ELEMENTO DI APOLLO E DAFNE DEL BERNINI di GIPSOTECA LUISI
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 24x17,5x8,5
1907-70
Collocato c/o MdB/pt/sala gipsoteca/1 bis
Lo stato di conservazione risulta mediocre
Eseguito c/o laborotorio Luisi, Pietrasanta
La traduzione in opera è in marmo
Mani che si trasformano in foglie che riprendono la rappresentazione scultorea delle stesse di "Apollo e Dafne" di Bernini. Al termine di un inseguimento, Apollo è appena riuscito a sfiorare Dafne, che la donna è già oggetto di metamorfosi: di lì a pochi secondi delle sue fattezze umane non resterà più nulla; al suo posto solo le verdi foglie di un rigoglioso alloroÉ
laboratori
-
laboratorio LUISI (1906-1970)
via Garibaldi, 39 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura sacra e funeraria, architettura, arredo Attività corrente/ultima: scultura sacra e funeraria, architettura, arredo, commercio marmi Cronologia delle denominazioni: Luisi & Ferracuti (1906-?) Luisi (?-1970)