MATERNITA', 1992 di DE SAINT PHALLE Niki
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 64x39x38
Segnatura: firmato
Collocato c/o MdB/pt/Sala Putti
Lo stato di conservazione risulta buono
Eseguito c/o studio artista
La traduzione in opera è in marmo
Sul bozzetto vi sono i segni del lavoro dell'artigiano che ha collaborato con l'artista nella traduzione in opera: sono i punti, segnati con chiodi e matita, che servono alla trasposizione delle misure dal gesso al marmo. L'artista è poi intervenuta ad opera completata per colorare il marmo.
Il bozzetto "Maternità" fa parte della serie di sculture chiamate "nanas", che l'artista iniziò a realizzare nel corso degli anni '60. Opere fuori dall'ordinario e dallo spirito accademico, le "nanas" divennero l'emblema dell'attività artistica di Niki de Saint Phalle. La figura femminile diventa protagonista assoluta; le sue forme si liberano, diventano esagerate tramite la voluta distorsione del soggetto, inteso come mezzo di provocazione. Le "nanas", infatti, nascono quasi come esigenza interiore, da parte dell'artista, di comunicare l'universo femminile in tutte le sue forme.
Nonostante le forme abbondanti e le parti del corpo femminile ingrossate, esse sono spesso rappresentate come ballerine danzanti, nell'atto di compiere svariati movimenti: alcune corrono, altre sono a testa in giù, altre sembrano incinte. La massima espressione di questa forma femminile, accogliente, l'ha spinta a opere di dimensioni ambientali e abitabili, come quelle visitabili presso il Giardino dei Tarocchi, a Capalbio (Gr).
artisti
-
DE SAINT PHALLE Niki
Nato a Neully-sur-Seine, FRA nel 1930; morto a San Diego, CA, USA nel 2002 Nazionalita: FRA website: http://www.nikidesaintphalle.com
opere
-
MATERNITA', 1993 di DE SAINT PHALLE Niki
tuttotondo in marmo bianco; cm. 180x110x100 Collocazione: collezione privata, New York, NY USA
pubblicazioni
-
CONTINUITA'/MAGNETE/PRESENZE ARTISTICHE STRANIERE IN TOSCANA NELLA SECONDA ... di Angela Vettese (curatore)
Colloc. L 709.455 CON, Volume Montespertoli, M&M, 2002 pp. 255
-
ITALIA FRANCIA/L'INNOCENZA DU REEL/L'INNOCENZA DEL REALE di Alessandro Romanini, Gualtiero Vanelli (curatori)
Colloc. 709.05 ITA 1, Volume Milano, Leuchtturm, 2013 pp. 205
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344