ACQUA, 2020 di MAIORANA Giuseppe
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 50x41x20
Collocato c/o magazzino Scuola/pp/sala 2
Lo stato di conservazione risulta ottimo
Eseguito c/o Pietrasanta, LU
La traduzione in opera è in bronzo e in marmo
Il bozzetto 'Acqua' fa parte del gruppo di PRIMITIVI, una sorta di "mondo altro" in cui l'artista è proiettato e proietta le sue opere: Primitivi è un viaggio nell'inconscio dell'uomo, tra immagini e simboli, tra mitologia e spiritualità. Immagini e simboli che da sempre hanno manifestato un potere mistico e magico. Il viaggio, il saggio, la donna, il totem, i quattro elementi ed altro ancora, sono di per sé termini evocativi ed intriganti perché traghettano in un "tempo non tempo".
Il primitivo è l'uomo al centro di tutto, l'uomo delle origini in simbiosi con gli elementi della natura: terra (cavallo), acqua (delfino), aria (aquila) e fuoco (drago).
L'uomo e la donna, la materia e gli animali, il saggio ed il guerriero, la forza e lÕamore, la religione e la danza al contempo rito e liberazione dell'energia vitale. E' tutto un villaggio ancestrale che vive sepolto in ciascuno di noi e urla il proprio bisogno di uscire.
"Primitivi siamo tutti noi, ma ce ne siamo dimenticati. Primitivi siamo tutti noi, e questa è la nostra salvezza". (Giuseppe Maiorana)
artisti
opere
-
ACQUA di MAIORANA Giuseppe
tuttotondo in bronzo patinato; cm. 51x40x23 Collocazione: Imbarcazione di Nazione Africana,
eventi
-
Iniziativa del Museo - 2021, "Bozzetti in Vetrina IV ed./Il giro del mondo in 80 bozzetti"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,