IL CARRATORE, 1949 di ARRIGHINI Nicola
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 44x31x38
Collocato c/o MUSA/pt
Lo stato di conservazione risulta buono
Eseguito c/o laboratorio artista, Pietrasanta
La traduzione in opera è in marmo
Il carratore era colui che guidava il carro trainato dai buoi che trasportava i blocchi di marmo dalle cave della Versilia ai laboratori artigiani della città.
artisti
-
ARRIGHINI Nicola
Nato a Pietrasanta, Lucca, ITA nel 1905; morto a Pietrasanta, Lucca, ITA nel 1977 Nazionalita: ITA
opere
-
IL CARRATORE, 1949 di ARRIGHINI Nicola
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 44x31x38 Collocazione: collezione privata, Pietrasanta, LU ITA
laboratori
-
laboratorio ARRIGHINI MARMI DAL 1870 (dal 1870) di Rinaldo Arrighini
via Aurelia Nord, 2 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/72188 0584/7920; fax: 0584/792098; eMail: arrighinimarmi@interfree.it / arrighinimarmi@gmail.com; website: http://www.arrighinimarmi.com Attività originaria: statuaria classica, scultura funeraria e sacra, oggettistica Attività corrente/ultima: arredamento, oggettistica, stat. classica, scultura sacra, architettura, mosaici Cronologia delle denominazioni: Arrighini Luca (1870-1950); Arrighini Enrico & figlio (anni 1950-1977); Arrighini Marmi dal 1870 (dal 1977)
eventi
-
Iniziativa del Museo - 2016, "Museo Diffuso/Capitani Coraggiosi/Scultura a Pietrasanta.../II^ ed."
MUSA/Museo Virtuale della Scultura e dell'Architettura, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344