DONNA RIGATA E ACQUA, 1993 di VANGI Giuliano
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 135x105x110
Collocato c/o PComunale/pt/atrio
Lo stato di conservazione risulta ottimo
Eseguito c/o studio artista, Pietrasanta
La traduzione in opera è in bronzo
Donato al Museo nel 2007, il bozzetto (del 1993) rappresenta una donna che medita ad occhi chiusi su una sedia, pervasa dall'acqua che scorre su di lei e la incide. Vangi concepisce la donna come una "creatura d'acqua": da entrambe, infatti, scaturisce la vita. Per quest'opera aveva inizialmente realizzato, come è nel suo modo di progettare, dei bozzetti in terracotta ed in gesso in varie dimensioni fino ad arrivare al modello vero e proprio, di cui è stata fatta la fusione presso una fonderia di Pietrasanta. L'opera è stata collocata al centro di uno specchio d'acqua nel "The Vangi Sculpture Museum" di Mishima in Giappone.
artisti
-
VANGI Giuliano
Nato a Barberino di Mugello, FI, ITA nel 1931; morto a Pesaro nel 2024 Nazionalita: ITA
opere
-
DONNA RIGATA E ACQUA, 1994 di VANGI Giuliano
tuttotondo in bronzo; cm.135x105x110 Collocazione: The Vangi Sculpture Museum, Mishima JPN
eventi
-
Iniziativa del Museo - 2015, "Museo Diffuso/Scultori nel mondo, cittadini a Pietrasanta/1^ sezione"
Atrio Palazzo Comunale, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344