dello scultore Not Vital; 1990, Ritratto del Sig. Michel Aflaq, opera dello scultore Ali Al Jabiri, alto 7 metri, collocato a Baghdad, Iraq; 1990, Ritratto dell'ex Presidente Iracheno Saddam Hussein, opera dello scultore Suhel Al Hindawi, alto 10,5 metri, collocato a Baghdad, Iraq (non era la statua in Paradise Square, che fu abbattuta con il cavo d'acciaio attaccato al carro armato americano); 1992, Guerriero, opera dello scultore Fernando Botero, alto 3,8 metri, collocato a Pietrasanta; 1992, Monumento a Sua Santità Papa Giovanni Paolo Il, opera dello scultore Antonio Berti, alto 6 metri collocato nella Chiesa di San Grumo a Nevano, Napoli; 1993, Monumento ritratto di Aldo Moro, opera dello scultore Antonio Berti, di misure al naturale, collocato a Bisceglie; 1995, Ritratto di Basel a cavallo ( figlio dell'ex Presidente Siriano Hafez EI Assad ), opera dello scultore Raymond Riachi, alto 3,5 metri, collocato a Chtoura, Libano ( 1995 ); 1995, Monumento ai tagliatori della canna da zucchero, opera dello scultore Nicola Arrighini, 18 metri di lunghezza, collocato a Santo Domingo, Repubblica Dominicana; 1995, Monumento per le Autostrade del Sud della Francia, composto da quattro tartarughe con colonne alte 8 metri sul guscio, opere dello scultore Yvan Theimer, collocate a Nantes, sud della Francia; 1997, Monumento "Nijinsky", opera dello scultore Barry Flanagan, alta 5 metri, collocata a Londra; Inghilterra; 1997, Monumento ad Ayrton Senna, opera dello scultore Stefano Piero di misure al naturale, collocato nell'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola; 1999, Ritratto dell'ex Presidente Siriano Hafez EI Assad, opera dello scultore Giuseppe Agnello, alto 3 metri, collocato a Damasco, Repubblica Araba Siriana; 2000, Monumento alla Ferrari, opera dello scultore Fernandez Annan, alto 3,6 metri, collocato nell'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola; 2001, Monumento "Ikaro", opera dello scultore Igor Mitoraj, alto 7,5 metri, collocato a Parigi, Francia; 2002, Monumento "Ikaria", opera dello scultore Igor Mitoraj, alta 7 metri, collocata a Parigi, Francia; 2002, Fontana per la città di Olomouc, Repubblica Ceca, composto da una tartaruga con montagna sul guscio alta 3,6 metri, opera dello scultore Yvan Theimer; 2003, Monumento "Propulsione", opera dello scultore Franco Miozzo, per il 150¡ anniversario dell' invenzione del motore a scoppio di Barsanti e Matteucci, collocato a Pietrasanta; 2003, Trofeo commissionato dalla Ferrari "Cavallino Rampante" rivestito in oro zecchino a 24 K, consegnato dalla Ferrari a Michael Schumacher per la vittoria del Campionato Mondiale Piloti F1/2003; 2004, Trofeo commissionato dalla Ferrari, "Ferrari 275 GTB", consegnato dalla Ferrari ai partecipanti al raduno del quarantennale della Ferrari 275 GTB; 2004, Monumento raffigurante il "Cavallino Rampante" ad altorilievo, di misure 3 metri di altezza, installato sulla nuova Galleria Ferrari a Modena; 2004, Monumento ad Ayrton Senna, nel decennale della morte, opera dello scultore Richard Brixel, alto 4,5 metri, esposto alla Fondazione Grimaldi di Monaco durante il Gran Premio di Fl del 2004; 2004, Monumento commissionato dall' Aeronautica Italiana, busto ritratto del Maggiore Francesco Baracca, opera dello scultore Giancarlo Buratti, di misure una volta e mezzo il naturale, collocato nell'aeroporto di Centocelle, Roma; 2004, Monumento commissionato dall'Aeronautica Italiana, copia del modello in scala dell'idrovolante SIAI S 64 che effettuò la trasvolata Italia - Brasile nel 1928, collocato a T ouros, Brasile; 2005, Monumento albero con sei figure, opera dello scultore Harry Marinsky, alto 7 m collocato a Charlestone, U.S.A.; 2005, monumento obelisco per la città di Bordeaux, Francia, opera dello scultore Yvan Theimer, alto 14 metri.
[ Rif. ARTISTI ]
- ADAMI Franco: dal 1990 al 1991
- AGIUS Anton: L'artista lavora tuttora presso questo laboratorio (1998)
- ALESSIO Greta: dal 1985 Ci lavora tuttora (2000)
- ALFIERI Edoardo:
- BALDERI Giovanni: dal 1993 al 1993
- BATTENBERG John:
- BENDIXEN Dora:
- BIAGI Giancarlo:
- BIXIO Enrica: dal 1987 L'artista lavora attualmente con questa Fonderia (1997)
- BLEIFELD Stanley:
- BOTERO Fernando: L'artista lavora tuttora in questa fonderia (2012).
- BRENNER SORENSEN Ellen:
- BRUCHERT Toni:
- BUCCI Andrea:
- BURATTI Emilio:
- CARDENAS Augustin:
- CARRETTI Gianni: dal 1989 al 1989 1 soggiorno in Versilia.
- CARTA Giuseppe:
- CASCELLA Pietro:
- CHROMY Anna:
- CIULLA Girolamo: dal 2000 L'artista lavora tuttora in questa fonderia (2004).
- COMAS Nilda Maria: dal 1993 Tuttora (2009)
- CORSINI Elisa: dal 1985 al 1985
- COSCI Romano: dal 1984 Tuttora (2004).
- DANIEL C. & ASSOCIATES: dal 1973 al 1974
- DE HENRIQUEZ Fiore:
- DUENAS Marco Augusto:
- FINOTTI Novello:
- FLANAGAN Barry: Tuttora (2008)
- FOURNIAU Catherine:
- GARAVENTA Lorenzo:
- GEERTSEN Anders: dal 1988 al 1993
- GIANNELLI Emanuele: dal 1992 al 1994
- GOLANDSKI Anat: dal 1993 al 1997
- GONZALES Alba:
- GUILLAUBEY Christiane: Tuttora (1993)
- HAGGARD Carolann:
- HAN Gi-Neum:
- HEATH Eddie:
- ISRAEL Murray:
- JABERG Beatrice:
- JUNGQUIST David:
- KAWIAK Tomek: dal 2000 L'artista lavora tuttora presso questo laboratorio (2002).
- KAZ Nathaniel: dal 1985 al 1997
- LAZAREFF: dal 2002 Tuttora (2007)
- LEMISZEWSKI Andrzej: dal 1982 al 1987
- LIMOR: dal 1985 al 1992
- LIPCHITZ Jacques:
- LOEW Sylvia: dal 2008 al 2008 Raramente lavora il bronzo
- LUCCHESI Bruno: dal 1985 Tuttora (2005)
- MacQUEEN Elizabeth: Recapito in Versilia.
- MAGGI Renzo: dal 1990 al 1999 anni '90
- MAJD: dal 2007
- MARINSKY Harry: dal 1985 L'artista lavora tuttora presso questa fonderia (2005) ed ha uno spazio che usa come studio.
- MASON Jimilu:
- MASTRONUNZIO Antonio:
- McELCHERAN William: Recapito in Versilia.
- MIOZZO Franco: dal 1996 al 1996 Via ha realizzato il S. Martino che si trova sulla sua tomba
- MITORAJ Igor: L'artista lavora tuttora in questo laboratorio. (1993)
- MOG: notizia da comunicato stampa della mostra "Michelangelo: la replica del genio"
- MONETTI Lea:
- MORMORELLI Luigi:
- MURABITO Rosario:
- MYERS Scott:
- NALL: notizia da comunicato stampa della mostra "Michelangelo:la replica del genio"
- NIVOLA Costantino:
- OGATA Yoshin: dal 1985 al 1989
- ONGARO Athos:
- ORLANDINI Fabrizio:
- ORSETTI Ilio:
- OTERO Camilo:
- PARIGI Claudio: dal 1993 L'artista lavora tuttora presso questa fonderia (2001)
- PARK Heon-Youl:
- PASQUINI Enzo: dal 1980 al 1994
- PAVIA Philip: dal 1962 al 2005 L'artista si è servito di questa fonderia dall'apertura
- PHILIPPE Jean Paul: dal 2003 Tuttora (2006)
- PIEROTTI Stefano:
- PIQUERAS Jorge:
- PRASTO:
- ps SANTO:
- REPETTO Franco: dal 1995 Tuttora (2001) esegue le proprie opere presso questa fonderia, anche se negli ultimi anni si è dedicato di più ad altri materiali. Aveva già fuso da Del Chiaro, quando la ditta era sempre a Genova, negli anni '70.
- RITCHIE Jim:
- ROWDON Annette:
- SAH Cynthia: dal 1993 al 1995 Realizzzazione di piccoli pezzi.
- SASSO Alfredo:
- SCARPELLINI Brunella: dal 1980 L'artista si serve tuttora (1995) in questa fonderia.
- SCHIOWITZ Henry:
- SCHONK Aart: dal 2000 al 2002
- SHEPPARD Joseph: L'artista lavora tuttora in questa fonderia (1993)
- SOLARI Pietro:
- SOSNO Alexandre:
- STIELOW Eike: dal 1985 L'artista lavora tuttora in questa fonderia (1993).
- STREETER Lynne:
- TENTINDO Virginia:
- THEIMER Ivan:
- TOMMASI Marcello:
- UMLAUF Charles:
- VAN DER MERWE Caroline: dal 2002 a tuttora 2005
- VAN SUMERE Hilde:
- VANCE Julia: dal 2013 al 2013
- VANGI Giuliano: Poche volte
- VELEZ Gustavo:
- VICARI Gabriele: dal 2008 al 2009 Collaborazione di lavoro per lavori commissionati al laboratorio
- VON DEN STEINEN Cordelia:
- ZALAI Peter: dal 1985 Presso questa fonderia aveva un proprio studio.
- ZIEGLER Laura: dal 1985 Ci si e' servita dall'apertura fino ad ora (2006).
artisti
-
ADAMI Franco
Nato a Pisa, ITA nel 1933; morto a Parigi nel 2022 Nazionalita: ITA website: http://francoadami.wordpress.com
-
ALFIERI Edoardo
Nato a Foggia, ITA nel 1913; morto a Sanremo, ITA nel 1998 Nazionalita: ITA website: http://htpp://www.hozro.it/alfieri.html
-
BALDERI Giovanni
Nato a Seravezza, Lucca, ITA nel 1970 Nazionalita: ITA website: http://www.giovannib.it
-
BATTENBERG John
Nato a Milwaukee, WI, USA nel 1931; morto a Scottsdale, AZ, USA nel 2012 Nazionalita: USA
-
BENDIXEN Dora
Nato a Oslo, NOR nel 1954; morto a Pisa nel 2022 Nazionalita: NOR website: http://www.dorabendixen.com
-
BIAGI Giancarlo
Nato a Pietrasanta, Lucca, ITA nel 1952 Nazionalita: ITA website: http://giancarlobiagi.com
-
BLEIFELD Stanley
Nato a Brooklyn, NY, USA nel 1924; morto a Weston, Connecticut, USA nel 2011 Nazionalita: USA website: http://www.stanleybleifeld.com
-
BOTERO Fernando
Nato a Medellin, COL nel 1932; morto a Montecarlo - Pr. Monaco nel 2023 Nazionalita: COL
-
BRENNER SORENSEN Ellen
Nato a nel 1938 Nazionalita: USA website: http://www.pietrasantart.com/brenner/index.htm
-
BURATTI Emilio
Nato a Querceta, Lucca, ITA nel 1936; morto a Pietrasanta, Lucca, ITA nel 1997 Nazionalita: ITA
-
CASCELLA Pietro
Nato a Pescara, ITA nel 1921; morto a Pietrasanta, LU, ITA nel 2008 Nazionalita: ITA
-
CHROMY Anna
Nato a Cesky Krumlov, Boemia, CZE nel 1940; morto a Monaco, Principato nel 2021 Nazionalita: CZE website: http://www.annachromy.com
-
CIULLA Girolamo
Nato a Caltanissetta, ITA nel 1952; morto a Pietrasanta, LU nel 2023 Nazionalita: ITA website: http://www.girolamociulla.com
-
COSCI Romano
Nato a Seravezza, Lucca, ITA nel 1939; morto a Lido di Camaiore, Lucca, ITA nel 2014 Nazionalita: ITA website: http://www.romanocosci.com
-
DANIEL C. & ASSOCIATES
Nato a Colombe, Parigi, FRA nel 1944; morto a Viareggio, LU, ITA nel 2013 Nazionalita: FRA, CAN website: http://www.daniel-sculpture.com
-
DE HENRIQUEZ Fiore
Nato a Trieste, ITA nel 1921; morto a Peralta, Lucca, ITA nel 2004 Nazionalita: ITA, GBR website: http://www.fioredehenriquez.com
-
FLANAGAN Barry
Nato a Prestatyn, Flyntshire, GBR nel 1941; morto a Santa Eulalia, Ibiza, ESP nel 2009 Nazionalita: GBR website: http://www.waddington-galleries.com
-
FOURNIAU Catherine
Nato a Lione, FRA nel 1948 Nazionalita: FRA website: http://www.catherine.fourniau.yucom.be
-
GARAVENTA Lorenzo
Nato a Genova, ITA nel 1913; morto a Genova, ITA nel 1999 Nazionalita: ITA website: http://www.fondazionegaraventa.it
-
GIANNELLI Emanuele
Nato a Roma, ITA nel 1962 Nazionalita: ITA website: http://www.emanuelegiannelli.it
-
GOLANDSKI Anat
Nato a Gerusalemme, ISR nel 1956 Nazionalita: ISR website: http://www.sculptorstudio-lapis.com
-
GONZALES Alba
Nato a Roma, ITA nel 1939; morto a Roma, ITA nel 2024 Nazionalita: ITA website: http://www.albagonzales.it
-
HAGGARD Carolann
Nato a Forth Worth, TX, USA nel 1948 Nazionalita: USA website: http://www.haggardstudio.com
-
JUNGQUIST David
Nato a Pousson, KOR nel 1953 Nazionalita: KOR website: http://www.davidjungquist.com
-
KAZ Nathaniel
Nato a New York City, NY, USA nel 1917; morto a New York nel 2010 Nazionalita: USA website: http://www.delfinanahrgang.com
-
LAZAREFF
Nato a Kiev, Ucraina, RUS nel 1950 Nazionalita: RUS, AUS website: http://www.lazareffbronzes.com
-
LEMISZEWSKI Andrzej
Nato a Varsavia, POL nel 1952 Nazionalita: DNK website: http://www.pietrasantart.com/andrzej/
-
LIPCHITZ Jacques
Nato a Druskininkai, Lituania nel 1891; morto a Isola di Capri, ITA nel 1973 Nazionalita:
-
MacQUEEN Elizabeth
Nato a Birmingham, AL, USA nel 1948 Nazionalita: USA website: http://www.macqueenfineart.com
-
MARINSKY Harry
Nato a Londra, GBR nel 1909; morto a Lido di Camaiore, Lucca, ITA nel 2008 Nazionalita: GBR, USA
-
MASON Jimilu
Nato a Las Cruces, NM, USA nel 1930; morto a Cincinnati, Ohio, USA nel 2019 Nazionalita: USA
-
MASTRONUNZIO Antonio
Nato a Benevento, ITA nel 1956 Nazionalita: ITA website: http://mastronunzio.altervista.org/
-
MIOZZO Franco
Nato a Ponte di Brenta, Padova, ITA nel 1909; morto a Pietrasanta, Lucca, ITA nel 1996 Nazionalita: ITA website: http://https://www.francomiozzo.org/
-
MONETTI Lea
Nato a Magliano in Toscana, GR nel 1939 Nazionalita: ITA website: http://www.leamonetti.it
-
MORMORELLI Luigi
Nato a Pisa, ITA nel 1921; morto a Strettoia, Pietrasanta, Lucca, ITA nel 1994 Nazionalita: ITA
-
MURABITO Rosario
Nato a Trecastagni, Catania, ITA nel 1907; morto a Casoli, Camaiore, Lucca, ITA nel 1972 Nazionalita: ITA, USA
-
MYERS Scott
Nato a Fort Worth, TX, USA nel s.d. Nazionalita: USA website: http://www.scottmyersstudio.com
-
NIVOLA Costantino
Nato a Orani, ITA nel 1911; morto a New York City, New York, USA nel 1988 Nazionalita: ITA website: http://www.museonivola.it
-
ONGARO Athos
Nato a Eraclea, Venezia, ITA nel 1947 Nazionalita: ITA website: http://www.athosongaro.com
-
ORLANDINI Fabrizio
Nato a Lucca, ITA nel 1953 Nazionalita: ITA website: http://www.fabriziorlandini.it
-
ORSETTI Ilio
Nato a Valdicastello, LU, ITA nel 1929; morto a Pietrasanta, LU, ITA nel 1990 Nazionalita: ITA
-
OTERO Camilo
Nato a Santiago de Compostela, ESP nel 1932; morto a Santiago de Compostela, ESP nel 2003 Nazionalita: ESP
-
PASQUINI Enzo
Nato a Pietrasanta, LU, ITA nel 1922; morto a Querceta, LU, ITA nel 1996 Nazionalita: ITA
-
PAVIA Philip
Nato a Stratford, CT, USA nel 1915; morto a New York City, NY, USA nel 2005 Nazionalita: USA
-
PHILIPPE Jean Paul
Nato a Alfortville, FRA nel 1944 Nazionalita: FRA website: http://www.jeanpaulphilippe.eu
-
PIEROTTI Stefano
Nato a Pietrasanta, LU, ITA nel 1964 Nazionalita: ITA website: http://www.stefanopierotti.it
-
SASSO Alfredo
Nato a Fivizzano, MS, ITA nel 1946 Nazionalita: ITA website: http://www.alfredosasso.com
-
SCHONK Aart
Nato a Laren, NLD nel 1946; morto a Eschwege, DEU nel 2015 Nazionalita: NLD website: http://www.aartschonk.com
-
SOLARI Pietro
Nato a Chiavari, GE, ITA nel 1910; morto a Chiavari, GE, ITA nel 1992 Nazionalita: ITA
-
SOSNO Alexandre
Nato a Marsiglia, FRA nel 1937; morto a Principato di Monaco nel 2013 Nazionalita: FRA website: http://www.sosno.com
-
STREETER Lynne
Nato a Chicago, IL, USA nel 1944 Nazionalita: USA website: http://www.marblesculptingitaly.com/bacchus/index.html
-
TOMMASI Marcello
Nato a Pietrasanta, Lucca, ITA nel 1928; morto a Lido di Camaiore, Lucca, ITA nel 2008 Nazionalita: ITA
-
UMLAUF Charles
Nato a South Haven, MI, USA nel 1911; morto a nel 1994 Nazionalita: USA website: http://www.umlaufsculpture.org
-
VAN DER MERWE Caroline
Nato a Iringa, TZA nel 1932; morto a Pietrasanta, LU, ITA nel 2012 Nazionalita: TZA, DEU website: http://www.caroline-v-d-merwe.com
-
VAN SUMERE Hilde
Nato a Beersel, BEL nel 1932; morto a Asse, BEL nel 2013 Nazionalita: BEL website: http://www.hildevansumere.com
-
VANGI Giuliano
Nato a Barberino di Mugello, FI, ITA nel 1931; morto a Pesaro nel 2024 Nazionalita: ITA
-
VON DEN STEINEN Cordelia
Nato a Basilea, CHE nel 1941 Nazionalita: CHE, ITA website: http://www.cordeliavondensteinen.info
-
ZIEGLER Laura
Nato a Colombus, OH, USA nel 1927; morto a Lucca nel 2017 Nazionalita: USA, ITA website: http://www.lauraziegler.com
-
ZIEGLER Laura
Nato a Colombus, OH, USA nel 1927; morto a Lucca nel 2017 Nazionalita: USA, ITA website: http://www.lauraziegler.com
bozzetti
opere
-
A AYRTON SENNA, 1994 di PIEROTTI Stefano
tuttotondo in bronzo; cm. 250x140x110 Collocazione: Autodromo Ferrari, Curva del Tamburello, Imola, BO ITA
-
ALICE E IL BRUCO, 1992 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; Collocazione: Parco John Madden Company, Englewood, Colorado USA
-
ALICE E IL BRUCO, 1996 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; cm. 50x23x30 Collocazione: The Museum of outdoor Arts, Englewood, Colorado USA
-
ALICE E IL GATTO SULL'ALBERO, 1996 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; cm. 38x25x30 Collocazione: The Museum of outdoor Arts, Englewood, Colorado USA
-
ALICE E IL GATTO SULL'ALBERO, 1996 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; cm. 350h Collocazione: Parco John Madden Company, Englewood, Colorado USA
-
ALICE E LA REGINA ROSSA, 1996 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; cm. 37x37x20 Collocazione: The Museum of outdoor Arts, Englewood, Colorado USA
-
ALICE E LA REGINA ROSSA, 2003 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; cm. 188x225x116 Collocazione: Parco John Madden Company, Englewood, Colorado USA
-
ARCA, 1989 di CARRETTI Gianni
bassorilievo in bronzo; cm. 12x12x2 Collocazione: collezione privata, Querceta, LU ITA
-
ARCA, 1989 di CARRETTI Gianni
bassorilievo in bronzo; cm. 12x12x2 Collocazione: collezione Lodovico Gierut, Marina di Pietrasanta, LU ITA
-
ARCA, 1989 di CARRETTI Gianni
bassorilievo in bronzo; cm. 12x12x2 Collocazione: collezione famiglia artista, Terrinca, LU ITA
-
ARLECCHINO APPOGGIATO, 1991 di ZIEGLER Laura
tuttotondo in bronzo; cm. 36x13x10 Collocazione: proprietà artista, Lucca ITA
-
ASSUNZIONE, 1995 di LUCCHESI Bruno
tuttotondo in bronzo; cm. 350x150x110 Collocazione: Cattedrale, Denver, CO USA
-
AUTO IN DISFACIMENTO, 1983 di PARIGI Claudio
tuttotondo in bronzo; cm. 8x20x10 Collocazione: proprietà artista, Firenze ITA
-
BALLERINO, 1986 di BIAGI Giancarlo
tuttotondo in bronzo; cm. 91x33x26 Collocazione: collezione privata, Washington DC USA
-
CAVALLO III, 1995 di MURABITO Rosario
tuttotondo in bronzo; cm. 156x201x108 Collocazione: Museo di Arte Contemporanea, Oya, Utsunomiya JPN
-
CENTAURO SEDUTO, 1986 di ORLANDINI Fabrizio
tuttotondo in bronzo patinato; cm. 30x25x16 Collocazione: collezione G. Arrigoni, Stoccolma
-
CRISTOFORO COLOMBO, 1992 di SCARPELLINI Brunella
tuttotondo in bronzo; cm. 59x27x21 Collocazione: piazza Italia, Porto Alegre BRA
-
HIPERCUBICOS, 2012 di VELEZ Gustavo
tuttotondo in bronzo bianco; cm. 38x46x35 Collocazione: collezione artista,
-
HOLOCAUST, 1988 di SHEPPARD Joseph
tuttotondo in bronzo; cm. 450h Collocazione: Holocaust Memorial Plaza, Baltimora, MD USA
-
IL CAVALIERE DELLA TERRA, 1992 di ORLANDINI Fabrizio
tuttotondo in bronzo; cm. 135x170x80 Collocazione: collezione G. Baldini, Lucca ITA
-
IL COCCODRILLO VA SUI MONTI, 2002 di CIULLA Girolamo
tuttotondo in bronzo patinato; cm. 59x81x290 Collocazione: via Asmara, Giardino di Marino Confaloni, Marina di Pietrasanta, LU ITA
-
IL CONIGLIO BIANCO, 1992 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; cm. 180x80x90 Collocazione: Parco John Madden Company, Englewood, Denver, Colorado USA
-
IL CONIGLIO BIANCO, 1996 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; cm. 36x18x23 Collocazione: The Museum of outdoor Arts, Englewood, Denver, Colorado USA
-
IL DANZATORE, 2003 di CHROMY Anna
tuttotondo in bronzo; cm. 152x56x56 Collocazione: piazza dello Statuto, Pietrasanta ITA
-
IL GATTO CON GLI STIVALI, 1999 di ALESSIO Greta
tuttotondo in bronzo; cm. 40 circa Collocazione: proprietà artista, La Turbie FRA
-
IL GATTO CON GLI STIVALI, 1999 di ALESSIO Greta
tuttotondo in bronzo; cm. 136x67x68 Collocazione: proprietà artista, La Turbie FRA
-
IL MANTELLO DELLA PACE, 1998 di CHROMY Anna
tuttotondo in bronzo; cm. 130x80x125 Collocazione: Teatro dell'Opera, Praga CSK
-
IL TRICHECO E IL FALEGNAME, 1992 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; Collocazione: Parco John Madden Company, Englewood, Colorado USA
-
IL TRICHECO E IL FALEGNAME, 1996 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; cm. 35x30x28 Collocazione: The Museum of outdoor Arts, Englewood, Colorado USA
-
IMPRONTA D'ACQUA, 1986 di OGATA Yoshin
tuttotondo in bronzo; cm. 32,5x18x10 Collocazione: collezione privata, JPN
-
IMPRONTA D'ACQUA, 1989 di OGATA Yoshin
tuttotondo in bronzo; cm. 32,5x18x10 Collocazione: collezione privata, ITA
-
IO E GLI ALTRI, 1991 di GIANNELLI Emanuele
altorilievo in bronzo; cm. 166x45x5 Collocazione: collezione privata, Milano ITA
-
IO E GLI ALTRI, 1991 di GIANNELLI Emanuele
altorilievo in bronzo; cm. 166x45x5 Collocazione: collezione privata, Torino ITA
-
IO E GLI ALTRI, 1991 di GIANNELLI Emanuele
altorilievo in bronzo; cm. 166x45x5 Collocazione: collezione privata, CHE
-
IO E GLI ALTRI, 1991 di GIANNELLI Emanuele
altorilievo in bronzo; cm. 166x45x5 Collocazione: collezione privata, Stoccarda DEU
-
IO E GLI ALTRI, 1991 di GIANNELLI Emanuele
altorilievo in bronzo; cm. 166x45x5 Collocazione: proprietà artista, Forte dei Marmi ITA
-
IO E GLI ALTRI, 1991 di GIANNELLI Emanuele
altorilievo in bronzo; cm. 166x45x5 Collocazione: collezione privata, Mantova ITA
-
LA FESTA DEI MATTI DEL TEA, 1992 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; Collocazione: Parco John Madden Company, Englewood, Colorado USA
-
LA FESTA DEI MATTI DEL TEA, 1996 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; cm. 35x60x35 Collocazione: The Museum of outdoor Arts, Englewood, Colorado USA
-
LA GOCCIA (LATTE), 2008 di LOEW Sylvia
tuttotondo in bronzo; 27x12x12 cm. Collocazione: Centrale del Latte, Vicenza ITA
-
LA PATTINATRICE, 1998 di COMAS Nilda Maria
tuttotondo in bronzo; cm. 125x52x62 Collocazione: Collee Hammock Park, Fort Lauderdale, Florida USA
-
LA PATTINATRICE, 2003 di COMAS Nilda Maria
tuttotondo in bronzo; cm. 125x52x62 Collocazione: collezione artista, Fort Lauderdale USA
-
LA REGINA DI CUORI, 1995 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; cm. 187x126x117 Collocazione: Parco John Madden Company, Englewood, Colorado USA
-
LA REGINA DI CUORI, 1996 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; cm. 33x23x20 Collocazione: The Museum of outdoor Arts, Englewood, Colorado USA
-
LE CRI, 1982 di FOURNIAU Catherine
tuttotondo in bronzo; cm. 94x75x30 Collocazione: collezione privata, JPN
-
LE CRI, 1982 di FOURNIAU Catherine
tuttotondo in bronzo; cm. 94x75x30 Collocazione: Musee des Augustins, Toulouse FRA
-
LORRY SANT, 1996 di AGIUS Anton
tuttotondo in bronzo; cm. 213x90x65 Collocazione: Mater Boni Consigli Street, Paola, Malta MLT
-
MEDITATION, 1991 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; cm. 160x51x58 Collocazione: Kendall Art Gallery, Wellflee, Massachussets USA
-
MOONLIGHT SONATA, 1994 di MYERS Scott
tuttotondo in bronzo; cm. 62x42x34 Collocazione: collezione Galleria d'Arte, USA
-
PADRE GUGLIELMO, 1992 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; Collocazione: Parco John Madden Company, Englewood, Colorado USA
-
PADRE GUGLIELMO, 1996 di MARINSKY Harry
tuttotondo in bronzo; cm. 45x30x25 Collocazione: The Museum of outdoor Arts, Englewood, Colorado USA
-
PIETA', 1999 di CHROMY Anna
tuttotondo in bronzo; cm. 130x80x125 Collocazione: Cattedrale di Salisburgo, Salisburgo AUT
-
PROPULSIONE, 2003 di MIOZZO Franco
tuttotondo in bronzo; cm. 198x175x140 Collocazione: piazza Carducci, Pietrasanta, LU ITA
-
RISVEGLIO, 1994 di VAN DER MERWE Caroline
tuttotondo in bronzo; cm. 58x25x12 Collocazione: propietà artista, Sud Africa ZAF
-
RITRATTO DEL FRATELLO LUCIANO, 2001 di TOMMASI Leone
tuttotondo in bronzo; cm. 59x25x30 Collocazione: collezione Silvia Tommasi, Milano ITA
-
SENZA TITOLO, 1988 di ONGARO Athos
altorilievo in bronzo; cm. 100x80x15 Collocazione: collezione privata,
-
SPIRITO D'ACQUA, 1987 di OGATA Yoshin
tuttotondo in bronzo; cm. 76x20x29 Collocazione: proprietà artista, Ortonovo, SP ITA
-
SPIRITO D'ACQUA, 1987 di OGATA Yoshin
tuttotondo in bronzo; cm. 76x20x29 Collocazione: collezione privata, Barcellona ITA
-
SPIRITO D'ACQUA, 1987 di OGATA Yoshin
tuttotondo in bronzo; cm. 76x20x29 Collocazione: collezione privata, BEL
-
SPIRITO D'ACQUA, 1987 di OGATA Yoshin
tuttotondo in bronzo; cm. 76x20x29 Collocazione: collezione privata, Padova ITA
-
TRE CARAVELLE, 1991 di BIXIO Enrica
tuttotondo in bronzo; cm. 68x30x30 Collocazione: collezione privata, Genova ITA
-
UOMO NUDO IN PIEDI, 1994 di VANGI Giuliano
tuttotondo in bronzo; cm. 227x53,8x55,2 Collocazione: The Vangi Sculpture Garden Museum, Mishima JPN
eventi
-
Mostra collettiva - 1997, "Artisti e artigiani a Pontestrada"
Istituto Statale d'Arte S. Stagi, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2010, "Sulla rotta del bronzo"
Centro storico dal Fortino fino al Pontile, Forte dei Marmi, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2015, "Homo Faber/L'artigianato, l'arte e la conoscenza"
Parco e Fabbrica dei Pinoli de La Versiliana, Pontile, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2017, "Le mani segrete/mostra di artigianato artistico"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2022, "Omaggio agli artigiani/La Via dell'Arte"
Via Versilia, Pontile, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 1992, "Parco Scultura/Il guerriero, 1992"
piazza Matteotti, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 1999, "Parco Scultura/San Giovanni, 1957-58"
piazza Statuto, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 2000, "Parco Scultura/Monumento al soldato alleato, 2000"
piazza Caduti Linea Gotica , Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 2000, "Parco Scultura/San Francesco, 2000"
giardino antistante chiesa SS. Salvatore, viale San Francesco, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 2003, "Parco Scultura/Il Danzatore, 2003"
piazza Statuto, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 2003, "Parco Scultura/Propulsione, 2003"
piazza Carducci, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 2005, "Parco Scultura/Torso 175, 2005"
rotatoria via Tonfano/via Unità D'Italia, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 2006, "Parco Scultura/Il coccodrillo va sui monti, 2002"
via Asmara, Giardino di Marino Confalonieri, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 2009, "Parco Scultura/L'eredità, 2009"
piazza Matteotti, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Presentazione opera - 2022, "Rewind"
Acque vicino al Pontile di Tonfano, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
A AYRTON SENNA/IL MONUMENTO DI STEFANO PIEROTTI di Raffaello Bertoli, Dino Carlesi (autori introduzione)
Colloc. 730.945 PIER 1, Volume Pietrasanta, Petrarte Edizioni, 1997 pp. 93
-
ALMANACCO VERSILIESE/A-D-L VOL. II di Giorgio Giannelli (autore)
Colloc. ML 945.53 GIA 2, Volume Querceta , Versilia Oggi, 2005 volume II edizione. Serie/Collana: "Almanacco Versiliese" pp. 559
-
HOMO FABER/IL PENSIERO E LA MANO/2014-2015 di Alessandro Romanini e Fabiola Manfredi (curatori)
Colloc. 735 HOM 2, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2015 pp. 95
-
IN BELLA COPIA/ARTE & CITTA' '99/LA MEMORIA DELLA SCULTURA CLASSICA di Giuseppe Cordoni (curatore)
Colloc. 730.9 ART 2, Volume San Giovanni in Persiceto, Aspasia, 1999 pp. 100
-
L'ARTE E I SUOI DOPPI/VIAGGIO NELLA CLASSICITA' DELLA SCULTURA
Colloc. 730.9 ART 1, Volume San Giovanni in Persiceto, Comune, 2008 pp. 62
-
LA FONDERIA ARTISTICA A PIETRASANTA/TECNICHE, FATTI E PERSONAGGI NEL RACCONTO... di Mario Giannaccini (autore)
Colloc. L 730.945 GIA 1, Volume Pietrasanta, Franche Tirature , 2014 pp. 203
-
LA VERSILIA E L'ARTE di Ludovico Gierut (autore)
Colloc. L 709.04 GIE 2, Volume Marina di Pietrasanta, Il Dialogo, stampa, 1994 II edizione. pp. 332
-
LE BOTTEGHE ARTIGIANE IN VERSILIA di Chiara Celli (curatore)
Colloc. L 735 MDB 5; 735 MDB 5, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto - Pisa, Pacini, 2012 pp. 95
-
MADE IN PIETRASANTA/OMAGGIO AGLI ARTIGIANI di Enzo Cei (fotografo)
Colloc. L 730.945 CEI 1, Volume Ospedaletto, PI, Pacini Editore, 2012 pp. 159
-
MASSIMO DEL CHIARO/L'ARTE DEL BRONZO (1949-2009) di Antonella Serafini (curatore)
Colloc. L 730.945 DELC 1, Volume Pietrasanta, Monte Altissimo, 2009 pp. 339
-
MONDOVERSILIA/REPORTAGE FOTOGRAFICO DI OTTAVIO NERI di Ottavio Neri (autore), Lodovico Gierut (curatore)
Colloc. L 779 NER, Volume Pisa, Giardini, 1987 pp. 169
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
PIETRASANTA ARTE & LAVORO/I LABORATORI DI MARMO E LE FONDERIE DELLA VERSILIA di Carlo Bordoni, Anna Laghi (autori testi), Maurizio Berlincioni (fotografo)
Colloc. L 730.945 PIE, Volume Massa, Società Editrice Apuana, 1996 pp. 149
-
PIETRASANTA/LA VESTE DEL VUOTO/ARTISTI E FONDERIE di Enrico Botti, Giuseppe Cordoni (autori)
Colloc. 735 PIET 2, Volume Firenze, Giunti, 1993 pp. 95
-
RAPPORTO SUL SISTEMA DELL'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA IN TOSCANA di Enrico Crispolti (autore)
Colloc. L 709.455 CRI, Volume Firenze, Regione Toscana, 1996 pp. 254
-
STEFANO PIEROTTI di Nicola Micieli, Giorgio Segato (autori testi), Antonio Cozza Ghilardi (fotografi)
Colloc. 730.945 PIER 2, Volume Lucca, Poleschi Arte, 1998 pp. 32 c.
-
STORIA DELLE FONDERIE ARTISTICHE NELL'AREA APUANA VERSILIESE di Girio Marsili (autore)
Colloc. L 731.456 MAR 1, Volume Montefiascone, Centro studi Fanun Voltumnae, 2007 pp. 75