Elemento di HOLOCAUST, 1988 di SHEPPARD Joseph
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 168x120x155
Segnatura: firmato
Collocato c/o magazzino comunale
Lo stato di conservazione risulta mediocre
Eseguito c/o fonderia Massimo Del Chiaro, Pietrasanta
La traduzione in opera è in bronzo
Il modello è una parte del Monumento che ricorda l'Olocausto e fa riferimento esplicito agli orrori della seconda guerra mondiale e allo sterminio degli ebrei che vennero privati della libertà, torturati ed uccisi. LÕintento dellÕartista è scuotere le coscienze affinché questo tipo di barbarie non si ripetano.
opere
-
HOLOCAUST, 1988 di SHEPPARD Joseph
tuttotondo in bronzo; cm. 450h Collocazione: Holocaust Memorial Plaza, Baltimora, MD USA
laboratori
-
fonderia DEL CHIARO MASSIMO (dal 1985) di Massimo Del Chiaro
via delle Iare, 26/b 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792955; fax: 0584/792940; eMail: fonderia@delchiaro.com; website: http://www.delchiaro.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Vignali & Tommasi (1957-?) Tommasi Luigi (?-1984) Del Chiaro Massimo (1984-oggi)
pubblicazioni
-
ARTE E IMPRESA, MATERIA E IDEA/LA COECLERICI E IL MUSEO DEI BOZZETTI di Luca Forno (autore)
Colloc. L 735 MDB 6, Volume/MdB/foto Verona, Arsenale, 2021 pp. 131
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344