TRE IDIOTI, 1992 di GOLANDSKI Anat
bozzetto, tuttotondo in gesso dipinto e ferro, cm. 45x30x31
Segnatura: siglato/datato
Collocato c/o magazzino C/pt/altare sx
Lo stato di conservazione risulta mediocre
Eseguito c/o laboratorio formatura Mario Bresciani, Pietrasanta
La traduzione in opera è non realizzata
Modello che ha partecipato al concorso per una prigione di Viterbo.
"L'idea è scaturita da un dialogo con un mio amico che sognava di imparare a scolpire il marmo. Lui diceva che ero molto fortunata ad avere la possibilità di stare a Pietrasanta; io mi sentivo meno fortunata perché avrei voluto invece crearmi una famiglia. "Ma che famiglia - rispose lui - io sono sposato, ho tre figli che sono tre idioti!" Ovviamente era una esagerazione. Però l'idea dei tre idioti mi era rimasta impressa: ho modellato tre acrobati che fanno le cose senza un obiettivo, solo per divertimento. Quest'opera ha successivamente acquisito un altro significato: l'acrobata è diventato una persona che supera le proprie paure e lascia andare le sicurezze e riesce a ottenere un altro modo di esistenza". [catalogo DonnaScultura II¡ edizione]
artisti
-
GOLANDSKI Anat
Nato a Gerusalemme, ISR nel 1956 Nazionalita: ISR website: http://www.sculptorstudio-lapis.com
laboratori
-
formatura BRESCIANI PAOLO (1954-1998) di Paolo Bresciani
via Marconi, 80 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: formatura scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemp, funeraria e sacra, statuaria class, restauri, affitto modelli Cronologia delle denominazioni: Bresciani Mario (1954-1988) Bresciani Paolo (1988-1997)
pubblicazioni
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344