STEMMA DELLA FAMIGLIA SEQUI, 1989 di TOMMASI Marcello
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 87,5x51x9
Collocato c/o magazzino Scuola/pp/sala 1
Lo stato di conservazione risulta buono
Blasonatura: stemma nobiliare (titolo concesso da Carlo Emanuele III nel 1731) sormontato da elmo del cavalierato ereditario, (aggiunto un drago alato). Gli avi scelsero l'elmo al posto della corona nobiliare, a cui avevano diritto, per simboleggiare sobrietà e allo stesso tempo fermezza e fedeltà al loro mandato nobiliare. Il riassunto degli emblemi sta per ingegno, generosità, altezza d'animo e valore militare.
- Nel primo quadro, albero sradicato di alloro al naturale (sacro ad Apollo, simboleggia la virtù nella concordia tra le radici e le foglie);
- nel secondo quadro, torre di rosso torricellata e sormontata da tre stelle dorate (simbolo di nobiltà antica e di sicurezza nella condotta);
- nel terzo quadro, cuore di rosso sormontato da una penna di piuma (carità e dedizione);
- nel quarto quadro, avambraccio destro sorreggente con le dita il capitello ionico di una colonna d'argento (saldezza,e costanza).
artisti
-
TOMMASI Marcello
Nato a Pietrasanta, Lucca, ITA nel 1928; morto a Lido di Camaiore, Lucca, ITA nel 2008 Nazionalita: ITA
opere
-
STEMMA DELLA FAMIGLIA SEQUI, 1989 di TOMMASI Marcello
bassorilievo in bronzo; Collocazione: collezione privata, Camaiore LU ITA
eventi
-
Iniziativa del Museo - 2021, "Bozzetti in Vetrina IV ed./Il giro del mondo in 80 bozzetti"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,