CASTAGNINI Matteo
Nato a Pietrasanta, LU nel 1978
Nazionalita: ITA
Si diploma nel 1997 all'Istituto d'Arte Stagio Stagi di Pietrasanta e successivamente nel 2004 all'Accademia di Belle Arti di Carrara, dove segue l'indirizzo in tecniche scultoree ed è allievo dei prof. Michelangelo Balderi e Rinaldo Bigi.
Fin da bambino frequenta e lavora nella bottega del nonno, Frido Graziani, ceramista in Pietrasanta dagli anni '40 agli anni 90. Allo stesso tempo, incoraggiato dal nonno, si esercita nel disegno dal vero presso lo studio dei Tommasi sotto la direzione di Marcello Tommasi.
Dal 2005 lavora presso la Fonderia Artistica Mariani come ritoccatore di opere di artisti contemporanrei. Come coniatore-miniaturista ha ricevuto diverse commissioni per celebrazioni da enti e associazioni: medaglia commemorativa centenario di Sant'Ermete, Forte dei Marmi (2011); medaglia per il cinquantesimo di Avis Pietrasanta (2013); medaglia commemorativa 150 anni Croce Verde, Pietrasanta (2014).
Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private: nel 2016 ha una commissione dal Comune di Pietrasanta per la realizzazione di 2 bassorilievi di bronzo collocati a terra, all'inizo e alla fine, del tratto di via francigena che attraversa il centro storico e di un bassorilievo per il Parco della Lumaca; opera "Più forti del Virus" in memoria del personale sanitario in servizio durante la pandemia, Ospedale Versila (2020); scultura in bronzo dedicata al campione di calcio Paolo Rossi commissionata dalla federazione Calcio Italiana (2021). Nel 2022 realizza le 12 piastre in bronzo per segnalare la posizione delle sculture monumentali collocate in mostra temporanea lungo la "Via dell'Arte" a Marina di Pietrasanta.
Ha partecipato a numerose collettive fra cui ricordiamo: "Ars Nova", Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (1999); "La memoria e...l'arte", palazzo Mediceo a Seravezza (2005); "Colori di sera", Pietrasanta (2007).
Tra le personali segnaliamo: Museo Storico della Resistenza, S. Anna di Stazzema nel 2004, "Rinnovo dello spirito" nel 2017 e "Donna" del 2022, entrambe al CCLR di Pietrasanta.
bozzetti
opere
-
DEDICATO A PAOLO ROSSI, 2021 di CASTAGNINI Matteo
tuttotondo in bronzo; cm. 51x17x17 Collocazione: c/o famiglia Federica Cappelletti, ITA
laboratori
-
fonderia MARIANI (dal 1952) di Cristina Alberti, Nicola Agolini, Adolfo Agolini
via Tre Luci, 51 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790195; fax: 0584/790909; eMail: fondmariani@tiscali.it; website: http://www.fonderiamariani.com Attività originaria: scultura sacra, scultura monumentale Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Mariani (1974-oggi)
eventi
-
Mostra collettiva - 2000, "Ars nova 2000/Accademia di Belle Arti toscane"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, sala Capitolo e Putti, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2024, "Les Joies du Sport/Immagini ed emozioni dal '900"
ex Palazzo Comunale, Piazza Matteotti, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra personale - 2017, "La via Francigena/Il cammino dello Spirito"
Sala delle Grasce, Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra personale - 2022, "Donna"
Sala delle Grasce, Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,