TESTA, 1987 di STILLING Gunther
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 22x28x30
Collocato c/o magazzino Scuola/pp/sala 2
Lo stato di conservazione risulta buono
Eseguito c/o studio artista, Pietrasanta
La traduzione in opera è in bronzo
L'uomo è al centro dell'artista tedesco: grandi teste nella loro perfezione anatomica ma con una superficie mai perfettamente liscia. Un continuo confronto tra antico e contemporaneo, le opere dell'artista mostrano un forte legame tra passato e futuro attraverso il presente.
"L'eroica lotta contro la materia da scolpire, ma non del tutto perfezionata, dice della volontà di Stilling di avere a che fare con i problemi che l'uomo affronta in eterno, violenza, coercizione, oppressione e persecuzione..." (Gian Luigi Corinto)
artisti
-
STILLING Gunther
Nato a Srpski Miletic, Serbia, YUG nel 1943; morto a Guglingen, DEU nel 2024 Nazionalita: DEU
opere
-
TESTA, 1988 di STILLING Gunther
tuttotondo in bronzo; cm. 100x80x90 Collocazione: zona pedonale, Brackenheim DEU
pubblicazioni
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
MUSEUM DER SKULPTURENMODELLE WANDERAUSSTELLUNG
Colloc. 735 MDB 2; L 735 MDB 2; M 735 MDB 2, Volume Viareggio, Pezzini, 1992 pp. 24 c.