STUDIO PER IL TRASPORTO DEI BLOCCHI, 2001 di CASCELLA Pietro
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 33x55x19
Segnatura: firmato/titolato
Collocato c/o MdB/pp/loggiato chiostro
Lo stato di conservazione risulta buono
Eseguito c/o studio artista, Fivizzano, MS
La traduzione in opera è in marmo
Questo bozzetto è un elemento della scultura tradotta in marmo e posizionata nella piazza del Palazzo Comunale con il titolo "Memoria di Pietrasanta". La scultura rappresenta due buoi che tirano un blocco di marmo e simboleggia l'arte come valore da tramandare di generazione in generazione. L'opera monumentale è il segno tangibile di riconoscenza e stima per il duro lavoro dell'uomo e memoria perpetua della città di Pietrasanta. Nella pietra, come materia, si richiama la radice dell'uomo ed è insito il desiderio di trasmettere un messaggio ai posteri.
Esposto dal 9 al 15/11/2015 , The Montgomery Museum of Fine Arts, Alabama.
Esposto il 16/4/2016 al "Fuori Salone" di Milano.
Esposto il 2/6/2016 alla Festa Civica dei Navigli, Milano.
Esposto dal 29/10 al 6/11/2016, IV ed. Feria Tricontinental Artesania, Tenerife
Esposto l'11/12/2018 a Villa Berg, sede dell'Ambasciata d'Italia a Mosca, poi fino al 13/1/2019 esposto al Consolato d'Italia a Mosca.
artisti
-
CASCELLA Pietro
Nato a Pescara, ITA nel 1921; morto a Pietrasanta, LU, ITA nel 2008 Nazionalita: ITA
opere
-
MEMORIA DI PIETRASANTA, 2001 di CASCELLA Pietro
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 170x496x250 Collocazione: piazza Matteotti, Pietrasanta, LU ITA
eventi
-
Mostra collettiva - 2017, "L'ispirazione è il motore di tutto/BMW Luxury Excellence Pavilion"
Parco Kennedy, Montignoso, MS, ITA,
pubblicazioni
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344