TOMAGNINI ARTURO (ARTOM)
Nato a Pietrasanta LU nel 1879
morto a Pietrasanta LU nel 1957
Nazionalita: ITA
Arturo Tomagnini (in arte Artom) nasce nel 1879 a Vallecchia di Pietrasanta da Norberto il quale era titolare, assieme ai fratelli, del primo laboratorio di marmo aperto nell'800 in Versilia.Si diploma nella sezione scultura alla Scuola d'Arte di Pietrasanta sotto la direzione del prof. Antonio Bozzano. Lavora successivamente come apprendista a Firenze negli studi di vari scultori e pittori. Ancora giovanissimo si distingue presto per le sue qualità di scultore, vincendo e classificandosi in numerosi concorsi di scultura: secondo premio al concorso per la realizzazione del monumento a Garibaldi di Massa Carrara 1902; primo premio per la medaglia della Società delle Belle Arti di Firenze, 1904; vincitore del concorso per la realizzazione di due gruppi in marmo per il Municipio di Panama, 1908. Nel 1912 è nominato professore onorario dell'Accademia di Belle Arti di Bologna, ma nello stesso anno è vincitore del concorso internazionale per il Monumento al generale Manuel Belgrano, Santiago del Estero, Repubblica Argentina e si trasferiste in questo paese con tutta la famiglia per seguirne la realizzazione.
Nel 1914 torna in Versilia e apre un suo studio-laboratorio in località Madonnina dei Pagliai a Querceta, dove svolgerà la sua attività di scultore e pittore fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale.Il laboratorio ha successo e assume molti operai per fare fronte alle numerose commesse provenienti da tutto il mondo, fra le tante ricordiamo: il monumento a Manuel Félix Origone, morto nel 1913, per la città di Villa Mercedes, nella provincia di San Luis, Argentina, 1917; "Il Cantico del sole" opera in bronzo per La Chiesa di St, Margaret Mary a Omaha, nello stato del Nebraska, 1927 e l'anno successivo realizza la stessa opera in marmo per piazza Diaz a Camaiore. Numerose opere sono realizzate per cimiteri, chiese e luoghi pubblici della Verslia come la scultura in marmo bianco "Ecce Homo" del 1935, donata dagli eredi al Duomo di San Martino di Pietrasanta.
bozzetti
opere
-
IL CANTICO DEL SOLE di TOMAGNINI ARTURO (ARTOM)
tuttotondo in marmo; Collocazione: Piazza Diaz, Camaiore, LU ITA
-
IL CANTICO DEL SOLE, 1927 di TOMAGNINI ARTURO (ARTOM)
tuttotondo in marmo; Collocazione: Piazza San Francesco, Moncalvo, AT ITA
-
IL CANTICO DEL SOLE, 1927 di TOMAGNINI ARTURO (ARTOM)
tuttotondo in bronzo; Collocazione: St. Margaret Mary Church, Omaha, Nebraska USA
eventi
-
Iniziativa del Museo - 2024, "Museo Diffuso/Il mondo ha bisogno di Artisti/IV^ ed."
Cappella ex Ospedale Lucchesi, Pietrasanta, LU, ITA,