MOTTO-FUOCO 22, 1955 di MIOZZO Franco
bozzetto, tuttotondo in gesso dipinto e marmo, cm. 20x36x18
Collocato c/o MdB/pp/ingresso
Lo stato di conservazione risulta buono
Eseguito c/o studio artista, Pietrasanta
La traduzione in opera è in alluminio, in bronzo
L'artista con questo bozzetto ha vinto nel 1966 il bando di concorso per le opere di abbellimeto artistico dell'edificio scolastico scuole medie "Padre Eugenio Barsanti".
"Creando questa Vittoria in memoria di Padre Eugenio Barsanti Ð scriveva Franco Miozzo in alcuni suoi appunti Ð io intendo esprimere la vittoria delle forze creative [É]. Non vedo nessuna figurazione (nel senso figurativo) non avendo niente davanti a noi di questo inventore, ma abbiamo solo la sua opera, cioè la spinta, la forza di propulsione". Queste parole spiegano dunque alla perfezione il senso di questa scultura dai sapori astratti e futuristi. Quello che viene celebrato non è lÕinvenzione del motore, ma quello che il motore ha generato, la propulsione appunto, che è rappresentata attraverso questa forma allungata, spinta verso un lato
La traduzione in opera fa parte del Parco Internazionale della Scultura Contemporanea di Pietrasanta.
artisti
-
MIOZZO Franco
Nato a Ponte di Brenta, Padova, ITA nel 1909; morto a Pietrasanta, Lucca, ITA nel 1996 Nazionalita: ITA website: http://https://www.francomiozzo.org/
opere
-
MOTTO-FUOCO 22, 1966 di MIOZZO Franco
tuttotondo in alluminio; cm. 80h Collocazione: Scuola Media Statale "Padre E. Barsanti", Pietrasanta, LU ITA
-
PROPULSIONE, 2003 di MIOZZO Franco
tuttotondo in bronzo; cm. 198x175x140 Collocazione: piazza Carducci, Pietrasanta, LU ITA
eventi
-
Iniziativa del Museo - 2016, "Bozzetti in Vetrina/Chi trova un Museo trova un Tesoro"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344