ORFEO, 1993 di CROSTA Umberto
bozzetto, tuttotondo in pietra di vicenza, cm. 19x14x15
Collocato c/o MdB/pt/ingresso
Eseguito c/o studio artista, Milano, ITA
La traduzione in opera è in pietra
Orfeo, leggendario poeta della Tracia, è un personaggio della mitologia greca, figlio di Eagro e di una delle Muse. E' un cantore che piega al suono della sua lira gli animali e tutta la natura.
opere
-
ORFEO, 1994 di CROSTA Umberto
tuttotondo in pietra di Trani; cm. 257x122x63 Collocazione: Officina Meccanica Rivoltana, Arzago d'Adda, BG ITA
-
ORFEO, 1994 di CROSTA Umberto
tuttotondo in pietra di Vicenza; cm. 56x26x13 Collocazione: collezione privata, Milano ITA
pubblicazioni
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
ORFEO/OPERA IN PIETRA DI UMBERTO CROSTA di Umberto Crosta (autore)
Colloc. DO CROS 1, Opuscolo Milano, Bianca & Volta, 1994 pp. 16
-
UMBERTO GIOVANNI CROSTA/GRANDI OPERE, 1992-1995 di Umberto Crosta (autore)
Colloc. DO CROS 2, Opuscolo s.l., s.n., 1996 pp. 16