LE IDI DI MARZO II, 1983 di PAVIA Philip
bozzetto, tuttotondo in cera e refrettario, cm. 65x64x35
Collocato c/o magazzino Scuola/pp/sala 1
Lo stato di conservazione risulta mediocre
Eseguito c/o fonderia Luigi Tommasi di Massimo Del Chiaro, Pietrasanta
La traduzione in opera è in bronzo
Fa parte di una serie di progetti sulla prospettiva. E' una variante del monumento "Le idi di marzo" che l'artista realizzò per il complesso Rockefeller di New York e che ora è installato all'Hofstra University di New York.
artisti
-
PAVIA Philip
Nato a Stratford, CT, USA nel 1915; morto a New York City, NY, USA nel 2005 Nazionalita: USA
opere
-
LE IDI DI MARZO II, 2007 di PAVIA Philip
tuttotondo in fronzo; cm. 65x54x35 Collocazione: collezione Natalie Pavia, New York ITA
laboratori
-
fonderia TOMMASI LUIGI (1957-1985) di Luigi Tommasi
via Marconi, 46/48 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Tommasi & Vignali (1956-1965) Luigi Tommasi (1965-1985) Del Chiaro (1985-vedi scheda)
pubblicazioni
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344