Opera in spazio pubb - 2010, "Parco Scultura/Sfinge e colomba, 2002"
Piazza Statuto, Pietrasanta, LU, ITA,
Opera eseguita nel 2002 presso la fonderia Versiliese.
Tuttotondo in bronzo, cm. 158x128x97; base in granito, cm. 60x140x90.
Fa parte del Parco Internazionale della Scultura Contemporanea.
Alba Gonzales nelle sue opere coniuga il mito arcaico con il macchinismo moderno e tenta di trasporre in esse il movimento della danza, passione di sempre e che ha praticato anche a livello professionistico. Vi è nelle sue creazioni una teatralizzazione e drammatizzazione della forma fantastica con forti componenti erotico-oniriche. L'intento è quello di riattivare il mito come simbolo vivo, sintesi della memoria individuale e collettiva. Il soggetto della sfinge ricorre in molte sue opere con l'ambivalenza tipica di questa creatura. La sfinge incarna per la Gonzales il fascino seducente di molti sogni e miti attuali. La sfinge d'oggi non pone più i suoi enigmi mortali perché è diventata essa stessa un enigma. Questa Sfinge offre una colomba, simbolo di pace.
artisti
-
GONZALES Alba
Nato a Roma, ITA nel 1939; morto a Roma, ITA nel 2024 Nazionalita: ITA website: http://www.albagonzales.it
opere
-
SFINGE E COLOMBA, 1998 di GONZALES Alba
tuttotondo in bronzo e granito; cm. 158x128x97 Collocazione: piazza Statuto/via di Capriglia, Pietrasanta, LU ITA
laboratori
-
fonderia VERSILIESE (dal 1975) di Cooperativa
via del Castagno, 23 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790127; fax: 0584/735717; eMail: info@fonderiaversiliese.it; website: http://www.fonderiaversiliese.it Attività originaria: statuaria classica, scultura contemporanea, scultura sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea
pubblicazioni
-
CATALOGO DEGLI SCULTORI ITALIANI di Paolo Levi (curatore)
Colloc. 730.945 CAT 4, Volume Milano, Mondadori, 2006 pp. 343 p.
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344