laboratorio STUDIO SEM E SCULTORI ASSOCIATI (dal 1952)
via Arginvecchio 2195 55041 Lido di Camaiore, LU
tel: 0584/790733
fax: 0584/790733
eMail: info@studiosem.net
website: http://www.studiosem.net
Attività originaria: scultura contemporanea, scultura sacra, statuaria classica
Attività corrente/ultima: scultura contemporanea
Cronologia delle denominazioni: Niccolai Dino & Ghelardini Sem (1952-?)
Ghelardini Sem (?-1991)
Studio Sem e Scultori Associati (1991-oggi)
Intorno agli anni Cinquanta, Sem Ghelardini frequentava lo studio del suo maestro Dino Niccolai. Essi modellarono più di 200 sculture su commissione di laboratori quali Hauri, Palla, e Santoli & Rovai. In seguito al fallimento della ditta Hauri, Niccolai e Ghelardini aprirono un laboratorio che ne prese il posto nella produzione di statuaria: fu così che i due artigiani cominciarono la grande avventura. Intorno agli anni Sessanta, Erminio Cidonio, titolare della grande ditta Henraux, creò in Versilia un punto d'incontro per i più grandi scultori contemporanei. Sem e la sua équipe furono chiamati a lavorare per la Henraux e realizzarono sculture per Henry Moore, Hans Arp, Georges Adam, Juan Mirò, Andrè BIoc ed altri importanti artisti internazionali. Negli anni '60 quando dovevano realizzare opere di grandi dimensioni per la ditta Henraux, questi nomi prestigiosi lavoravano presso la ditta stessa. Nel frattempo Niccolai morì ma Sem proseguì l'attività con grande successo.
La sede del laboratorio è nelle immediate vicinanze del centro cittadino. Le attrezzature usate sono quelle tradizionali. Vi è infine una gipsoteca in cui si trovano i bozzetti e i modelli in gesso di sculture contemporanee. Dino Niccolai era scultore e si era formato nello studio De Giovanni della buona e vecchia scuola degli scultori di Bozzano (noto scultore della fine dell'800). Sem Ghelardini invece, dopo aver studiato all'Istituto d'Arte di Massa e al Magistero di Firenze tornò a Pietrasanta e si formò come scultore nello studio Niccolai, che era situato sulla via Oberdan. Sem è stato ed è un punto di riferimento nazionale ed internazionale per gli scultori che giungono in Versilia: èdefinito la "mano nascosta" dei grandi autori.
Quando Ghelardini e Niccolai aprirono il laboratorio vi erano cinque dipendenti (Sergio, Alfio, Giuliano, Alberto e Giancarlo) che erano già esperti tecnicamente. Questo permise al laboratorio di offrire alla committenza un'équipe affiatata e competente.
Attualmente nel laboratorio vi lavorano il titolare Sem che verifica l'andamento di tutti le opere, un'impiegata che segue l'amministrazione e Keara McMartin, "braccio destro" di Sem che dirige il laboratorio, e alcune maestranze; fra queste Sergio Benedetti, finitore, considerato un maestro.
Nel laboratorio sono state realizzate sculture classiche, sacre e moderne. L'attività che più lo caratterizza e lo rende famoso in tutto il mondo è la scultura contemporanea.
Inizialmente il laboratorio ha lavorato per committenze americane realizzando statuaria classica e sacra, nel cui ambito ricordiamo una Madonna per la Cattedrale di Saint Patrick a New York e il restauro del busto policromo di Diana del XVII sec. per il Museo di Versailles. Quando poi calò la produzione figurativa, gli artigiani furono chiamati dalla ditta Henraux per
eseguire scultura contemporanea. Successivamente gli scultori cominciarono a rivolgersi direttamente a Sem per compiere le proprie opere. Questi ultimi costituiscono la committenza attuale. Sem per anni è stato uno dei pochi ad eseguire questo tipo di opere. Recentemente è stato fatto eseguire dal laboratorio un restauro di un'opera di Moore che Sem aveva realizzato nel 1976.
Fra le numerosissime sculture realizzate ne ricordiamo, a mero titolo esemplare, una per ciascun artista: Concezione di Henry Moore; Sphère de la Connaissance di Ivan Avoscan; Costruzione di tutti di Alba Gonzales; Gea-gene di Luciano Pera; Pilar Alejandrino di Gonzalo Fonseca; Muraglia di Pietro Consagra; Saturne Cathedra di Jean Paul Philippe; Una fuga di Gigi Guadagnucci; Centauro di Cesar; Senza titolo di Dusan Dzamonja; One di Zoya Niedermann; Esperando di Camilo Otero; Montagna Fontana V di Ans Hey; Pecora preistorica di Gino Cosentino; Leggere e scrivere di Christiane Guillaubey; Il segreto di Piet Killaars; Amore ed espansione di Franco Pegonzi; La caduta di Narciso di Fernando Rea; Interludio di Knut Steen.; Two sides ofWoman IV di Helaine Blumenfeld.
Fra i numerosissimi altri artisti che hanno realizzato le proprie opere in questo laboratorio si ricordano inoltre Arnaldo Pomodoro, Andrea Grassi, Luigi Mormorelli, Rosalba Gilardi, Andrea Cascella, J acques Bertoux, Christiane Guillaubey, Andrè Bloc, George Adam, Alicia Penalba, Muto, Ellen Brenner, Jeanie Renchard, Isamu Noguchi, Angelica Vetzel, Barry Flanagan, Van Pallandt Charlotte, Piet Killaars, Eja Siempman Van Der Berg, Maja Van Hall e Ans Hey, Gert Marcus, J orgen Haugen Sorensen, Emanuel Hartzofe, Etrog Sorel, Branco Ruzic, Han Jin Sub, Seung Hwan Kim.
[ Rif. ARTISTI ]
- ADAM Henri Georges: dal 1965 al 1965
- AGOP Armen: dal 2000 Tuttora (2006). Presso questo laboratorio l'artista ha un proprio studio.
- AL SAIDI Hassan J. Ali: dal 1985 al 1985 1 soggiorno in Versilia.
- AUVINEN Matti Kalevi: dal 1988 al 1995
- AVOSCAN Ivan: dal 1978 Almeno fino al 1993
- BALDERI Giovanni: dal 1995 al 2002 Ha collaborato con alcuni scultori come Knut Steen, Manzi, Brown Ralph. Fin dal 1990 Balderi frequentava questo laboratorio per studiare e confrontarsi con altri artisti.
- BAREL Yossi:
- BENARD Jacques:
- BENDIXEN Dora: dal 1985 1 soggiorno in Versilia dell'artista.
- BENEDETTO Michele: dal 1974 al 1978
- BERTOUX Nicolas: dal 1982 al 1982
- BIGI Rinaldo: dal 1962
- BLOC André: al 1966
- BLUMENFELD Helaine: dal 1972 L'artista lavora tuttora presso questo laboratorio (2003).
- BOYER Serge:
- BRANDINELLI Stefania:
- BRENNER SORENSEN Ellen: dal 1979 al 1984
- CAPOTONDI Claudio: dal 1974 al 1978
- CARMASSI Arturo: dal 1970 Fino alla morte di Sem
- CESAR BALDACCINI: dal 1980 L' artista lavora tuttora in questo laboratorio (1995).
- CLAYTON Harold:
- CONSAGRA Pietro: dal 1972 L' artista lavora tuttora presso questo laboratorio (1993).
- CPAJAK Djordje:
- CROSTA Umberto: dal 1994 Realizzazione di Orfeo
- CROVELLO William: dal 1977 L' artista lavora tuttora presso questo laboratorio (1995).
- DE HAAN Eppe: dal 1995
- DUSENBERY Walter:
- DZAMONJA Dusan: Vi ha sicuramente lavorato negli anni '80.
- ETROG Sorel:
- FLANAGAN Barry: dal 1981 al 1988 Vi ha realizzato varie opere piccole ( meno di 60 cm) in marmi pregiati (serpentino, granito, ecc) ed altre opere (come quelle tradotte dai bozzetti del museo) in bardiglio e travertino di dimensioni maggiori (da 120 a 180 cm). Veniva poche volte e per i lavori.
- FOWLER Mel:
- GERNES Poul: dal 1983 al 1987
- GILARDI Rosalda:
- GILIOLI Emile:
- GONZALES Alba: dal 1978 L'artista si serve tuttora da questo laboratorio (1994).
- GRASSI Andrea: dal 1970 al 2000
- GUADAGNUCCI Gigi: dal 1970 al 1990
- GUIDI Ugo:
- GUILLAUBEY Christiane: Tuttora (1993)
- HAGGARD Carolann: dal 1987 L'artista lavora tuttora in questo laboratorio (1995)
- HAN Jin-Sub:
- HARTNETT Sean: dal 1970
- JABERG Beatrice: intorno al 1984
- JANSEN Hermine: dal 1981 al 1983 Fu chiamata da Sem dopo la morte di Esther Lapointe per collaborare con il laboratorio.
- JENSEN Soren Georg: dal 1975 al 1975 1 soggiorno in Versilia.
- KIM Seung-Hwan: dal 1990 L' artista lavora tuttora presso questo laboratorio (1993).
- LAPOINTE Esther:
- LOCHER Heidi:
- LOYER Christophe:
- MacQUEEN Elizabeth:
- MARSHALL Jack:
- MASCIARELLI Gino:
- McELCHERAN William:
- MORMORELLI Luigi: dal 1972
- MUTO Junkyu: dal 1986 al 1997
- NICKEL Lothar: dal 1998 L'artista ha un un proprio studio all'interno del laboratorio.
- NIVOLA Costantino:
- NOGUCHI Isamu:
- ORLANDINI Fabrizio:
- ORSKOV Willy:
- OTERO Camilo:
- PAPA Maria: dal 1968 al 1968 Vi ha realizzato una piccola scultura
- PARK Eun Sun: dal 1994 Tuttora (2008)
- PARK Eun-Sang:
- PATER Jan:
- PEGONZI Franco: dal 1972 L'artista realizza presso questo laboratorio soprattutto le opere di grandi dimensioni.L'artista si serve inoltre dal lab. Cacciatori di Ortonovo e dal lab. F.lli Bandoni Marmi a Pontammoriano.
- PENALBA Alicia: dal 1960 al 1981
- PERA Luciano: dal 1978 Tuttora (2000)
- PERRIN Fred: dal 1970
- PHILIPPE Jean Paul: dal 1973 al 1980
- PISANO Paolo: dal 1986
- POMODORO Gio':
- RIVA Cesare: dal 1972 al 2006
- ROBUSTELLI Raffaella: dal 1995 al 1997
- ROCHE Alain: dal 1995
- ROVAI Vinicio: dal 1968 al 1975
- RUDORF Maria: dal 1979
- SAH Cynthia: dal 1981 al 1989
- SANNES Inger: dal 2000
- SARMIENTO Nelly: dal 1986 Tuttora (2002).
- SCHIOWITZ Henry: dal 1970 L'artista lavora tuttora c/o questo laboratorio (1996).
- SIGNORI Carlo Sergio:
- SORENSEN Jens-Flemming: dal 1973
- SORENSEN Jorgen Haugen: dal 1975 al 1980 Fine circa
- STEEN Knut:
- STILLING Gunther: dal 1981 al 1983
- TARABELLA Viliano:
- TEBBENHOFF Almuth:
- VANCE Julia: dal 2006 al 2016
- WEIL Marianne: dal 1974 al 1976
- WENDER Dieter: dal 1967 fino alla morte di Sem
- WIJNEN Ben: dal 2000 al 2006
- WOLFOWICZ Eugenia: dal 1985 al 1995 Circa dal 1985 per 10 anni
- ZUCKERMAN Ruth:
artisti
-
ADAM Henri Georges
Nato a Parigi, FRA nel 1904; morto a La Claritè, Bretagna, FRA nel 1967 Nazionalita: FRA
-
AUVINEN Matti Kalevi
Nato a Saynatsalo, FIN nel 1958 Nazionalita: FIN website: http://www.mattauvinen.com
-
AVOSCAN Ivan
Nato a Buxy, Bourgogne, FRA nel 1928; morto a Chalon-sur-Saone, FRA nel 2012 Nazionalita: FRA
-
BALDERI Giovanni
Nato a Seravezza, Lucca, ITA nel 1970 Nazionalita: ITA website: http://www.giovannib.it
-
BAREL Yossi
Nato a nel 1953 Nazionalita: ISR website: http://http:/sites.google.com/site/wwwyossibarelcom/home/bio
-
BENDIXEN Dora
Nato a Oslo, NOR nel 1954; morto a Pisa nel 2022 Nazionalita: NOR website: http://www.dorabendixen.com
-
BENEDETTO Michele
Nato a Campomaggiore, Potenza, ITA nel 1941; morto a Pietrasanta, Lucca, ITA nel 2011 Nazionalita: ITA website: http://www.pietrasantart.com/benedetto www.altrimenti.lu
-
BERTOUX Nicolas
Nato a Suresnes, FRA nel 1952 Nazionalita: FRA website: http://www.nicolasbertoux.it
-
BLUMENFELD Helaine
Nato a New York, NY, USA nel 1942 Nazionalita: USA website: http://www.helaineblumenfeld.com
-
BRANDINELLI Stefania
Nato a Milano, ITA nel 1963 Nazionalita: ITA website: http://www.stefaniabrandinelli.com
-
BRENNER SORENSEN Ellen
Nato a nel 1938 Nazionalita: USA website: http://www.pietrasantart.com/brenner/index.htm
-
CAPOTONDI Claudio
Nato a Tarquinia, Viterbo, ITA nel 1937 Nazionalita: ITA website: http://www.claudiocapotondi.it
-
CLAYTON Harold
Nato a Dallas, TX, USA nel 1954; morto a Dallas, TX, USA nel 2015 Nazionalita: USA website: http://
-
CONSAGRA Pietro
Nato a Mazara del Vallo, Trapani, ITA nel 1920; morto a Milano, ITA nel 2005 Nazionalita: ITA website: http://www.pietroconsagra.it
-
CROVELLO William
Nato a New York City, New York, USA nel 1929; morto a New York, USA nel 2021 Nazionalita: USA
-
DUSENBERY Walter
Nato a Alameda, CA, USA nel 1939 Nazionalita: USA website: http://www.walterdusenbery.com
-
DZAMONJA Dusan
Nato a Strumica, Macedonia, JUG nel 1928; morto a Zagabria, HRV nel 2009 Nazionalita: JUG, MKD website: http://www.dusan-dzamonja.com
-
FLANAGAN Barry
Nato a Prestatyn, Flyntshire, GBR nel 1941; morto a Santa Eulalia, Ibiza, ESP nel 2009 Nazionalita: GBR website: http://www.waddington-galleries.com
-
GERNES Poul
Nato a Copenhagen, DNK nel 1925; morto a Ängelholm, SWE nel 1996 Nazionalita: DNK website: http://gernes.dk/
-
GILARDI Rosalda
Nato a Savona, ITA nel 1922; morto a Lugano, CHE nel 1999 Nazionalita: ITA, CHE website: http://www.museogilardi.it
-
GONZALES Alba
Nato a Roma, ITA nel 1939; morto a Roma, ITA nel 2024 Nazionalita: ITA website: http://www.albagonzales.it
-
GRASSI Andrea
Nato a Massa, Massa Carrara, ITA nel 1938 Nazionalita: ITA website: http://www.campodarte.it
-
GUADAGNUCCI Gigi
Nato a Castagnetola, Massa Carrara, ITA nel 1915; morto a Castagnetola, Massa Carrara nel 2013 Nazionalita: ITA website: http://www.gigiguadagnucci.com
-
GUIDI Ugo
Nato a Querceta, Lucca, ITA nel 1912; morto a Forte dei Marmi, Lucca, ITA nel 1977 Nazionalita: ITA
-
HAGGARD Carolann
Nato a Forth Worth, TX, USA nel 1948 Nazionalita: USA website: http://www.haggardstudio.com
-
HARTNETT Sean
Nato a Rochester, NY, USA nel 1941 Nazionalita: USA website: http://www.seanhartnett.com
-
JANSEN Hermine
Nato a Bemmel, NLD nel 1948 Nazionalita: NLD website: http://www.herminescultrice.com
-
JENSEN Soren Georg
Nato a Copenhagen, DNK nel 1917; morto a Copenhagen, DNK nel 1982 Nazionalita: DNK website: http://www.georgjensen.com
-
LAPOINTE Esther
Nato a Montreal, CAN nel 1947; morto a Pietrasanta, Lucca, ITA nel 1980 Nazionalita: CAN
-
MacQUEEN Elizabeth
Nato a Birmingham, AL, USA nel 1948 Nazionalita: USA website: http://www.macqueenfineart.com
-
MARSHALL Jack
Nato a Quincy, MA, USA nel 1932; morto a Keene, New Hampshire, USA nel 2009 Nazionalita: USA
-
MORMORELLI Luigi
Nato a Pisa, ITA nel 1921; morto a Strettoia, Pietrasanta, Lucca, ITA nel 1994 Nazionalita: ITA
-
NICKEL Lothar
Nato a Dusseldorf, DEU nel 1957 Nazionalita: DEU website: http://www.lotharskulptur.com
-
NIVOLA Costantino
Nato a Orani, ITA nel 1911; morto a New York City, New York, USA nel 1988 Nazionalita: ITA website: http://www.museonivola.it
-
NOGUCHI Isamu
Nato a Los Angeles, CA, USA nel 1904; morto a New York, NY, USA nel 1988 Nazionalita: USA website: http://www.noguchi.org
-
ORLANDINI Fabrizio
Nato a Lucca, ITA nel 1953 Nazionalita: ITA website: http://www.fabriziorlandini.it
-
OTERO Camilo
Nato a Santiago de Compostela, ESP nel 1932; morto a Santiago de Compostela, ESP nel 2003 Nazionalita: ESP
-
PAPA Maria
Nato a Brinow, POL nel 1923; morto a Lido di Camaiore, Lucca, ITA nel 2008 Nazionalita: POL, ITA website: http://www.mariapapa.fr
-
PARK Eun-Sang
Nato a Samchonpo, Kyungsangnam-Do, KOR nel 1959; morto a Samchonpo, KOR nel 2018 Nazionalita: KOR
-
PENALBA Alicia
Nato a San Pedro, Buenos Aires, ARG nel 1913; morto a FRA nel 1982 Nazionalita: ARG website: http://www.penalba.com
-
PERA Luciano
Nato a Badia di Cantignano, LU, ITA nel 1925; morto a Lucca nel 2024 Nazionalita: ITA website: http://www.alperart.com
-
PHILIPPE Jean Paul
Nato a Alfortville, FRA nel 1944 Nazionalita: FRA website: http://www.jeanpaulphilippe.eu
-
POMODORO Gio'
Nato a Orciano di Pesaro, PU, ITA nel 1930; morto a Milano, ITA nel 2002 Nazionalita: ITA
-
ROVAI Vinicio
Nato a Pietrasanta, LU, ITA nel 1945; morto a Viareggio, LU, ITA nel 2023 Nazionalita: ITA
-
SIGNORI Carlo Sergio
Nato a Milano, ITA nel 1906; morto a Carrara, MS, ITA nel 1988 Nazionalita: ITA website: http://csignori.tripod.com/index2.htm
-
SORENSEN Jens-Flemming
Nato a Copenhagen, DNK nel 1933; morto a Forte dei Marmi nel 2017 Nazionalita: DNK website: http://www.jf-sorensen.com
-
SORENSEN Jorgen Haugen
Nato a Copenhagen, DNK nel 1934; morto a Pietrasanta, ITA nel 2021 Nazionalita: DNK website: http://www.haugen-sorensen.dk
-
STEEN Knut
Nato a Oslo, NOR nel 1924; morto a Oslo, NOR nel 2011 Nazionalita: NOR website: http://www.knut-steen.com
-
STILLING Gunther
Nato a Srpski Miletic, Serbia, YUG nel 1943; morto a Guglingen, DEU nel 2024 Nazionalita: DEU
-
TARABELLA Viliano
Nato a Giustagnana, LU, ITA nel 1937; morto a Lido di Camaiore, LU, ITA nel 2003 Nazionalita: ITA website: http://www.vilianotarabella.com
-
TEBBENHOFF Almuth
Nato a Germania Nord-Occidentale nel 1949 Nazionalita: DEU website: http://www.tebbenhoff.org
-
ZUCKERMAN Ruth
Nato a New York City, NY, USA nel 1933; morto a Atlanta, GA, USA nel 1996 Nazionalita: USA
bozzetti
-
COLLEGAMENTO II, 2007 di PARK Eun Sun
bozzetto, tuttotondo in marmo nero del belgio, rosso verona, granito, cm. 24,5x20x18
-
VIAGGIO NUMERO DODICI/INTI-RAYMI, 1987 di JANSEN Hermine
bozzetto, tuttotondo in marmo bianco statuario, cm. 17x60x25
opere
-
A LYING BABY, 1984 di HAN Jin-Sub
tuttotondo in marmo; cm. 40x59x31 Collocazione: collezione privata, Seoul, Corea del Sud KOR
-
AD OCCHI CHIUSI, 1993 di AUVINEN Matti Kalevi
tuttotondo in marmo statuario; cm. 32x56x30 Collocazione: collezione privata, FIN
-
APOLLO (OMAGGIO A VULCA), 1993 di GONZALES Alba
tuttotondo in travertino etrusco bruno; cm. 216x72,5x66
-
APOLLO (OMAGGIO A VULCA), 1993 di GONZALES Alba
tuttotondo in travertino oniciato; cm. 230x73x66 Collocazione: Museo Pianeta Azzurro, Fregene, RM ITA
-
CARVING No. 1, 1984 di FLANAGAN Barry
tuttotondo in travertino; cm. 106,7x96,5x104,1 Collocazione: collezione privata, GBR
-
CARVING No. 6, 1984 di FLANAGAN Barry
tuttotondo in travertino toscano; 183x71x76,3 Collocazione: collezione privata, GBR
-
CARVING No. 6a, 1983 di FLANAGAN Barry
tuttotondo in travertino romano chiaro; cm. 83x123x93 Collocazione: Irish Museum of Modern Art, Dublino IRL
-
CENTAURO di CESAR BALDACCINI
tuttotondo in travertino rosa di Follonica; 225x175x102 cm. Collocazione: Collezione privata, Nizza FRA
-
CENTAURO, 1989 di CESAR BALDACCINI
tuttotondo in granito rosso cardinale; cm. 225x175x103 Collocazione: Collezione privata, FRA
-
COLLEGAMENTO II, 2007 di PARK Eun Sun
tuttotondo in marmo bianco, marmo grigio, granito; cm. 205x167x176 Collocazione: proprietà artista, Pietrasanta, LU ITA
-
DILEMMA DELL'UOMO, 1991 di KIM Seung-Hwan
tuttotondo in marmo; Collocazione: Yewon Galleria, Seoul KOR
-
EVOLUZIONE DI VOLO (STUDIO PER FONTANA), 1980 di MASCIARELLI Gino
tuttotondo in marmo bianco; cm. 38x60x52 Collocazione: proprietà artista, Milano ITA
-
FALL LEAF SPRING RETURN, 1986 di CLAYTON Harold
tuttotondo in travertino rosso persiano; cm. 244x229x33 Collocazione: Lee-Park, Dallas, TX USA
-
FIGURA TOTEM 2, 1975 di MORMORELLI Luigi
tuttotondo in marmo nero jugoslavo; cm. 100x28x32 Collocazione: collezione privata,
-
FLORECER, 2002 di SARMIENTO Nelly
tuttotondo in bronzo e marmo rosa di Portogallo; cm. 40largh. Collocazione: proprietà artista, Bogotà COL
-
FONTANA MONUMENTALE, 1985 di AVOSCAN Ivan
tuttotondo in tufo; Collocazione: Direction des P.T.T., Lione FRA
-
FORMA SEGNALE, 1976 di JENSEN Soren Georg
tuttotondo in tufo; cm. 100x87x87 Collocazione: collezione privata, Copenaghen DNK
-
FORMA SEGNALE, 1976 di JENSEN Soren Georg
tuttotondo in tufo; cm. 470x440x375 Collocazione: banchina del Porto di Copenaghen, Copenaghen DNK
-
FORMA SFERICA, 1985 di PEGONZI Franco
tuttotondo in marmo bianco dell'Altissimo; cm. 330x300x300 Collocazione: Centro Servizi Cassa di Risp. di Lucca, Guamo, LU ITA
-
I CALCIATORI, 1974 di GUIDI Ugo
tuttotondo in travertino; cm. 300 Collocazione: Centro Tecnico Federale, Coverciano, FI ITA
-
I SIGNORI DEGLI ANIMALI (LES ROIS DES ANIMAUX), 1977 di PERA Luciano
tuttotondo in marmo rosso di Maremma; cm. 63x36x24
-
INCONTRO/ONTMOETING, 2009 di WIJNEN Ben
tuttotondo in marmo; cm. 58x25x18 Collocazione: collezione privata, Amsterdan NLD
-
KATANA, 1980 di CROVELLO William
tuttotondo in granito svedese; cm. 390x310x120 Collocazione: PepsiCo Sculpture Park, Purchase, New York, NY USA
-
LA MONTAGNA VIVE, 1986 di BENARD Jacques
tuttotondo in marmo; cm. 130h Collocazione: piazza, Bron FRA
-
LA PIRAMIDE CELTICA, 1974 di ADAM Henri Georges
tuttotondo in marmo grigio bardiglio della Cappella; cm. 450h circa Collocazione: , Ville De Quizac, Finestére FRA
-
LA PIRAMIDE CELTICA, 1974 di ADAM Henri Georges
tuttotondo in marmo; cm. 23x13x13 Collocazione: , Pietrasanta ITA
-
LA REGINA DELLA NOTTE, 1996 di WOLFOWICZ Eugenia
tuttotondo in marmo nero Marquinia; cm. 196x90x45 Collocazione: Palazzo Cocchi-Serristori, Firenze ITA
-
LOUISIANA, 1976 di JENSEN Soren Georg
tuttotondo in marmo nero del Belgio; cm. 190,5x88x93 Collocazione: Louisiana, Museum for modern kunst, DNK
-
MONUMENTO FUNERARIO MONTPARNASSE, 1996 di WOLFOWICZ Eugenia
tuttotondo in marmo nero Marquinia; cm. 90x250x45 Collocazione: Cimitero di Montparnasse, Parigi FRA
-
NUVOLA I, 1996 di NICKEL Lothar
tuttotondo in marmo bianco di cava Bucca; cm. 85x135x105 Collocazione: Philarmonic Center, Naples, FL USA
-
OMAGGIO A DANTE, 2001 di SARMIENTO Nelly
tuttotondo in marmo bianco statuario; Collocazione: proprietà artista, Bogotà COL
-
ORFEO, 1994 di CROSTA Umberto
tuttotondo in pietra di Trani; cm. 257x122x63 Collocazione: Officina Meccanica Rivoltana, Arzago d'Adda, BG ITA
-
REST1, 1986 di HAN Jin-Sub
tuttotondo in marmo; cm. 28x63x33 Collocazione: collezione privata, Seoul KOR
-
SCULTURA MONUMENTALE, 1967 di BLOC André
tuttotondo in marmo bianco d'Arni; cm. 1300x245x245 Collocazione: Scuola Agraria, Vitrè, Bretagna FRA
-
SENZA TITOLO, 1984 di GUILLAUBEY Christiane
tuttotondo in pietra; cm. 75x144x99 Collocazione: collezione privata, Lione FRA
-
SENZA TITOLO, 1985 di SAH Cynthia
tuttotondo in marmo bianco; cm. 133x75x11 Collocazione: giardino collezione privata, Taipei TWN
-
SENZA TITOLO, 1989 di HAGGARD Carolann
tuttotondo in granito; cm. 117x105x51 Collocazione: collezione privata, Chicago USA
-
SENZA TITOLO, 1989 di HAGGARD Carolann
tuttotondo in granito; cm. 117x105x51 Collocazione: collezione privata, Chicago USA
-
SENZA TITOLO, 1989 di HAGGARD Carolann
tuttotondo in granito; cm. 117x105x51 Collocazione: collezione privata, Chicago USA
-
SENZA TITOLO, 1989 di HAGGARD Carolann
tuttotondo in granito; cm. 117x105x51 Collocazione: collezione privata, Chicago USA
-
SENZA TITOLO, 1989 di HAGGARD Carolann
tuttotondo in granito; cm. 117x105x51 Collocazione: collezione privata, Nashville USA
-
SENZA TITOLO, 1989 di HAGGARD Carolann
tuttotondo in granito; cm. 117x105x51 Collocazione: collezione privata, Nashville USA
-
SENZA TITOLO, 1989 di HAGGARD Carolann
tuttotondo in granito verde e nero; cm. 274x243x152 Collocazione: Hakone Open-Air Museum, Hakone JPN
-
SENZA TITOLO, 1989 di AUVINEN Matti Kalevi
tuttotondo in marmo bianco p.; cm. 30x57x30 Collocazione: collezione privata, California USA
-
SFEROSFALDATO 2, 1978 di CAPOTONDI Claudio
tuttotondo in marmo nero; cm. 65x29x34 Collocazione: collezione privata, Roma ITA
-
SHADOW FIGURES-FLAME, 1990 di BLUMENFELD Helaine
tuttotondo in marmo bianco siver di Macedonia; cm. 400x175x125 Collocazione: British Petrolium, Bruxelles BEL
-
UNITY, 1990 di BLUMENFELD Helaine
tuttotondo in granito blu Norvegia; cm. 440h Collocazione: Unex Building Città di Cambridge, Cambridge GBR
-
UNTITLED, 1984 di FLANAGAN Barry
tuttotondo in pietra; cm. 91,4x104,1x50,8 Collocazione: Waddington Galleries, Londra GBR
-
VENERE DI SAMOTRACIA, 1984 di BAREL Yossi
tuttotondo in marmo; cm. 400h Collocazione: collezione privata, Atlanta USA
eventi
-
Curriculum - 2012, "Intitolazione Piazza a Sem Ghelardini"
Piazza lungo Via dei Gigli loc. Strettoia, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 2018, "Bozzetti in Vetrina III ed./Storie di gesso-Bozzetti di repertorio"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2012, "Homo faber - il pensiero e la mano"
Complesso di S. Agostino, Piazza Duomo e Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2013, "Homo Faber - Il pensiero e la Mano"
Chiostro di S. Agostino, Piazza Duomo. Palazzo Panichi, Musa e Pontile di Marina, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2014, "Homo Faber/Mindcraft"
Centro Culturale "L. Russo", Piazza Duomo e MUSA, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2015, "Homo Faber/L'artigianato, l'arte e la conoscenza"
Parco e Fabbrica dei Pinoli de La Versiliana, Pontile, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
ALMANACCO VERSILIESE/A-D-L VOL. II di Giorgio Giannelli (autore)
Colloc. ML 945.53 GIA 2, Volume Querceta , Versilia Oggi, 2005 volume II edizione. Serie/Collana: "Almanacco Versiliese" pp. 559
-
ARTIGIANI & ARTISTI NELLA CARRARA DEL 2000 di Romano Bavastro (autore); Pietro di Pierro (curatore)
Colloc. L 730.945 ART 1 , Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2006 pp. 337
-
ARTISTI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO/DOCUMENTI DI LAVORO E DI VITA ...
Colloc. LO 735 ART 1, Volume Viareggio, Pezzini, 1976 pp. 30
-
ASTRATTO MONUMENTALE/SCULTURA CONTEMPORANEA IN MARMO di Valentina Fogher (curatore), ideazione e progetto generale Fondazone ARKAD
Colloc. 735 AST 1, Volume Pistoia, Gli ori, 2010 pp. 287
-
EPPE DE HAAN IN PIETRASANTA/A DUTCH SCULPTOR IN TUSCANY di John Sillevis (autore)
Colloc. 730.949 2 HAA 2, Volume Zwolle, Waanders, 2009 pp. 95
-
GLI ARTIGIANI DELL'ETERNITA'/PIETRASANTA di Lucilla Gattini (autore)
Colloc. L 730.945 GAT, Volume Lecce, Youcanprint, 2021 pp. 63
-
HOMO FABER/IL PENSIERO E LA MANO/2012-2013 di Alessandro Romanini, Sergio Tedeschi (curatori)
Colloc. 735 HOM 1, Volume s.l., s.n., 2013 pp. 143
-
HOMO FABER/IL PENSIERO E LA MANO/2014-2015 di Alessandro Romanini e Fabiola Manfredi (curatori)
Colloc. 735 HOM 2, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2015 pp. 95
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
IN BELLA COPIA/ARTE & CITTA' '99/LA MEMORIA DELLA SCULTURA CLASSICA di Giuseppe Cordoni (curatore)
Colloc. 730.9 ART 2, Volume San Giovanni in Persiceto, Aspasia, 1999 pp. 100
-
LA FONDERIA ARTISTICA A PIETRASANTA/TECNICHE, FATTI E PERSONAGGI NEL RACCONTO... di Mario Giannaccini (autore)
Colloc. L 730.945 GIA 1, Volume Pietrasanta, Franche Tirature , 2014 pp. 203
-
LA VERSILIA E L'ARTE di Ludovico Gierut (autore)
Colloc. L 709.04 GIE 2, Volume Marina di Pietrasanta, Il Dialogo, stampa, 1994 II edizione. pp. 332
-
LE BOTTEGHE ARTIGIANE IN VERSILIA di Chiara Celli (curatore)
Colloc. L 735 MDB 5; 735 MDB 5, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto - Pisa, Pacini, 2012 pp. 95
-
LE BOTTEGHE DEL MARMO di Michele Begali (autore), Romano Bavastro (autore testi)
Colloc. L 731 BEG, Volume Pisa, Pacini, 1992 pp. 153
-
MONDOVERSILIA/REPORTAGE FOTOGRAFICO DI OTTAVIO NERI di Ottavio Neri (autore), Lodovico Gierut (curatore)
Colloc. L 779 NER, Volume Pisa, Giardini, 1987 pp. 169
-
MONTAGNE DI MARMO/DALLE ALPI APUANE ALLA VERSILIA...
Colloc. LO 552.4 MON 1; RLO 552.4 MON 1; MLO 552.4 MON 1, Opuscolo Firenze, Giunti, 1989 pp. 34
-
MONUMENTI E LAPIDI IN VERSILIA IN MEMORIA DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE di Lodovico Gierut (autore)
Colloc. L 945.53 GIE, Volume Pietrasanta, Petrartedizioni, 2001 pp. 271
-
MOSTRA DI SCULTURA IN OMAGGIO A SEM/SE TUTTO VA BENE... SIAMO ROVINATI di Keara Mc Martin, Soto Maika Vaquero, Clarissa Radoyce (autori progetto e coordinamento)
Colloc. 735 MOS 5; L 735 MOS 2; ML 735 MOS 1, Volume Pietrasanta, Tipografia Giuseppe Dini, 1997 pp. 133
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
MYTHOLOGIES/THE SCULPTURE OF HELAINE BLUMENFELD di Helaine Blumenfeld (autore), Nicola Upson (autore testi), David Buckland (fotografo)
Colloc. 730.973 BLU 1, Volume Woodstock, New York, London, The Overlook press, 1998 pp. 160
-
PEGONZI/OPERE, 1988-1994 di Nicola Micieli (curatore)
Colloc. 730.945 PEG 3, Volume Lucca, S. Marco, 1994 pp. 91
-
PIETRASANTA ARTE & LAVORO/I LABORATORI DI MARMO E LE FONDERIE DELLA VERSILIA di Carlo Bordoni, Anna Laghi (autori testi), Maurizio Berlincioni (fotografo)
Colloc. L 730.945 PIE, Volume Massa, Società Editrice Apuana, 1996 pp. 149
-
PIETRASANTA/LA LUCE DELLA PIETRA/SCULTORI E LABORATORI di Giuseppe Cordoni, Enrico Botti, Luigi Cavallo (autori)
Colloc. 735 PIET 3; L 735 PIET 2; RL 735 PIET 2, Volume Firenze, Giunti, 1994 pp. 112
-
PREMIO ARTIGIANO VERSILIESE NEL MONDO V ED. di Associazione culturale Versilia (curatore)
Colloc. DOB BERT 1, Opuscolo Pietrasanta, Associazione culturale Versilia, 2005 pp. 16
-
RAPPORTO SUL SISTEMA DELL'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA IN TOSCANA di Enrico Crispolti (autore)
Colloc. L 709.455 CRI, Volume Firenze, Regione Toscana, 1996 pp. 254
-
RESIDENCIES IN PIETRASANTA, ITALY/IMMANUEL KLEIN 2009
Colloc. DOB SEM 1, Opuscolo s.l., s.n., 2010 pp. 24 c.
-
SCULPTURE IN THE GARDEN 2007/MASTERS AND EMERGING SCULPTORS...
Colloc. DO BLUM 13, Opuscolo Leicester, University of Leicester, 2007 pp. 47
-
SCULTORI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO
Colloc. 735 SCU 11; L 735 SCU 8; RL 735 SCU 3, Volume Bologna, Bora, 1979 pp. 152
-
SCULTURA LINGUA VIVA/PRESENZE INTERNAZIONALI A CARRARA E A PIETRASANTA... di Massimo Bertozzi (curatore)
Colloc. 735 SCU 01; L 735 SCU 01, Volume Massa, Società Editrice Apuana, 1998 pp. 127
-
SCULTURE DI PASSAGGIO '87 di Mirko Pucciarelli (ordinatore), Roberto De Nozza (fotografo)
Colloc. L 735 SCU 13, Volume Sarzana, Zappa, 1987 pp. 76
-
STUDIO SEM/DE RELATIE TUSSEN KUNST EN AMBACHT IN PIETRASANTA, ITALIE
Colloc. 735 STU 1, Volume Wageningen, Stichting Het Depot, 2012 pp. 118
-
STUDIO SEM/SCULTORI ASSOCIATI SRL/2012-2013 di Erio Forli (fotografo)
Colloc. DOB SEM 2, Opuscolo Pietrasanta, Studio Sem Scultori associati, 2013 pp. 12
-
THE BRIAN MERCER CHARITABLE TRUST...
Colloc. DOB SEM 4, Opuscolo Blackburn, Brian Mercer charitable trust, 2015 pp. 32
-
THE BRIAN MERCER CHARITABLE TRUST/MARK RICHARDS RESIDENCY IN PIETRASANTA
Colloc. DOB SEM 3, Opuscolo Backburn, Brian Mercer charitable trust, 2013 pp. 24
-
TRENT'ANNI DA SEM di Giorgio Di Genova, Giorgio Segato, Mirko Pucciarelli (autori)
Colloc. 735 TREN 1; L735 TREN 1, Volume Firenze, Giunti, 1991 pp. 93