ESCULAPIO - PROTETTORE DELLA MEDICINA di GIPSOTECA STUDIO LAPIS
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 66x22x18
Collocato c/o Farmacia Comunale
Eseguito c/o laboratorio Balduini & Flora, Pietrasanta
La traduzione in opera è in marmo
"Nome latino della divinità greca Asclepio, dio della medicina. Il suo culto come divinità guaritrice si estese rapidamente in tutto il mondo antico (a Roma si insediò nel 293 a.C. con il nome di E., nellÕIsola Tiberina). LÕattributo principale di E., il serpente, ne dimostra il carattere originariamente legato agli Inferi". (da Dizionario della Medicina, Treccani)
Collocato presso la rinnovata Farmacia Comunale nell'ambito del progetto "Museo Diffuso". Cerimonia inaugurazione 13 aprile 2024.
laboratori
-
laboratorio LAPIS di Anat Golandski (attivo almeno dagli anni '40 al 2010)
via Oberdan, 44 55045 Pietrasanta, LU ; website: http://www.sculptorstudio-lapis.com Attività originaria: scultura contemporanea, sacra e funeraria, statuaria classica, architettura Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, statuaria classica, architettura Cronologia delle denominazioni: Pesetti Prassitele (anteguerra-?) Pesetti & Volterrani (1950-1973) Balduini & Flora (1973-2003) Lapis (2003-2010)
eventi
-
Iniziativa del Museo - 2018, "Bozzetti in Vetrina III ed./Storie di gesso-Bozzetti di repertorio"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
IDEE DI ALTARI di Fabiola Manfredi (curatore)
Colloc. 726.529 IDE; L 729.529 IDE, Volume/catalogo most Marina di Carrara, Impressum srl, 2022 pp. 91
-
LE BOTTEGHE ARTIGIANE IN VERSILIA di Chiara Celli (curatore)
Colloc. L 735 MDB 5; 735 MDB 5, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto - Pisa, Pacini, 2012 pp. 95