Opera in spazio pubb - 2008, "Parco Scultura/Donna, 1995"
piazzetta San Nicola, Pietrasanta, LU, ITA,
Opera eseguita nel 1995 presso il laboratorio Giorgio Angeli.
Tuttotondo in marmo bianco di Carrara, cm. 250x120x25; base in marmo, cm. 30x160x200.
Fa parte del Parco Internazionale della Scultura Contemporanea.
Nivola dedica molta attenzione alla figura femminile. La donna è intesa come dispensatrice di cibo, tenerezza e piacere. Nivola coniuga la purezza elementare del primitivo con l'astrattismo della modernità. Il riferimento è all'antica mitologia sarda e alla sua terra d'origine, con la quale ha sempre avuto un legame forte. Il grembo della donna è infatti sempre associato a quello della terra e fa riflettere lo spettatore sul senso di appartenenza alle sue origini. La collocazione nella piazzetta San Nicola non è casuale: le sue opere devono infatti essere guardate senza rumore affinché possiamo metterci in dialogo con esse.
artisti
-
NIVOLA Costantino
Nato a Orani, ITA nel 1911; morto a New York City, New York, USA nel 1988 Nazionalita: ITA website: http://www.museonivola.it
opere
-
DONNA, 1985 di NIVOLA Costantino
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 250x120x25 Collocazione: piazzetta San Nicola, Pietrasanta ITA
laboratori
-
laboratorio ANGELI GIORGIO & C. S.N.C. (dal 1970) di Giorgio Angeli
via Madonnina dei Pagliai, 256/b int.2 55047 Pozzi, Querceta, LU tel: 0584/769738; fax: 0584/767446; eMail: info@giorgioangeli.com; website: http://www.giorgioangeli.com/ Attività originaria: scultura contemporanea, decorazione, ornato e design Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Angeli Giorgio (1970-2017) Giorgio Angeli & C. S.N.C. (2017-oggi)
pubblicazioni
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344