DAVID DI MICHELANGELO di GIPSOTECHE DI PIETRASANTA
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 160x48x40
Collocato c/o magazzino comunale
Lo stato di conservazione risulta buono
Eseguito c/o laboratorio Palla Cavalier Ferdinando, Pietrasanta
La traduzione in opera è in marmo
Copia di modello classico di Michelangelo. Originale in marmo, 1501-1504, Firenze, Galleria dell'Accademia. il contratto con l'Opera del Duomo di Firenze per l'esecuzione del David, risale all'agosto 1501. dal 1973 si trova nella Galleria dell'Accademia do Firenze, dopo essere stato fin dall'esecuzione al lato della porta di Palazzo Vecchio, in Piazza della Signoria dove ora è una copia. Michelangelo impiega per la sua realizzazione un blocco dui statuario di Carrara, affidato nel 1463 ad Agostino di Duccio per l'esecuzione di un gigante, già malamente abbozzato, che era giaciuto presso l'Opera del Duomo per quasi 40 anni (...) Il 25 gennaio 1504 viene nominata una commissione per scegliere il luogo dove il David doveva essere collocato (...) Spetta forse a Tolnay una delle interpretazioni iconografiche più persuasive dela capolavoro michelangiolesco: una sintesi dell'immagine Ercole-David quale personificazione della principali visrtù civiche del Rinascimento: l'ira e la fortezza (...) Nella tensione interiore del gesto eroico che sta per compiersi come nella coscienza della calma che lo precede, il dominio d'ogni muscolo che sta per scoccare, rivela un'energia sovrumana" Giuseppe Cordoni
laboratori
-
laboratorio PALLA CAVALIER FERDINANDO (dal 1870) di Antonio e Amelia Palla (cessata attività)
via Provinciale, 127 55045 Vallecchia, Pietrasanta, LU tel: 0584/283319; eMail: pallamarmi@hotmail.com Attività originaria: scultura classica e sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, statuaria classica, arch, ornato
pubblicazioni
-
IN BELLA COPIA/ARTE & CITTA' '99/LA MEMORIA DELLA SCULTURA CLASSICA di Giuseppe Cordoni (curatore)
Colloc. 730.9 ART 2, Volume San Giovanni in Persiceto, Aspasia, 1999 pp. 100
-
LE BOTTEGHE ARTIGIANE IN VERSILIA di Chiara Celli (curatore)
Colloc. L 735 MDB 5; 735 MDB 5, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto - Pisa, Pacini, 2012 pp. 95