LA RACCOLTA, 1984 di TROTTA Antonio
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 9x51x45,5
Collocato c/o magazzino Scuola/pp/sala 2
Lo stato di conservazione risulta ottimo
Eseguito c/o studio artista, Milano
La traduzione in opera è in marmo, in bronzo
"Se la parola cultura viene dalla campagna non vÕè raccolta senza la conoscenza del coltivare.
La raccolta nasce da un lungo viaggio, durante il quale si colgono le tracce di luce rimaste dalle diverse culture incontrate.
Si annoda il fagotto e si ritorna da molto, molto lontano da dove si pensa sia arrivata lÕarte.
Si cerca il luogo, si apre il fagotto, si mostra e si da in dono alla città da dove proviene la parola civilizzazione". Antonio Trotta
EÕ un lavoro che nasce dallÕidea di un viaggio durante il quale lÕartista raccoglie alcune pietre. Un riferimento alla cultura contadina, ma soprattutto a uno spazio-concetto, l'espressione della stessa idea in due tempi diversi: reperti su un foulard che chiuso è come un fagotto, ma aperto è come una mostra che espone gli elementi che rappresentano la civiltà dell'occidente.
artisti
-
TROTTA Antonio
Nato a Stio, SA, ITA nel 1937; morto a ITA nel 2019 Nazionalita: ITA website: http://www.antoniotrotta.it
opere
-
LA RACCOLTA, 1982 di TROTTA Antonio
tuttotondo in bronzo; cm. 9x51x45,5 Collocazione: Museo Archivio Antonio Trotta da Stio, Stio, Salerno ITA
-
LA RACCOLTA, 1986 di TROTTA Antonio
tuttotondo in marmo travertino turco; cm. 35x165x135 Collocazione: Museo Arte Contemporanea, Palazzo Reale, Milano ITA
eventi
-
Iniziativa del Museo - 2016, "Bozzetti in Vetrina/Chi trova un Museo trova un Tesoro"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344