STUDIO DI TESTA PER "LAOCOONTE MADRE", 2016 di MONETTI Lea
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm.54x36x30
Segnatura: firmato
Collocato c/o magazzino Scuola/pp/sala 2
Lo stato di conservazione risulta ottimo
Eseguito c/o Laboratorio formatura Lorenzo di Mariani, Pietrasanta
La traduzione in opera è in bronzo
Per la testa ha fatto da modella Claudia Contini, ribattezzata "Arlecchino", artista e maestra della Commedia dell'Arte.
Il mio intendimento nel pensare alla scommessa di rivisitare il gruppo scultoreo del Laocoonte ed i suoi figli, capolavoro degli antichi greci del 1 secolo a C, è sottolineare la diversità di comportamento fra il maschile ed il femminile. La "Madre Laocoonte" di Lea Monetti rimane in piedi e affronta il serpente, simbolo di tutti i mali, per lottare e salvare le figlie. Ho desiderato fortemente che, nel precario equilibrio della lotta, la madre non cadesse e affrontasse lo sforzo immane con la sua forza morale. (sito di Lea Monetti)
artisti
-
MONETTI Lea
Nato a Magliano in Toscana, GR nel 1939 Nazionalita: ITA website: http://www.leamonetti.it
opere
-
LAOCOONTE MADRE, 2017 di MONETTI Lea
tuttotondo in bronzo; cm.100h Collocazione: W. Apolloni & Laocoon Gallery, Londra GBR
-
STUDIO DI TESTA PER "LAOCOONTE MADRE", 2017 di MONETTI Lea
tuttotondo in bronzo; cm.54x36x30 Collocazione: W. Apolloni & Laocoon Gallery, Londra GBR
-
STUDIO DI TESTA PER "LAOCOONTE MADRE", 2017 di MONETTI Lea
tuttotondo in bronzo; cm.54x36x30 Collocazione: collezione Artista, Firenze ITA
eventi
-
Iniziativa del Museo - 2021, "Bozzetti in Vetrina IV ed./Il giro del mondo in 80 bozzetti"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,