CARMASSI Arturo
Nato a Lucca, ITA nel 1925
morto a Empoli, ITA nel 2015
Nazionalita: ITA
Arturo Carmassi nasce a Lucca nel 1925 e nel 1930 segue la famiglia a Torino dove studia (segue i corsi della "Scuola del paesaggio Fontanesi" e dell'Accademia Albertina) e lavora fino al 1952. Dopo aver viaggiato in Europa e lavorato per qualche tempo a Parigi, si trasferisce a Milano dove stringe rapporti con Gino Ghiringhelli, proprietario della galleria "Il Milione"che diventa il suo mercante e nel 1956 prende lo studio in via Andegari. L'anno seguente le sue opere si affermano in mostre importanti all'estero: al Brooklyn Museum di New York, alla Biennale di Scultura di Anversa e alla "Junge Italianischen Plastik" di Darmstadt e di Dusseldorf. Alla metà degli anni Cinquanta Carmassi sviluppa un forte interesse per la scultura e nel decennio che va dal '55 al '65 la sua attività di scultore prende sempre più spazio, tanto da stabilirsi in Liguria, a Bocca di Magra, dove allestisce un grande studio di scultura dando vita ad opere di grandi dimensioni, che tre anni dopo lo vedranno protagonista con una sala personale alla Biennale di Venezia. Nel '66 Carmassi compie un viaggio in Bretagna. In questo periodo abbandona Milano per ritirarsi nella campagna toscana, a Torre di Fucecchio, fra Firenze, Pisa e Lucca, dove vive fino al 2015, anno della sua morte.
Dalla seconda metà degli anni '70, si dedica soprattutto alla litografia e calcografia e viene chiamato ad esporre e presenziare ad incontri di cultura in musei ed istituzioni in Europa e negli Stati Uniti.
Dagli anni '50 partecipa a numerose mostre personali e collettive, tra cui: "I Premio Nazionale di Pittura 'Golfo di La Spezia'" (1950); "Biennale Internazionale d'Arte" a Venezia (1952; '54); Musei d'Arte Moderna di Parigi, Bruxelles, Roma e Spagna (1955); Carnegie Institute, Pittsburg (1956); Brooklyn Museum, New York (1957); "Junge Italianischen Plastik", Darmstadt e Düsseldorf (1958); "Biennale" di Amsterdam (1958); Illinois Institute of Technology, Chicago (1960); Johannesburg (1960); "The New Generation in Italian Art", Dallas, San Francisco, New York (1960); Palazzo dei Diamanti e Castello Estense, Ferrara (1962); "Triennale Internationale de Gravure sur Bois", Germania, Svizzera, Brasile (1975-'76; '79); Museo Nazionale d'Arte Moderna, Tokyo e Kyoto (1976); "Museo Immaginario di Carmassi", Accademia di Francia, Roma (1986); Galleria Il Ponte, Firenze (personale, 1992; '94); Palazzo Primavera, Terni (2005); CAMEC, La Spezia (2008). A partire dal 1958 è documentata la sua presenza nella zona apuo-versiliese presso i Laboratori Angeli, Studio Sem e le Fonderie Da Prato e Fratelli Lucarini a Pietrasanta, e a Carrara presso gli Studi Nicoli ed Elle Marmi. Qui prende parte anche ad alcune mostre, tra cui: "Scultori e artigiani in un centro storico", Pietrasanta (1977); "Mostra di scultura", Orto Botanico, Lucca (1979); "Marmo d'opera", Palazzo Mediceo, Seravezza (2006).
bozzetti
opere
-
GRANDE MINOTAURO, 1999 di CARMASSI Arturo
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 270x165x90 Collocazione: Giardino Casa-Studio Arturo Carmassi, Fucecchio, FI ITA
laboratori
-
laboratorio ANGELI GIORGIO & C. S.N.C. (dal 1970) di Giorgio Angeli
via Madonnina dei Pagliai, 256/b int.2 55047 Pozzi, Querceta, LU tel: 0584/769738; fax: 0584/767446; eMail: info@giorgioangeli.com; website: http://www.giorgioangeli.com/ Attività originaria: scultura contemporanea, decorazione, ornato e design Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Angeli Giorgio (1970-2017) Giorgio Angeli & C. S.N.C. (2017-oggi)
-
fonderia DA PRATO (dal 1963) di arch. Massimo Da Prato
via Bozza, 20 55045 loc. Traversagna, Pietrasanta, LU tel: 0584 790345; fax: 0584 790345; eMail: fonderiadaprato@alice.it, fonderiadaprato@tiscalinet.it; website: http://www.fonderiadaprato.it Attività originaria: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica e oggettistica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: F.lli Da Prato (1963-1992) Da Prato (1993-oggi)
-
laboratorio ELLE MARMI (dal 1948)
viale D. Zaccagna, 6 54033 Carrara, MS tel: 0585/54963; fax: 0585/55006; eMail: info@ellemarmi.com; website: http://www.ellemarmi.com Attività originaria: estrazione, commercio e lavorazione marmo Attività corrente/ultima: estrazione, commercio e lavorazione marmo
-
fonderia F.LLI LUCARINI (1993-2012)
via Martiri di Sant'Anna, 14 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584 71618; fax: 0584 735724; eMail: info@fonderialucarini.it - amministrazione@fonderialucarini.it; website: http://www.fonderialucarini.it Attività originaria: scultura sacra, ornato architettonico Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica
-
laboratorio NICOLI & LYNDAM SCULPTURES (dal 1863) di famiglia Nicoli
p.zza XXVII Aprile, 8 54033 Carrara, MS tel: 0585/70079 e 74243; fax: 0585/73183; eMail: info@carlonicoli.com; website: http://www.carlonicoli.com www.nicoli-sculptures.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Ditta Prof. Comm. Carlo Nicoli (1863-1951) Carlo Nicoli S.I.C.M.A.S. s.r.l. (1951-1998) Nicoli e Lyndam sculptures s.r.l. (1998-oggi)
-
restauro RESTAUROITALIA
Via del Commercio, 10 - loc.Le Bocchette 55041 Camaiore, LU tel: 0584/969710; fax: 0584/969711; eMail: restauro@restauroitalia.com ; website: http://www.restauroitalia.com Attività originaria: Restauro architettonica e artistico Attività corrente/ultima: Restauro architettonica e artistico
-
laboratorio STUDIO SEM E SCULTORI ASSOCIATI (dal 1952)
via Arginvecchio 2195 55041 Lido di Camaiore, LU tel: 0584/790733; fax: 0584/790733; eMail: info@studiosem.net ; website: http://www.studiosem.net Attività originaria: scultura contemporanea, scultura sacra, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Niccolai Dino & Ghelardini Sem (1952-?) Ghelardini Sem (?-1991) Studio Sem e Scultori Associati (1991-oggi)
eventi
-
Curriculum - 2012, "Il '900 nelle raccolte civiche fiorentine/Incontro con Arturo Carmassi"
GAMC Lorenzo Viani, Viareggio, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 1984, "Istituzione del Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 2022, "Lo sguardo e l'idea"
Centro Culturale "L. Russo" Sale Chiostro di Sant'Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1965, "IV Biennale Internazionale di Scultura Città di Carrara"
Giardini area di levante del Porto, Marina di Carrara, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 1986, "A. Carmassi, P. Castagna, G. Guadagnucci"
Parco della Versiliana, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2008, "Astrattismo a Viareggio dal dopoguerra ad oggi nel panorama dell'arte italiana"
Villa Paolina, Viareggio, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2011, "Da Peccioli a Forte dei Marmi"
Museo "Ugo Guidi", Forte dei Marmi, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2015, "Homo Faber/L'artigianato, l'arte e la conoscenza"
Parco e Fabbrica dei Pinoli de La Versiliana, Pontile, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2023, "Presenze. Scultori in Versilia negli anni ottanta"
Fondazione Arkad, Seravezza, LU, ITA,
pubblicazioni
-
ARTE E IMPRESA, MATERIA E IDEA/LA COECLERICI E IL MUSEO DEI BOZZETTI di Luca Forno (autore)
Colloc. L 735 MDB 6, Volume/MdB/foto Verona, Arsenale, 2021 pp. 131
-
ARTIGIANI & ARTISTI NELLA CARRARA DEL 2000 di Romano Bavastro (autore); Pietro di Pierro (curatore)
Colloc. L 730.945 ART 1 , Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2006 pp. 337
-
ARTURO CARMASSI/ROBERTO TASSI di Arturo Carmassi (autore); Roberto Tassi (curatore)
Colloc. DO CARM 2, Opuscolo Bologna, Bora, 1978 Serie/Collana: "Terzoocchio" n.2 pp. 46
-
ASTRATTISMO A VIAREGGIO/ DAL DOPOGUERRA A OGGI NEL PANORAMA DELL'ARTE ITALIANA
Colloc. 759.5 AST 1, Volume s.l, Caleidoscopio Edizioni, 2008 pp. 110
-
ASTRATTO MONUMENTALE/SCULTURA CONTEMPORANEA IN MARMO di Valentina Fogher (curatore), ideazione e progetto generale Fondazone ARKAD
Colloc. 735 AST 1, Volume Pistoia, Gli ori, 2010 pp. 287
-
CARMASSI di Arturo Carmassi (autore), Michele Greco (autore introduzione), Giovanni M. Accame (autore testo)
Colloc. 730.945 CARM 1, Volume Firenze, Il Punto, 1980 pp. 158
-
CARMASSI di Arturo Carmassi (autore), Michele Greco (autore introduzione), Giovanni M. Accame (autore analisi critica)
Colloc. 730.945 CARM 2, Volume Firenze, Il Punto, 1980 pp. 71
-
CARMASSI/RENNES MAISON DE LA CULTURE
Colloc. 730.945 CARM 3, Volume Rennes, Maison de la culture, 1980
-
ENCICLOPEDIA D'ARTE ITALIANA/CATALOGO GENERALE ARTISTI DAL NOVECENTO AD OGGI
Colloc. 709.45 ENC 2, Volume s.l., Enciclopedia d'Arte Italiana, 2020 pp. 255
-
ENCICLOPEDIA D'ARTE ITALIANA/CATALOGO GENERALE ARTISTI DAL NOVECENTO AD OGGI
Colloc. 709.45 ENC 3, Volume Milano, Enciclopedia d'Arte Italiana, 2024 Serie/Collana: "n. 12 sul dorso " pp. 247
-
EX VOTO PER IL MILLENNIO di Nicola Micieli (curatore)
Colloc. 704.948 EXV 1, Volume Milano, Il Grandevetro/Jaca Book spa, 2000 pp. 195
-
GLI ATELIERS DEGLI SCULTORI/ATTI DEL 2¡CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLE GIPSOTECHE di Mario Guderzo (curatore)
Colloc. 730.9 CON 2, Volume/MdB/convegno Crocetta del Montello, Terra ferma, 2010 pp. 434
-
HOMO FABER/IL PENSIERO E LA MANO/2014-2015 di Alessandro Romanini e Fabiola Manfredi (curatori)
Colloc. 735 HOM 2, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2015 pp. 95
-
IL MARMO DELL'ALTRA MANO/STUDIO DI SCULTURA GIORGIO ANGELI di Ugo Collu (autore)
Colloc. L 730.9 COL, Volume Nuoro, Ilisso, 2021 Serie/Collana: "Poliedro" pp. 143
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
IL TRIANGOLO SEGRETO DI ARTURO CARMASSI di Marise Druart Carmassi (curatore)
Colloc. 730.945 CARM 6, Volume Arezzo, Museo comunale d'arte contemporanea, 1988 pp. 109
-
INTERVENTI SULL'ARTE CONTEMPORANEA 1970-1976 di Marchiori Giuseppe
Colloc. 709.04 MAR, Volume Preganziol, Matteo, 1977 pp. 218
-
IPOTESI PER UN MUSEO/SCULTURE NEL PARCO di Pier Carlo Santini (curatore)
Colloc. 730.945 IPO 1, Volume Modena, Il Bulino, 1987 pp. 69
-
LO SGUARDO E L'IDEA di Monica Alderotti, Chiara Celli, Vanessa Gavioli (curatori)
Colloc. L 735 MDB 9; 709.04 SGU 1, Volume/catalogo most Milano, Electa, 2022 pp. 108
-
LUCIANO BONUCCELLI/FOTOGRAFIE 1977-2000 di Luciano Bonuccelli (autore); Antonella Serafini (curatore)
Colloc. 779 BON 1, Volume Lucca, M. Pacini Fazzi, 2001 pp. 131
-
MOSTRA INTERNAZIONALE DELLA PICCOLA SCULTURA 1
Colloc. 735 MOS 1, Volume Castellanza, Piantanida, 1984 pp. 62 c.
-
MUSEO CIVICO GIOVANNI FATTORI/IL NOVECENTO/OPERE SU CARTA di Mattia Patti (curatore)
Colloc. 741.945 MUS 2, Volume Ospedaletto, Pacini, 2013 pp. 254
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
ORTO BOTANICO NUOVO MODO di Pier Carlo Santini (curatore)
Colloc. DO SIGN 2, Opuscolo Lucca, Comune, 1979 pp. 36
-
RAPPORTO SUL SISTEMA DELL'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA IN TOSCANA di Enrico Crispolti (autore)
Colloc. L 709.455 CRI, Volume Firenze, Regione Toscana, 1996 pp. 254
-
SCULTORI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO
Colloc. 735 SCU 9; L 735 SCU 6; RL 735 SCU 1, Volume Bologna, Il Globo, 1977 pp. 132
-
SCULTURA ITALIANA DEL NOSTRO TEMPO di Pier Carlo Santini (curatore)
Colloc. 730.945 SCU 8, Volume Lucca, Eurograf, 1982 pp. 72
-
SCULTURE NEL PARCO/ARTURO CARMASSI, PINO CASTAGNA, GIGI GUADAGNUCCI di Pier Carlo Santini (curatore)
Colloc. DO GUAD 4, Opuscolo Sarzana, Zappa, 1986 pp. 52
-
SCULTURE/N. 19 DEL PERIODICO QUINDICINALE MAESTRI CONTEMPORANEI di Arturo Carmassi (autore)
Colloc. DO CARM 1, Opuscolo Milano, Vanessa, 1978 pp. 24
-
VENTUNESIMA MOSTRA DELLA SCULTURA E DELLA CERAMICA di Eraldo Cresto, Nicola Mileti (autori)
Colloc. 735 MOS 3, Volume Torino, Turingraf, 1981 pp. 64