Opera in spazio pubb - 1995, "Parco Scultura/Donna Tartaruga, 1994"
piazza XXIV Maggio, Tonfano, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
Opera eseguita nel 1994 presso laboratorio Franco Cervietti c/o laboratorio Ferdinando Palla.
Tuttotondo in marmo, cm. 76x181x106; base in pietra, cm. 45x200x158.
Fa parte del Parco Internazionale della Scultura Contemporanea.
Il tema delle metamorfosi, caro agli antichi, è alla base del lavoro di questo autore. Molte sue opere nascono dalla fusione di corpi di esseri differenti, ma non si tratta di una deformazione, bensì di un assemblaggio. L'opera rappresenta un carapace/dorso reclinato, dal quale fuoriescono quattro piedi femminei, quasi a voler significare che l'eterno femminino vive protetto all'interno di una corazza di un animale giunto fino a noi dalla preistoria.
artisti
opere
-
DONNA TARTARUGA, 1994 di FINOTTI Novello
tuttotondo in marmo, pietra di Trani; cm. 76x181x106 Collocazione: piazza XXIV Maggio, Tonfano, Marina di Pietrasanta ITA
laboratori
-
laboratorio CERVIETTI FRANCO & C. S.N.C. (dal 1962) di Franco Cervietti
via dello Statuario, 14/16 55045 loc. Portone, Pietrasanta, LU tel: 0584/790454; eMail: f.cervietti@gmail.com; website: http://www.cervietti.com Attività originaria: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Cervietti Danilo (1962-64) Cervietti Franco (1964-oggi)
-
laboratorio PALLA FERDINANDO (dal 1990) di Claudio Palla
p.zza Carducci, 25 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/71528; eMail: c.palla1@virgilio.it Attività originaria: restauro architettonico e design Attività corrente/ultima: restauro, intarsio, design
pubblicazioni
-
111 LUOGHI DELLA VERSILIA E DINTORNI CHE DEVI PROPRIO SCOPRIRE di Dante Matelli (autore); Alberto Novelli (fotografo)
Colloc. L 914.55 MAT 1, Volume/MdB/guida Roma, Emons, 2017 pp. 230
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344