LA TORRE DELL'AMICIZIA, 1967 di FONSECA Gonzalo
bozzetto, tuttotondo in legno, cm. 60x73x62
Collocato c/o MdB/pp/loggiato chiostro
Eseguito c/o studio artista, New York, NY, USA
La traduzione in opera è in cemento armato
E' il bozzetto dell'opera che stava più a cuore all'artista: una scultura monumentale, architettonica, una torre realizzata in occasione delle Olimpiadi del 1968.
Questo progetto voleva essere il suo contributo alla "Route of Friendship" (Wendl, Karel. The Route of Friendship: A Cultural/Artistic Event of the Games of the XIX Olympiad in Mexico City - 1968. OLYMPIKA: The International Journal of Olympic Studies, VII, 113-134, 1998). Queste Olimpiadi erano significative in tal senso, in quanto erano le prime a svolgersi in America latina. La route comprendeva diciannove sculture provenienti da varie parti del mondo e sparse nella capitale.
"Questa, come tutte le sue sculture grandi e piccole, rappresentano città, piazze, case, barche, oppure frammenti di essi, nelle quali mette oggetti del passato, della preistoria, ma anche della sua stessa storia. (É) Il mondo di Fonseca è parete o blocchi di marmo, abitati o disabitati, ma arredati con piccoli oggetti simbolici. La sua arte è strettamente collegata con il paese della sua infanzia e con la sua cultura." Jette Muhlendorph, 1983
artisti
-
FONSECA Gonzalo
Nato a Montevideo, URY nel 1922; morto a Solaio, Pietrasanta, ITA nel 1997 Nazionalita: URY website: http://www.gonzalofonseca.com
opere
-
LA TORRE DELL'AMICIZIA, 1967 di FONSECA Gonzalo
tuttotondo in cemento armato; cm. 1400 Collocazione: sede dei Giochi Olimpici, Mexico City MEX
eventi
-
Mostra collettiva - 2024, "Les Joies du Sport/Immagini ed emozioni dal '900"
ex Palazzo Comunale, Piazza Matteotti, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
MUSEUM DER SKULPTURENMODELLE WANDERAUSSTELLUNG
Colloc. 735 MDB 2; L 735 MDB 2; M 735 MDB 2, Volume Viareggio, Pezzini, 1992 pp. 24 c.