AURORA, 2016 di PATER Jan
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 63x39x27
Segnatura: datato/siglato
Collocato c/o magazzino Scuola/pp/sala 3
Lo stato di conservazione risulta buono
Eseguito c/o lab. Stefano Castelli, Pietrasanta
La traduzione in opera è in marmo
La traduzione del bozzetto si trova al The Netherlands Cancer Institute, Antoni van Leeuwenhoek Hospital, Amsterdam NLD. In ragione anche del luogo che occupa, Aurora vuole irradiare energia, sfidare l'infinito puntando in alto, al cielo. Le sue linee sinuose sono ispirate da questo intento, oltre che da quello di sorprendere per la loro conformazione: ogni angolo infatti è diverso dall'altro, e tutte le facce insieme contribuiscono alla totale fluidità dell'insieme. é una scultura con la quale si può interagire, ad esempio trovando riparo al suo interno; si può "sentire" la materia, sperimentare la morbidezza delle sue linee, si può farne parte. L'energia sprigionata dalla scultura è amplificata dalla base in granito nero sulla quale si riflette, moltiplicandosi.
Esposto dal 1 al 5 maggio 2023 alla mostra "Le origini della scultura. Pietrasanta un ponte tra Toscana e Europa", presso Centro Area 3D, Parlamento Europeo, Bruxelles
opere
-
AURORA, 2017 di PATER Jan
tuttotondo in marmo; cm. 300 h Collocazione: Netherlands Cancer Institute, Amsterdam NLD
pubblicazioni
-
LE ORIGINI DELLA SCULTURA. PIETRASANTA UN PONTE TRA TOSCANA E EUROPA di Chiara Celli (curatrice)
Colloc. L 735 MDB 6; 735 MDB 6, Volume/catalogo most Pietrasanta, Comune, 2023 pp. 53