Museo dei Bozzetti "Pierluigi Gherardi" - Città di Pietrasanta

(icona_bozzetti)

  • PICCOLA SIRENA

 bozzetti

(icona_immagine)
foto Giovanni Balderi

PICCOLA SIRENA, 2018 di BALDERI Giovanni


bozzetto, tuttotondo in , cm. 40x70x15

 
Collocato c/o MdB/pp/ingresso
Lo stato di conservazione risulta buono
Eseguito c/o Lab. Angeli Giorgio, Querceta
La traduzione in opera è in marmo
"Il progetto della Sirena per la Roastery Reserve di Starbucks di Milano a Palazzo Brogi, parte nel 2018.
All'opera finale, arrivo dopo diversi studi, alcuni realizzati direttamente in gesso come il gesso donato al museo dei bozzetti, "Piccola Sirena", un altro l'ho realizzato direttamente in marmo senza uso dei pantografi come "All'ombra di una stella" e l'ultimo " Il sogno di una sirena" con il volto, è quello che ho realizzato ingrandendolo poi in marmo a misura definitiva.
Dopo questi vari studi fu accettato il modello realizzato in modo classico, cioè facendo uno studio in creta, poi fatto il calco in gesso e infine ingrandito e tradotto in marmo che adesso si trova appunto all'ingresso di Palazzo Brogi a Milano sede della Roastery Reserve."
"La Sirena, come tema poetico, per me era già stata realizzata anni prima in varie forme, la sirena per me, va oltre il simbolismo di un famoso marchio di caffè, infatti le mie sirene come molte veneri, vivono per me questa libertà dell'identificazione del volto, che fa cadere l'opera in una dimensione umana terrena e non piu' dei corpi infiniti e liberi spirituali, universali, che diventano mezzo di ricerca di bellezza armonia e dialogo espressivo tra emozione e materia, quasi un intelligenza incatenata dentro la materia.
Per me queste opere, sono da collocarsi in una dimensione del sogno, di un ideale di bellezza mai raggiunto, che non vuole rappresentare un corpo ma uno stato d' animo.
L'Arte per me dovrebbe essere un cuore che vola libero sul mondo, dando quella speranza di libertà e armonia, quel diritto all'esistenza che ogni anima deve avere, mostrandosi alla vita, raccontando un proprio pensiero e un modo di percepire le emozioni che è sempre unico e originale quando è in dialogo con la natura, creare un ponte tra universi percepiti e dimensione umana in un dialogo costante di crescita e confronto.
La Sirena è un entità mitologica sfuggente che si immerge nel mare dell'inconscio nuotando tra paura e seduzione.
L'ho sempre immaginata nella notte fuori dal mare in un momento di beatitudine e di totale abbandono al sogno, alle sue emozioni, sospesa tra le stelle e il mare in un alone di mistero."
 

artisti

 

opere