GIANNETTI Emanuele
Nato a Lucignano d'Asso, Siena, ITA nel 1958
Nazionalita: ITA
website: http://www.emanuelegiannetti.it
Frequenta l'Istituto Statale d'Arte "Duccio di Buoninsegna" di Siena e quindi il corso di Scultura e Design dell'Accademia di Belle Arti di Carrara, collaborando poi con Silvio Coppola nel suo studio di Milano. Nel 1982-'83 collabora con Pier Carlo Santini alla progettazione di ipotesi di arredo urbano nel centro storico di Lucca e agli allestimenti presso la Fondazione Ragghianti.
Tiene corsi presso l'Accademia di Belle Arti di Berlino (1998), e l'Universidad Politecnica de Valencia, Facultad de Bella Artes de San Carlos (UPV, 2003). Attualmente è titolare della Cattedra di Scultura in marmo all'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Tra le sue mostre personali più importanti vi sono: Chiostro di San Cristoforo, Siena (1985); Galleria Cesarea, Genova (1989); Istituto Italiano di Cultura, Monaco, Germania (1991); Castello di San Giovanni d'Asso, SI (1991; 1993; 2008); Galleria Le Colonne, Parma (1991); Museo La Grancia, Serre di Rapolano, SI (1992; 1993); Villa Waldberta, Feldafing, Monaco, Germania (1992); Galleria Didee, Siena (1997); Galleria Fiorile Arte Contemporanea, Bologna (1998); Comune di Gauting, Monaco, Germania (1999); Palazzo Chigi, San Quirico d'Orcia, SI (2000); Museo d'Arte Sacra, Buonconvento, SI (2000); Galleria d'Arte Contemporanea, Fulda, Germania (2003).
Realizza diverse sculture per collezioni pubbliche e private, tra cui con Dominique Stroobant e Gerard Oweler un'"installazione" permanente (1500 m.), Lhar, Germania (1980); e poi a Rapolano Terme, SI; Cassina Rizzardi, CO; San Quirico d'Orcia, SI; Museo Nazionale della Resistenza, Caldarola, MC; Peschici, FG; "medaglia" per "Bologna Città Europea della Cultura" (2000); con Lello Scorselli, "altare, cattedra e ambone", Cattedrale di San Pietro, Bologna; Parco Ciulli, Monticiano, SI; Chiesa di Santa Teresa, Bologna; "altare, cattedra e ambone", Cattedrale di Carpi, MO; Pontedera; Parco della Villa Griccioli, Montechiaro, SI; Distretto USL, Cento, FE; Parco Metaltex Maslianico, CO; Uno a Erre, Arezzo.
Ha partecipato a numerosi simposi internazionali, tra cui quelli a Lahr, Cassina Rizzardi, Peschici, Seul (Corea) e Carrara, e alla Biennale di Scultura di Mursca Sobota, Slovenia.
Espone anche in numeorse collettive, tra cui: "Forme nel Verde", Horti Leonini, San Quirico d'Orcia, SI (1982; 1990; 1992; 1996; 2004; personale, 2008); Kulturreferat, Ingolstadt, Germania (1982); Modern Art Gallery Mestna, Ljubljana (1991); Congress House, Salisburgo (1991); Istituto Italiano di Cultura, Seoul (1991); Galleria Continua, San Gimignano, SI (1994); Chiostro di Santo Stefano, Bologna (1999); Sharjah Arts Museum, Emirati Arabi (2000); Magazzini del Sale, Siena (2000); Baik Song Gallery, Seoul (2001); "Omaggio a Giò Pomodoro", Comune di Atessa, CH (2004).
Realizza le sue sculture presso gli Studi Barattini, Nicoli e S.G.F. di Carrara, il Laboratorio Giorgio Angeli di Querceta e la Fonderia Versiliese e il Laboratorio Massimo Pellegrinetti di Pietrasanta.
Ha preso parte a numerosi eventi dell'area apuo-versiliese, tra cui si ricordano: "Giovani presenze artistiche in Toscana", Galleria Comunale, Forte dei Marmi (1979; 1990); Villa Pellizzari, Querceta (1990); Galleria Atelier, Carrara (1986; personale, 1991); "Il marmo, la scuola, la scultura", Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (1992); "Situazione scultura", Palazzo Ducale, Lucca (1996); ex-ospedale psichiatrico, Maggiano, LU (personale, 1997).
bozzetti
opere
-
PROGETTO PER UNA PIAZZA, 1981 di GIANNETTI Emanuele
tuttotondo in marmo; cm. 65x300x174 Collocazione: Comune di Carrara, Carrara, MS ITA
laboratori
-
laboratorio ANGELI GIORGIO & C. S.N.C. (dal 1970) di Giorgio Angeli
via Madonnina dei Pagliai, 256/b int.2 55047 Pozzi, Querceta, LU tel: 0584/769738; fax: 0584/767446; eMail: info@giorgioangeli.com; website: http://www.giorgioangeli.com/ Attività originaria: scultura contemporanea, decorazione, ornato e design Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Angeli Giorgio (1970-2017) Giorgio Angeli & C. S.N.C. (2017-oggi)
-
laboratorio NICOLI & LYNDAM SCULPTURES (dal 1863) di famiglia Nicoli
p.zza XXVII Aprile, 8 54033 Carrara, MS tel: 0585/70079 e 74243; fax: 0585/73183; eMail: info@carlonicoli.com; website: http://www.carlonicoli.com www.nicoli-sculptures.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Ditta Prof. Comm. Carlo Nicoli (1863-1951) Carlo Nicoli S.I.C.M.A.S. s.r.l. (1951-1998) Nicoli e Lyndam sculptures s.r.l. (1998-oggi)
-
laboratorio PELLEGRINETTI MASSIMO (dal 1982) di Massimo Pellegrinetti
via del Marmo Bianco, 6 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790667; eMail: mxm60@libero.it; website: http://www.mxmarte.eu Attività originaria: scultura contemporanea, arte sacra, design Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, oggettistica, design
-
laboratorio S.G.F. SCULTURA (dal 1971)
via Carriona, 44 54033 Torano, Carrara, MS tel: 0585/71454; fax: 0585/71476; eMail: info@sgfscultura.com ; website: http://www.sgfscultura.it Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, oggettistica
-
laboratorio STUDI D'ARTE CAVE MICHELANGELO (dal 2002) di Franco Barattini
via Piave, 32 54033 Carrara, MS tel: 0585/842496 e 842192; fax: 0585/845090 e 842957; eMail: info@cavemichelangelosrl.com; website: http://www.studidarte.com; www.cavemichelangelo.it Attività originaria: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica, architettura, restauro Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, statuaria classica, architettura Cronologia delle denominazioni: Studi d'arte Cave Michelangelo (dal 2000)
-
fonderia VERSILIESE (dal 1975) di Cooperativa
via del Castagno, 23 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790127; fax: 0584/735717; eMail: info@fonderiaversiliese.it; website: http://www.fonderiaversiliese.it Attività originaria: statuaria classica, scultura contemporanea, scultura sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea
eventi
-
Mostra collettiva - 1979, "Giovani presenze artistiche in Toscana"
Galleria comunale d' arte moderna, Forte dei marmi, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1992, "Il marmo/La scuola/La scultura"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2010, "Torano Notte e Giorno/XII ed./ Il Cielo sopra Torano"
Centro Storico, Torano, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 2023, "Let's Go - Culture in movimento"
Centro Culturale "L. Russo", Chiesa e sale chiostro, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2023, "Sotto il bianco/Under the White"
Palazzo Binelli e Accademia di Belle Arti, Carrara, MS, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 2017, "Parco Scultura / Mr. Kiribaty, 2017"
Nuova rotatoria, Via Provinciale per Vallecchia, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Simposio - 1981, "Scolpire all'aperto/III Simposio Internazionale di Scultura "
Piazza Alberica, Carrara, MS, ITA,
pubblicazioni
-
ARTIGIANI & ARTISTI NELLA CARRARA DEL 2000 di Romano Bavastro (autore); Pietro di Pierro (curatore)
Colloc. L 730.945 ART 1 , Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2006 pp. 337
-
EMANUELE GIANNETTI/FORME DI VITA
Colloc. DO GIAE 2, Opuscolo San Quirico D'Orcia, Donchisciotte, 1999 pp. 45
-
FORME NEL VERDE 1990/NORVEGIA E UNA CERTA TOSCANA
Colloc. 735 FORM 2, Volume San Quirico d'Orcia, Donchisciotte, 1990 pp. 112
-
FORME NEL VERDE 1995/25 ANNI DI SCULTURA A SAN QUIRICO D'ORCIA
Colloc. 735 FORM 3, Volume San Quirico d'Orcia, Comune, 1995 pp. 90
-
FORME NEL VERDE 1996/SCULTURE IN TERRACOTTA DI SEI ARTISTI SENESI
Colloc. DO GIAE 4, Opuscolo San Quirico d'Orcia, Assessorato cultura e turismo, 1996 pp. 15
-
FORME NEL VERDE 2004/LA RESISTENZA NELL'ARTE di Mario Guidotti (ideatore e direttore)
Colloc. 735 FORM 4, Volume San Quirico d'Orcia, Donchisciotte, 2004 pp. 68
-
FORME NEL VERDE 2004/MEMORIE D'ARTE/ITINERARI TRA I MONUMENTI ALLA RESISTENZA... di Maria Mangiavacchi (curatore)
Colloc. L 940.54 FORM 1, Volume San Quirico d'Orcia, Donchisciotte, 2004 pp. 94
-
FORME NEL VERDE 2008/EMANUELE GIANNETTI
Colloc. DO GIAE 5, Opuscolo Arcidosso, GR, Effigi, 2008 pp. 48
-
GIOVANI SCULTORI IN TOSCANA di Pier Carlo Santini (curatore)
Colloc. L 735 GIO, Volume Pontedera (PI), Bandecchi & Vivaldi, 1984 pp. 72
-
IL MARMO/LA SCUOLA/LA SCULTURA
Colloc. DO PELL 2; DO PARS 2; DO ELRA 1, Opuscolo s.l., s.n., 1992 pp. 14
-
LA PIETRA LAVORATA/ARTE E ARTIGIANATO di Giorgio Trevisan, Vincenzo Ceccarelli, Antonio Paolucci, Pietro Faralli, Roberto Mariottini, Nicola Micieli, Giannetto Giannotti (autori presentazione) Gianni Ronconi (fotografo)
Colloc. 735 PIE 1, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2003 pp. 124
-
MOSTRA DELLA PIETRA LAVORATA/ARTE E ARTIGIANATO di Gianni Ronconi (fotografo)
Colloc. 735 MOS 6, Volume Borgo S. Dalmazzo, Istituto Grafico Bertello, 1997 pp. 127 tav. 2
-
MOSTRA DI SCULTURA ITALO-COREANA 5+5
Colloc. DO CHOI 1, Opuscolo Seoul, Istituto Italiano di Cultura, 1991 pp. 28
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
NATURALE, INNATURALE/FORME, IDENTITA', LUOGHI di Laura Mare (autore)
Colloc. DO GIAE 3, Opuscolo Rocchetta di Vara, Comune, 2000 pp. 24 c.
-
OCCASIONI DI VOLO di Nicola Micieli (curatore)
Colloc. 709.04 OCC, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 1997
-
OMAGGIO A FRANCESCO/MOSTRA DELLA PIETRA LAVORATA di Paolo Renzetti (autore presentazione) Antonio Paolucci (autore testi critici) Mario Luzi, Alboini Seghi, Vittorio Vettori (autori poesie) Gianni Ronconi (fotografo)
Colloc. 735 OMA 2, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2005 pp. 139
-
OMAGGIO A FRANCESCO/MOSTRA DELLA PIETRA LAVORATA/SCULTURE di Marileno Franci (autore presentazione) Roberto Cetoloni, Fabrizia Fabbroni, Giannetto Giannotti, Nicola Micieli, Antonio Paolucci, Alboino Seghi (autori testi critici), Mario Luzi, Alboino Seghi, Vittorio Vettori (autori poesie) Gianni Ronconi (fotografo)
Colloc. 735 OMA 1, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2002 pp. 124
-
SCULTURA SOTTO LA TORRE/UN MAESTRO & 14 GIOVANI ARTISTI
Colloc. DO GIAE 1, Opuscolo Bologna, Bora, 1990 pp. 56
-
SITUAZIONI SCULTURA di Nicola Micieli (curatore)
Colloc. 735 SIT 1, Volume Pontedera, Caleidoscopio, 1996 pp. 71
-
UN LUOGO DELLA SCULTURA/TENDENZE E SUGGESTIONI di Anna Laghi (curatore)
Colloc. L735 LUO, Volume Lucca, Rugani, 1988 pp. 104