PIEROTTI Stefano
Nato a Pietrasanta, LU, ITA nel 1964
Nazionalita: ITA
website: http://www.stefanopierotti.it
Grazie al nonno e allo zio materno, noti scultori locali, conosce il mondo dell'arte, ma sceglie di frequentare l'Istituto Tecnico Industriale "Leonardo da Vinci" di Pisa, dove si diploma come perito aeronautico. Trasferitosi a Varese per lavoro, nel 1987 incontra Raffaella che poi sposa e che diventa sua fonte d'ispirazione. Risalgono a questo periodo i suoi primi lavori scultorei, tra cui "Ritratto di Raffaella". Si trasferisce quindi a Torino, dove lavora come tecnico disegnatore. Nata la prima figlia, la famiglia si trasferisce in Versilia, dove entra nell'officina del padre come meccanico motorista navale. Nel frattempo realizza numerose sculture, che espone alla Galleria "Il Saggiatore" a Roma nel 1992; a queste seguono altre mostre personali, tra cui: Galleria Portofino, Portofino (2003); Casina Valadier, Parco di Villa Borghese, Roma (2005); "Persefone", Internazionali di Tennis d'Italia, Foro Italico, Roma (2007), città dove risiede dal 2002.
Partecipa anche ad alcune collettive, di cui si ricordano: "Giovani Artisti Contemporanei", Palazzo degli Affari, Firenze (1993) e Galleria Berman II, Torino (1994). Casina Valadier, Parco di Villa Borghese, Roma (2005); Esposizione dei "Berluscrotti", Paratissima , Torino (2011-2012). Espone in modo continuativo presso la Galleria Marescalchi di Bologna e la Galleria d'Arte Moderna (GAM) di Montecarlo.
Molto importanti sono le commissioni pubbliche: "Monumento a Ayrton Senna", curva del Tamburello (dove il pilota perse la vita), Autodromo di Imola (1997); "Morto e Risorto", grande Cristo in bronzo di m. 6.10x4.50, arco d'ingresso, campus di Tor Vergata, Roma (per il Vaticano, in occasione del Giubileo e della "XV Giornata Mondiale della Gioventù", 2000); "Giovanni Paolo II", Monastero di Suore Benedettine, Boville Ernica, FR (2003); "ambone", Chiesa di Santa Maria della Neve, e "Il Vincente", Chiesa di Santa Maria del Rosario, Piombino (2004); "San Leopoldo", città di Follonica (2005); "scultura-premio", in memoria di Giacinto Facchetti, Gazzetta dello Sport (2007); "trofeo per il "Giro d'Italia", in memoria di Candido Cannavò (2009); "Non abbiate paura!", grande scultura in marmo di m. 4.70x2.50x2.50 dedicata a Giovanni Paolo II, Policlinico Gemelli, Roma (2009).
In Versilia, dove realizza le sue opere presso le Fonderie Da Prato e Del Chiaro, ha preso parte ad alcune rassegne: Galleria Petrarte, Pietrasanta (personale, 1994); Galleria Poleschi Arte, Forte dei Marmi (personale, 1998); "I colori della vita", Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (1999); "Il volto dell'uomo", Villa Gori, Stiava, LU (2000); "Pietrasanta/Sculture & Scultori", Centro Culturale "L. Russo",, Pietrasanta (2002); "Salviamo il Duomo", Pietrasanta (2002); "Berluscrotti", Galleria Gestalt, (personale, 2011).
Nel 2010 dona la scultura "Potenza al cubo", collocata all'ingresso del pontile a Marina di Pietrasanta.
bozzetti
opere
-
A AYRTON SENNA, 1994 di PIEROTTI Stefano
tuttotondo in bronzo; cm. 250x140x110 Collocazione: Autodromo Ferrari, Curva del Tamburello, Imola, BO ITA
laboratori
-
fonderia DA PRATO (dal 1963) di arch. Massimo Da Prato
via Bozza, 20 55045 loc. Traversagna, Pietrasanta, LU tel: 0584 790345; fax: 0584 790345; eMail: fonderiadaprato@alice.it, fonderiadaprato@tiscalinet.it; website: http://www.fonderiadaprato.it Attività originaria: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica e oggettistica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: F.lli Da Prato (1963-1992) Da Prato (1993-oggi)
-
fonderia DEL CHIARO MASSIMO (dal 1985) di Massimo Del Chiaro
via delle Iare, 26/b 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792955; fax: 0584/792940; eMail: fonderia@delchiaro.com; website: http://www.delchiaro.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Vignali & Tommasi (1957-?) Tommasi Luigi (?-1984) Del Chiaro Massimo (1984-oggi)
eventi
-
Mostra collettiva - 1999, "I colori della Vita"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, sala Putti e Capitolo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2000, "Il Volto dell'uomo/L'idea del sacro nella scultura del nuovo millennio"
Villa Gori, Stiava, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Pietrasanta/Sculture & Scultori/Rassegna internazionale di scultura"
Piazza del Duomo/Chiesa e Chiostro di S. Agostino/La Versiliana, Pietrasanta e Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Salviamo il Duomo "
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2011, "Massacciuccoli: Il Lago degli artisti"
Scuderie Granducali, Seravezza, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2012, "Homo faber - il pensiero e la mano"
Complesso di S. Agostino, Piazza Duomo e Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2013, "Il nostro amore per l'arte"
Centro Culturale "L. Russo", Chiesa di S.Agostino e sale Chiostro, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2013, "Natale al Musa, gli scultori di Pietrasanta si raccontano"
Musa di Pietrasanta, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2015, "Pietrasanta e Cefalù/Gemellaggio d'Arte"
Palazzo Panichi, Studio d'Arte "La Marina", Open One e Giardini della Versilia, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2016, "Giacomo Puccini, la Musica e il Lago""
Foyer Gran Teatro "Giacomo Puccini", Torre del Lago, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2023, "Firme d'Artista/Documentare e non solo"
Museo "Ugo Guidi2", Massa, MS, ITA,
-
Mostra collettiva - 2024, "Les Joies du Sport/Immagini ed emozioni dal '900"
ex Palazzo Comunale, Piazza Matteotti, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 2010, "Parco Scultura/Potenza al cubo"
piazza Europa, ingresso Pontile, Tonfano, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
A AYRTON SENNA/IL MONUMENTO DI STEFANO PIEROTTI di Raffaello Bertoli, Dino Carlesi (autori introduzione)
Colloc. 730.945 PIER 1, Volume Pietrasanta, Petrarte Edizioni, 1997 pp. 93
-
DA UN RECENTE PASSATO ALLA CONTEMPORANEITA' di Silvestra Bietoletti, Rosanna Morozzi (curatrici) Sinonella Condemi (autore saggio)
Colloc. 709 BAN 2, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2014 pp. 279
-
EQUILIBRIO PRECARIO/RACCOLTE DI OPERE DAL I992 AL 2001 di Stefano Pierotti
Colloc. DO PIER 1, Opuscolo s.l., s.n., 2001 pp. 32
-
FERDINANDO CIOFFI/RITRATTI A PIETRASANTA 2010
Colloc. 779 CIO 2, Volume Mestrino, Peruzzo, 2010 pp. 62
-
HOMO FABER/IL PENSIERO E LA MANO/2012-2013 di Alessandro Romanini, Sergio Tedeschi (curatori)
Colloc. 735 HOM 1, Volume s.l., s.n., 2013 pp. 143
-
IL CROCIFISSO DI TOR VERGATA/LA SCULTURA DI STEFANO PIEROTTI di Danilo D'Angiolo (curatore)
Colloc. 730.945 PIER 3, Volume Milano, Motta, 2003 pp. 111
-
IL NOSTRO AMORE PER L'ARTE di Simonella Condemi, Rosanna Morozzi, Silvestra Bietoletti (curatrici)
Colloc. 709 BAN 1, Volume Pietrasanta, Petrarte, 2013 pp. 243
-
IL VOLTO DELL'UOMO: L'IDEA DEL SACRO NELLA SCULTURA DEL NUOVO MILLENNIO di Giuseppe Cordoni (curatore), Aurelio Amendola, Erio Forli (fotografi)
Colloc. 735 VOL 1, Volume Massarosa, Caleidoscopio, 2000 pp. 63
-
MASSACIUCCOLI/IL LAGO DEGLI ARTISTI di Lodovico Gierut (autore)
Colloc. L. 758.1 GIE 1, Volume Marina di Pietrasanta, Comitato Archivio artistico-documentario Gierut, 2011 pp. 92
-
MASSIMO DEL CHIARO/L'ARTE DEL BRONZO (1949-2009) di Antonella Serafini (curatore)
Colloc. L 730.945 DELC 1, Volume Pietrasanta, Monte Altissimo, 2009 pp. 339
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
PIETRASANTA/SCULTURE & SCULTORI/ RASSEGNA INTERNAZIONALE DI SCULTURA di Domenico Pugliese (curatore)
Colloc. 735 PIET 1, Volume Pietrasanta, Edizioni Monte Altissimo, 2002 pp. 155
-
SALVIAMO IL DUOMO di Valentina Fogher (curatore), Piero Mori (autore cenni storici e crtitici)
Colloc. L 709.04 SAL, Volume Pietrasanta, Petrartedizioni, 2002 pp. 81
-
STEFANO PIEROTTI di Nicola Micieli, Giorgio Segato (autori testi), Antonio Cozza Ghilardi (fotografi)
Colloc. 730.945 PIER 2, Volume Lucca, Poleschi Arte, 1998 pp. 32 c.