MYOMU di YASUDA Kan
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 37,5x54x16
Collocato c/o MdB/pp/biblioteca/sala studio
Lo stato di conservazione risulta ottimo
Eseguito c/o lab. Giorgio Angeli
La traduzione in opera è in marmo
L'arte di Yasuda è di ispirazione zen: alla ricerca di una forma semplice ed essenziale, le sue opere assumono nello spazio nel quale vengono collocate una sorta di presenza viva, in un certo senso sacra.
L'artista scolpisce opere "a misura d'uomo" non solo da guardare, ma anche da toccare e attraversare: per questa scultura ha cercato il blocco di marmo più grande che poteva trovare in modo da favorire il dialogo tra lo spazio, l'uomo, la forma e la materia. La collocazione è stata studiata per suggerire immagini e suggestioni ai passanti che arrivano dalla stazione: ad esempio nella Chiave di Sogno si inquadra la Rocchetta Arrighina. "Quest'opera avrà il compito di far sognare chi lo vorrà" dice l'artista. "Non deve ingombrare i pensieri ma lasciarli liberi". Il visitatore, oltre all'artista, deve diventare parte di un processo creativo ed imparare ad ascoltare la pietra che parla, toccandola; portando allo scoperto la vena poetica latente in ognuno di noi. Noi ispirandoci al titolo e alla collocazione pensiamo al viaggio: il sogno di chi giunge a Pietrasanta da terre lontane per scoprirla e il sogno di chi parte per vivere nuove avventure nel mondo.
La traduzione in opera fa parte del Parco Internazionale della Scultura Contemporanea di Pietrasanta.
artisti
-
YASUDA Kan
Nato a Bibai, Hokkaido, JPN nel 1945 Nazionalita: JPN website: http://www.kan-yasuda.co.jp
opere
-
MYOMU (CHIAVE DEL SOGNO), 2004 di YASUDA Kan
tuttotondo in marmo bianco; cm. 248x422x125 Collocazione: Piazza della Stazione, Pietrasanta, LU ITA
laboratori
-
laboratorio ANGELI GIORGIO & C. S.N.C. (dal 1970) di Giorgio Angeli
via Madonnina dei Pagliai, 256/b int.2 55047 Pozzi, Querceta, LU tel: 0584/769738; fax: 0584/767446; eMail: info@giorgioangeli.com; website: http://www.giorgioangeli.com/ Attività originaria: scultura contemporanea, decorazione, ornato e design Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Angeli Giorgio (1970-2017) Giorgio Angeli & C. S.N.C. (2017-oggi)
pubblicazioni
-
ARTE E IMPRESA, MATERIA E IDEA/LA COECLERICI E IL MUSEO DEI BOZZETTI di Luca Forno (autore)
Colloc. L 735 MDB 6, Volume/MdB/foto Verona, Arsenale, 2021 pp. 131