DUMAS Nicole
Nato a Pamiers, FRA nel 1958
morto a Forte dei Marmi, LU nel 2023
Nazionalita: FRA
Nata in Francia, a cinque anni si trasferisce con la famiglia a Montréal, Canada.
Studia ceramica e si diploma in Arte all'Università del Québec. Dal 1978 comincia ad interessarsi alle arti plastiche, in particolar modo alla scultura. Nel 1989 si iscrive di nuovo all'Università per diplomarsi in Arti Plastiche.
Ha tenuto alcune mostre personali in Canada e in Francia, tra cui: Saint-Jean des Piles, Québec (1998); Galerie Art Present, Parigi (1999); Galerie de Brossard, Québec (2001); Centre des Arts de Shawinigan (2001-'02). Tra le sue collettive vi sono: Galeire 1040 Mariane Est, Montreal (1998); Villa Caruso, Firenze (1999); Castello Neercanne, Maastricht (1999); "Anima Apuana", itinerante a Vienna, Grasse, Praga e Carrara (1999); Galleria Bell'Arte, Maastricht (2000); La Olas Gallery, Fort Lauderdale, FL (2000); Castello Saint-Gerlach, Valkenburg, Olanda (2001); Chaniers en Charente-Maritime, Francia (2001).
Nel 1999 esegue una scultura monumentale per il Centre de Beauté Donald Proulx di Montréal, ed una fontana nel 2000 per il centro "Longue Vie" di Bhersaf, Libano lavorando un bloccodi 12 tonnellate.
Arriva a Pietrasanta nel 1996, per stabilirvisi poco dopo e dove nel 1998 prende parte al simposio "Association Volume". Si avvale della collaborazione dei Laboratori Bottega Versiliese, Goffredo Francesconi e Cavalier Ferdinando Palla e delle Fonderie Bronzarte, Mariani e Versiliese. Fa parte dell'Associazione ASART.
Nell'area apuo-versiliese ha partecipato a numerose mostre collettive, tra cui: "Studi aperti", Pietrasanta (2000; 2001; 2003); Soqquadro, Pietrasanta (2001; 2002); "50%: 100 artisti in cantina", Fondazione Arkad, Seravezza (2002); "Enoliarte", Fondazione Arkad, Seravezza (2003; 2004; 2007); "Stanze di vita interiore", Villa Gori, Massarosa (2004); "Asart in San Francesco", Chiostro di S. Francesco, Pietrasanta (2006).
opere
-
LA LICORNE, 1999 di DUMAS Nicole
tuttotondo in bronzo; cm. 36x46x16 Collocazione: proprietà artista, Pietrasanta, LU ITA
-
LA LICORNE, 1999 di DUMAS Nicole
tuttotondo in bronzo; cm. 36x46x16 Collocazione: Galleria del Museo di Belle Arti, Montreal CAN
-
LA LICORNE, 1999 di DUMAS Nicole
tuttotondo in bronzo; cm. 36x46x16 Collocazione: collezione privata, Parigi FRA
-
LA LICORNE, 1999 di DUMAS Nicole
tuttotondo in bronzo; cm. 36x46x16 Collocazione: collezione privata, Maastricht NLD
laboratori
-
laboratorio BOTTEGA VERSILIESE (dal 1977) di cooperativa
via Martiri di Sant'Anna, 14 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/70788; fax: 0584/70788; eMail: bott-ver@versilia.toscana.it Attività originaria: scultura contemporanea, architettura, design Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra, statuaria classica, arredo, ornato Cronologia delle denominazioni: Bottega Versiliese I Compagni del Mestiere (1977-1984) Bottega Versiliese (1985-oggi)
-
fonderia BRONZARTE (dal 1978) di Rosita Giannaccini
via dello Statuario, 20/22 55045 loc. Portone, Pietrasanta, LU tel: 0584/791412; fax: 0584/791412; eMail: caciapietro@libero.it; info@fonderiabronzarte.com; website: http://www.fonderiabronzarte.com Attività originaria: scultura contemporanea, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Giannaccini Rosita (1978-1991) Bronzarte (1991-oggi)
-
ceramica FRANCESCONI CERAMICHE (dal 1991) di Massimo Gentili
Via Umbria, 20 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790659; fax: 0584/790659; eMail: francesconi-ceramiche@gmail.com Attività originaria: oggettistica in ferro, metalli, bronzo, vetro Attività corrente/ultima: scultura e oggettistica in ceramica, raku, terracotta Cronologia delle denominazioni: Francesconi Goffredo (1991-2002) Francesconi Ceramiche (2002-2008) Francesconi Ceramiche di Massimo Gentili (2008-ora)
-
fonderia MARIANI (dal 1952) di Cristina Alberti, Nicola Agolini, Adolfo Agolini
via Tre Luci, 51 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790195; fax: 0584/790909; eMail: fondmariani@tiscali.it; website: http://www.fonderiamariani.com Attività originaria: scultura sacra, scultura monumentale Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Mariani (1974-oggi)
-
laboratorio PALLA CAVALIER FERDINANDO (dal 1870) di Antonio e Amelia Palla (cessata attività)
via Provinciale, 127 55045 Vallecchia, Pietrasanta, LU tel: 0584/283319; eMail: pallamarmi@hotmail.com Attività originaria: scultura classica e sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, statuaria classica, arch, ornato
-
fonderia VERSILIESE (dal 1975) di Cooperativa
via del Castagno, 23 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790127; fax: 0584/735717; eMail: info@fonderiaversiliese.it; website: http://www.fonderiaversiliese.it Attività originaria: statuaria classica, scultura contemporanea, scultura sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea
eventi
-
Concorso - 2001, "Soqquadro 2002/Partecipazione"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2000, "Omaggio dell'arte alla Vergine Maria"
Convento S. Francesco di Pietrasanta, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Cinquanta per cento/100 artisti in cantina"
Fondazione Arkad, Seravezza, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2004, "Enoliarte/L'arte e il cibo, percorso gastronomico fra sapori e scultori/II ed."
Fondazione Arkad, Seravezza, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2004, "Scolpire e dipingere il dono/Asta a favore di UIDLM"
Centro Culturale L. Russo, sala Putti e Capitolo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta,LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2004, "Stanze di vita interiore"
Centro Espositivo Villa Gori, Massarosa, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2013, "In una parola/mini mostra in una scatola"
Trattoria Quarantuno - Via S.Stagi, 41, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2013, "Italia Francia/L'Innocence du réel/L'innocenza del reale"
Centro Culturale "L. Russo", Piazza Duomo, Musa, Fondazione Cav, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2015, "Pietrasanta e Cefalù/Gemellaggio d'Arte"
Palazzo Panichi, Studio d'Arte "La Marina", Open One e Giardini della Versilia, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2016, "Qui, dove tu vivi mai muoiono gli dei - I^ ed."
Casa Murabito, loc. Casoli, Camaiore, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2023, "Firme d'Artista/Documentare e non solo"
Museo "Ugo Guidi2", Massa, MS, ITA,
-
Mostra personale - 2006, "Asart in San Francesco/Pisano - Cancogni - Dumas"
Chiostro di San Francesco, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
ASART/CATALOGO 2002 di Pietro Conti (autore introduzione)
Colloc. 709.05 ASA, Volume Pietrasanta, LU, Edizioni Monte Altissimo, 2002 pp. 127
-
ITALIA FRANCIA/L'INNOCENZA DU REEL/L'INNOCENZA DEL REALE di Alessandro Romanini, Gualtiero Vanelli (curatori)
Colloc. 709.05 ITA 1, Volume Milano, Leuchtturm, 2013 pp. 205
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
OMAGGIO DELL'ARTE ALLA VERGINE MARIA
Colloc. DO DUMA 1, Opuscolo Pietrasanta, Tipografia Dini, 2000 pp. 22