ARNOLD Walter S.
Nato a Chicago, IL, USA nel 1953
Nazionalita: USA
Walter Arnold inizia a scolpire la pietra a dodici anni; a venti perfeziona le proprie tecniche come apprendista presso i laboratori di Pietrasanta, realizzando busti, ritratti, immagini sacre e altre sculture. Nel 1974 lavora presso lo studio di Mauro Stefani e poi, dal 1975 al 1977 presso la Scuola Superiore di Scultura di Pietrasanta di Rino Giannini, frequentando anche i laboratori di Franco Cervietti, Quirino Gamba e la Fonderia Versiliese.
Dal 1980 al 1985 collabora con Vincent Palumbo presso la National Cathedral di Washington D.C., dove realizza più di novanta sculture architettoniche e la "Creazione", un trittico posto sopra l'entrata principale.
Nel 1985 torna a Chicago dove apre uno studio. Qui, mettendo assieme le sue qualità di artista e artigiano, crea sculture e lavori architettonici di ornato in pietra calcare, marmo e bronzo su commissione, a cui aggiunge anche le sue capacità di grafica informatica bi- e tridimensionale.
Nel 1988 ottiene il "Memorial Prize" dalla National Sculpture Society e nel 1991 riceve l'"Hyde Park Historical Society Paul Cornell Award" per un progetto relativo alla facciata del locale "Medici" a Chicago, realizzato in un secondo tempo.
I suoi lavori si trovano sia in parchi, piazze ed edifici pubblici che in collezioni private.
laboratori
-
laboratorio BERTONI LODOVICO & FIGLIO SNC (dal 1905) di Laura Bertoni, Marcello Bertoni
Via Umbria, 35 loc. Macelli Pietrasanta, LU tel: 0584/792598; eMail: info@lodovicobertoni.it; website: http://www.lodovicobertoni.it Attività originaria: scultura sacra, scultura funeraria, scultura classica, caminetti Attività corrente/ultima: scultura, caminetti artistici Cronologia delle denominazioni: Ditta Bertoni di Alessandro Bertoni(1905-1950 ca) Lodovico Bertoni & Figli di Luciano e Alberto Bertoni (1954-1983) Lodovico Bertoni & Figli di Luciano, Laura e Marcello Bertoni (1983 -1993) Lodovico Bertoni & Figli di Laura e Marcello Bertoni (1993 - a oggi)
-
laboratorio CERVIETTI FRANCO & C. S.N.C. (dal 1962) di Franco Cervietti
via dello Statuario, 14/16 55045 loc. Portone, Pietrasanta, LU tel: 0584/790454; eMail: f.cervietti@gmail.com; website: http://www.cervietti.com Attività originaria: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Cervietti Danilo (1962-64) Cervietti Franco (1964-oggi)
-
laboratorio GIANNONI ULDERIGO (dal 1983) di Alberto Giannoni e C. s.n.c.
via delle Iare, 23 55045 loc. Pontestrada, Pietrasanta, LU tel: 0584/793375; fax: 0584/793375; eMail: info@giannoniulderigo.it; website: http://www.giannoniulderigo.it Attività originaria: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra, statuaria classica
-
laboratorio LOGICART DEI FLLI GALEOTTI (dal 1948) di Enrico e Mauro Galeotti
via della Cisa, 10 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584 792920 ; eMail: info@logic-art.it; website: http://www.logic-art.it Attività originaria: scultura sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra e funeraria, architettura, arredo, statuaria class Cronologia delle denominazioni: Galeotti Luciano (1948-1987) F.lli Galeotti (1987- 2014) LogicArt di F.lli Galeotti (Denominazione della produzione dal 2014)
-
laboratorio PESETTI ALVARO & FIGLI (dal 1982)
via I Maggio 8 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/793271; fax: 0584/792963; eMail: info@pesetti.it; website: http://www.pesetti.it Attività originaria: camini e complementi di arredo Attività corrente/ultima: camini e complementi di arredo
-
laboratorio SCUOLA SUPERIORE DI SCULTURA DI PIETRASANTA (1962-2007) di Rino Giannini
via Aurelia, 114 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/771100; fax: 0584/771100; eMail: rinogi@tiscali.it; website: http://rinogiannini.com Attività originaria: scultura contemporanea, classica e sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica, ritrattistica Cronologia delle denominazioni: Giannini & Orsucci (1962-1970), Piazza Crispi, poi via Aurelia c/o Tommaso Tommasi, poi via Aurelia c/o Sicea Giannini Rino Scultore (1970-1992), via N. Sauro e poi via dell'Acqua 2 a Forte dei Marmi, poi via Aurelia 114 Scuola Superiore di Scultura di Pietrasanta (1992-2007), via Aurelia 114 fino al 2008, poi via Ajolo 3, Pietrasanta
-
fonderia VERSILIESE (dal 1975) di Cooperativa
via del Castagno, 23 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790127; fax: 0584/735717; eMail: info@fonderiaversiliese.it; website: http://www.fonderiaversiliese.it Attività originaria: statuaria classica, scultura contemporanea, scultura sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea
-
fonderia VERSILIESE (dal 1975) di Cooperativa
via del Castagno, 23 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790127; fax: 0584/735717; eMail: info@fonderiaversiliese.it; website: http://www.fonderiaversiliese.it Attività originaria: statuaria classica, scultura contemporanea, scultura sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea
eventi
pubblicazioni
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344