UOMO NUDO IN PIEDI, 1994 di VANGI Giuliano
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 200x53x55
Collocato c/o MdB/pp/loggiato chiostro
Lo stato di conservazione risulta ottimo
Eseguito c/o laboratorio formatura Coluccini, Pietrasanta
La traduzione in opera è in bronzo
Bozzetto cosiddetto "Uomo Corteccia" che rappresenta il legame fra uomo e natura e la sua fusione con essa. Una sua traduzione in acciaio è anche intitolata "Uomo e albero traforato". Come "Donna rigata e acqua" racconta il rapporto fra uomo ed elementi primari della natura
opere
-
UOMO NUDO IN PIEDI, 1994 di VANGI Giuliano
tuttotondo in bronzo; cm. 227x53,8x55,2 Collocazione: The Vangi Sculpture Garden Museum, Mishima JPN
laboratori
-
formatura COLUCCINI GIULIANO di Giuliano Coluccini (attivo dal secondo dopoguerra al 2000 circa)
55045 loc. Ponterosso, Pietrasanta, LU Attività corrente/ultima: scultura contemporanea
pubblicazioni
-
ARTE E IMPRESA, MATERIA E IDEA/LA COECLERICI E IL MUSEO DEI BOZZETTI di Luca Forno (autore)
Colloc. L 735 MDB 6, Volume/MdB/foto Verona, Arsenale, 2021 pp. 131