MONETTI Lea
Nato a Magliano in Toscana, GR nel 1939
Nazionalita: ITA
website: http://www.leamonetti.it
Pittore, scultore, ritrattista, esperta in tecniche antiche e affresco ha seguito i corsi dell'"Accademia di Firenze" per poi passare, negli anni '70, alla "Scuola della Realtà"di Pietro Annigoni a Firenze. E' stata poi assistente e restauratrice agli affreschi strappati nello studio di Bruno Saetti a Montepiano.
Carlo Munari la invito'a presentare le opere in asfalto all'"Expo di Bologna '79" ma rifiutò.
Dal 1972 ha lavorato con la galleria "Aldobrandeschi" di Enzo Micheli. Nel 1980 pubblica la monografia per la galleria "S.Giorgio" di Mestre presentata da Mario Lucchesi e Gino Viviani.
Ha lavorato in esclusiva per: "Galleria 38" di Grosseto; galleria "Cour du Cigne" di Ginevra; "900 Arte Italiana" e "Art Club 2" di Roma. é di quel periodo una mostra di affreschi staccati al Cairo, organizzata dal Ministero degli Esteri e dall'Ambasciatore italiano in Urss Giovanni Migliulo che, successivamente, ha promosso una sua personale a Mosca e a Wolfsburg in Germania.
Nel 1988 inizia la collaborazione con il manager Gian Battista Remo Bianco, famoso e stimato esperto di pittura contemporanea. Da allora è stata presente a tutti gli Expo e gli eventi più rappresentativi dell'arte internazionale insieme ai fratelli Xavier e Antonio Bueno, Remo Squillantini, Luca Alinari.
Dopo la personale alla Galleria Arte Capital, a Brescia, inizia un lungo e solitario percorso di esposizioni personali che la portano dal Museo della B.M.W. di Monaco di Baviera a Berlino ed inizia un fortunato tour di mostre personali nell'Europa settentrionale durato 10 anni. Rientra poi a lavorare in Italia come scultore per la "'900 Arte Italiana"; la "Eldek" e "Art Club 2" di Roma. Dal 2000 al 2010 ha sospeso l'attività artistica per restaurare un casale in Maremma e creare una azienda agrituristica. Sue opere si trovano in collezione private e Musei di tutto il mondo. Ha realizzato numerose personali in Italia, Svizzera,Germania. Fra le ultime personali citiamo: "Lea Monetti", Accademia dei Georgofili, Sculture e dipinti, Firenze (2000); Galleria "Dei Benci", Firenze, (2000); "Lea Monetti-L'Amore Ritrovato, Galleria "Il Cancello", Firenze (2002); "Lea Monetti-Omaggio a G.B.R.Bianco" Sala Consiliare,Fiesole (2002); "In Principio fu Eva", Sculture, Palazzo Medici Riccardi, Firenze (2013); "In Principio fu Eva É e poi?" Sala delle Colonne, Pontassieve (2014); "Eva contro Eva", Galleria Maurizio Nobile, Bologna (2016); "Laocoonte Madre", alla Galleria Laocoonte , Roma (2016); "In Principio fu Eva", Chiesa dei Bigi, Grosseto (2016).
Negli ultimi anni ha partecipato alle collettive "Bergamo Arte Fiera 2014 - 10¡ e 11¡ edizione, Bergamo (2014); "Expo-Contemporanea - Maestri dell'Arte Italiana", Villa Bagatti Valsecchi, Milano (2015).
Arrivata a Pietrasanta alla metà degli anni '70 per realizzare le opere presso la Fonderia Tommasi, acquista una casa e fino agli anni '90 lavora in uno studio vicino alla fonderia. Realizza poi i suoi bronzi presso la Fonderia Massimo Del Chiaro e dal 2013 presso la Fonderia Mariani. Nell'Area Apuo Versiliese lavora anche nei laboratori Sirio Navari, Marcello Giorgi e Giuliano Coluccini per la formatura e Ivo Poli per la ceramica.
bozzetti
-
STUDIO DI TESTA PER "LAOCOONTE MADRE", 2016 di MONETTI Lea
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm.54x36x30
opere
-
LAOCOONTE MADRE di MONETTI Lea
tuttotondo in bronzo patinato a fuoco; cm. 40h Collocazione: collezione Artista, Firenze ITA
-
LAOCOONTE MADRE di MONETTI Lea
tuttotondo in bronzo patinato a fuoco; cm. 40h Collocazione: W. Apolloni & Laocoon Gallery, Roma ITA
-
LAOCOONTE MADRE, 2017 di MONETTI Lea
tuttotondo in bronzo; cm.100h Collocazione: W. Apolloni & Laocoon Gallery, Londra GBR
-
MATERNITA', 2009 di MONETTI Lea
tuttotondo in bronzo; h. cm. 36 Collocazione: collezione artista, Grosseto e Firenze ITA
-
MATERNITA', 2009 di MONETTI Lea
tuttotondo in bronzo; h. cm. 36 Collocazione: collezione privata, RCH
-
MATERNITA', 2009 di MONETTI Lea
tuttotondo in bronzo; cm. h 36 Collocazione: collezione artista, ITA
-
STUDIO DI TESTA PER "LAOCOONTE MADRE", 2017 di MONETTI Lea
tuttotondo in bronzo; cm.54x36x30 Collocazione: W. Apolloni & Laocoon Gallery, Londra GBR
-
STUDIO DI TESTA PER "LAOCOONTE MADRE", 2017 di MONETTI Lea
tuttotondo in bronzo; cm.54x36x30 Collocazione: collezione Artista, Firenze ITA
laboratori
-
formatura COLUCCINI GIULIANO di Giuliano Coluccini (attivo dal secondo dopoguerra al 2000 circa)
55045 loc. Ponterosso, Pietrasanta, LU Attività corrente/ultima: scultura contemporanea
-
fonderia DEL CHIARO MASSIMO (dal 1985) di Massimo Del Chiaro
via delle Iare, 26/b 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792955; fax: 0584/792940; eMail: fonderia@delchiaro.com; website: http://www.delchiaro.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Vignali & Tommasi (1957-?) Tommasi Luigi (?-1984) Del Chiaro Massimo (1984-oggi)
-
fonderia MARIANI (dal 1952) di Cristina Alberti, Nicola Agolini, Adolfo Agolini
via Tre Luci, 51 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790195; fax: 0584/790909; eMail: fondmariani@tiscali.it; website: http://www.fonderiamariani.com Attività originaria: scultura sacra, scultura monumentale Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Mariani (1974-oggi)
-
formatura NAVARI SIRIO (dal 1965) di Sirio Navari (cessata attività)
via Tonfano, 61 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584 792471 Attività originaria: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica, restauri Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica, restauri
-
ceramica S.C.A.T. POLI CESARE (dal 1950) di Ivo Poli & C. S.a.s
via Garibaldi, 104/106 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/1855165; eMail: info@ceramichepoli.com; website: http://www.ceramichepoli.com Attività originaria: modellazione in creta, oggettistica e scultura contemp. in ceramica e terracotta Attività corrente/ultima: oggettistica per arredo da interno ed esterno in terracotta e ceramica
-
scultura in creta SCULTORI ASSOCIATI S.N.C. (dal 1991) di Roberta Castellari e Garcia Liber
Via del Castagno int.9 55045 Pietrasanta, LU ; fax: 0584 793366; eMail: scultoriassociati@live.it Attività originaria: scultura contemporanea, statuaria classica, ritrattistica, restauro Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, statuaria classica, ritrattistica, restauro Cronologia delle denominazioni: Giorgi Marcello (1991-2009) Scultori Associati Marcello Giorgi e Roberta Castellari (2009) Scultori Associati S.A.S. di Marcello Giorgi, Roberta Castellari, Milian Garcia Liber e Santa Raspante (2009-2011) Scultori Associati S.N.C. di Roberta Castellari e Milian Garcia Liber (2011-oggi)
-
fonderia TOMMASI LUIGI (1957-1985) di Luigi Tommasi
via Marconi, 46/48 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Tommasi & Vignali (1956-1965) Luigi Tommasi (1965-1985) Del Chiaro (1985-vedi scheda)
eventi
-
Iniziativa del Museo - 2021, "Bozzetti in Vetrina IV ed./Il giro del mondo in 80 bozzetti"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2023, "Firme d'Artista/Documentare e non solo"
Museo "Ugo Guidi2", Massa, MS, ITA,
pubblicazioni
-
LEA AMONETTI/L'AMORE RITROVATO/SCULTURE E PITTURE
Colloc. 759.5 MONE 2, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2011 pp. 84
-
LEA MONETTI di Tommaso Paloscia, Marcello Venturoli, Dino Carlesi (curatori)
Colloc. 759.5 MONE 1, Volume Bologna, Edizioni Bora, 1995 pp. 78
-
LEA MONETTI/PITTURA E SCULTURA di Achille Andreucci (testo presentazione); Stefano De Rosa (testo critico)
Colloc. 759.5 MONE 4, Volume/catalogo s.l., s.n., 2000 pp. 86
-
MONDO VICINO/SGUARDI SUL MONDO ANIMALE DI ARTISTI CONTEMPORANEI
Colloc. 709.05 MON 1, Volume Perugia, Legatoria Cartoedit, s.d. pp. 66
-
NUOVO FEMINESIMO di Vittorio Sgarbi (curatore)
Colloc. 730.945 MONE 1, Volume/catalogo Santarcangelo di Romagna, Maggioli Musei, 2016 pp. 56