PIAZZA, 1981 di KARAVAN Dani
bozzetto, altorilievo in alluminio, cm. 32x87x5
Collocato c/o Palazzo Bollani, Venezia - ITA
Lo stato di conservazione risulta buono
Eseguito c/o laboratorio Bottega Versiliese I Compagni del Mestiere, Pietrasanta
La traduzione in opera è in alluminio, in pietra
"Sul territorio apuo-versiliese, la presenza di Karavan e i suoi rapporti con i laboratori artigiani Studi Nicoli e Cave Michelangelo a Carrara e Henraux, Bottega Versiliese e Angeli in Versilia, sono documentati fin dalla fine degli anni Settanta. Il bozzetto in alluminio nelle collezioni del Museo (Celli, Fogher in "Il Museo dei Bozzetti. Catalogo generale", 2011, p. 111), composto di due parti, è il modello per il rilievo in alluminio e vetro (9 û 4 metri circa) realizzato da Karavan per la sede della Diamond Exchange a Ramat Gan in Isarele, su incarico dellÕarchitetto Dora Gat, interior designer dellÕedificio, che aveva già commissionato a Karavan il monumentale rilievo in pietra calcarea per la Knesset (la sala dellÕAssemblea parlamentare israeliana a Gerusalemme, 1965-1966). é assai verosimile ritenere che Karavan abbia portato da Israele a Pietrasanta il bozzetto, volendone trarre una versione in pietra, forse a dimensione urbana. Nel 1991, presso il Laboratorio Bottega Versiliese di Pietrasanta, dal bozzetto in alluminio è tratta una replica in pietra delle stesse dimensioni (notizia trasmessa oralmente dallÕartigiano della Bottega Versiliese Gianni Tinunina Chiara Celli, settembre 2022)". Francesca Sborgi in "Lo Sguardo e l'idea", 2022, pg. 78
artisti
-
KARAVAN Dani
Nato a Tel Aviv, ISR nel 1930; morto a Tel Aviv, ISR nel 2021 Nazionalita: ISR website: http://www.danikaravan.com
opere
-
PANNELLO DECORATIVO, 1980 di KARAVAN Dani
altorilievo in alluminio e vetro; Collocazione: Israel Diamond Exchange, Ramat Gan ISR
laboratori
-
laboratorio BOTTEGA VERSILIESE (dal 1977) di cooperativa
via Martiri di Sant'Anna, 14 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/70788; fax: 0584/70788; eMail: bott-ver@versilia.toscana.it Attività originaria: scultura contemporanea, architettura, design Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra, statuaria classica, arredo, ornato Cronologia delle denominazioni: Bottega Versiliese I Compagni del Mestiere (1977-1984) Bottega Versiliese (1985-oggi)
eventi
-
Iniziativa del Museo - 2022, "Lo sguardo e l'idea"
Centro Culturale "L. Russo" Sale Chiostro di Sant'Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
LO SGUARDO E L'IDEA di Monica Alderotti, Chiara Celli, Vanessa Gavioli (curatori)
Colloc. L 735 MDB 9; 709.04 SGU 1, Volume/catalogo most Milano, Electa, 2022 pp. 108
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
