DE SAINT PHALLE Niki
Nato a Neully-sur-Seine, FRA nel 1930
morto a San Diego, CA, USA nel 2002
Nazionalita: FRA
website: http://www.nikidesaintphalle.com
Dopo un'infanzia travagliata tra Francia e Stati Uniti, nel 1947 si diploma alla Oldfield School nel Maryland. Nel 1948 inizia a fare la modella. Nel 1949 si sposa con Harry Mathews, con cui si stabilisce a Parigi e poi per un periodo in Spagna: hanno due figli ma nel 1959 si separano. Nel 1960 comincia una lunga e felice collaborazione con Jean Tinguely, che dura fino alla sua morte (1991); entra a far parte del gruppo dei "Nouveaux Réalistes". Negli anni '60 sperimenta molto spaziando tra arti visive, teatro e musica, con gli artisti più all'avanguardia dell'epoca. Nel 1962 realizza le "Shooting Sessions" in California e New York. Nel 1965 crea le prime "Nana". Nel 1994 si trasferisce a San Diego, dopo aver vissuto anche per lunghi periodi in Italia.
Oltre che in collettive, ha presentato internazionalmente le sue opere in numerose personali, tra cui si ricordano: St. Gallen, Svizzera (1956); Galerie Rive Droite, Parigi (1962); Hanover Gallery, Londra (1964; 1968; 1969-70); Alexander Iolas Galleries, New York e Parigi (1962; 1965; 1968; 1974); Stedelijk Museum, Amsterdam (1967); Hannover Kunstverein (1969); Monastero di St. Trophime, Arles, e Palais des Beaux-Arts, Bruxelles (1975); Watari Gallery, Tokyo (1979; 1982); Gimpel & Weitzenhoffer Gallery, New York, e itinerante nei musei di Columbus, St. Louis, San Diego e Palm Springs (1979); antologica, Centre Georges Pompidou, e itinerante a Duisburg, Linz, Norimberga, Berlino, Hannover e Stoccolma (1980); "Space Niki", Tokyo (1980; 1982-83; 1986; 1987); Kunsthalle der Hypo-Kulturstiftung, Monaco (1987); Nassau County Museum, Roslyn, Long Island (1987); JGM Galerie e Galerie de France (1989; 1990); Musée des Arts Decoratifs, Parigi (1990); Gimpel Fils Gallery, Londra (1991); itinerante: Kunst- und Ausgestellungshalle, Bonn; McLellan Galleries, Glagow; Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris; Musée d'Art et d'Histoire, Friburgo (1992-'93); antologica itinerante nei principali musei del Centro e Sud-America (1994-99); Mingei International Museum, San Diego (1998); retrospettiva itinerante a Ulmer, Ludwigsha e Fremden (1999-2000); e postume: Sprengel Museum, Hannover (2002); Palais-Royal Gardens, Parigi (2003).
Tra le sue collezioni principali vi sono: "Hon e Le Paradis Fantastique", con Jean Tinguely, Moderna Museet, Stoccolma; Whitney Museum, New York; "La Tete", con diversi artisti, Milly-La-Forêt, Francia; "Le Golem", Park Rabinovitch, Gerusalemme; Città di Hannover, Germania; "Fontaine Stravinsky", con Jean Tinguely, Beaubourg, Parigi; University of California, San Diego; Duisburg, Germania; Fukuoka, Giappone; Seoul, Corea; "Il Giardino dei Tarocchi", parco con 22 sculture monumentali, Capalbio (1978-'98); Mingei International Park, San Diego, CA; "Noa's Ark", con Mario Botta, Gerusalemme; donazione dell'artista (300 opere), Sprengel Museum, Hannover; donazione dell'artista, Musée des Arts Décoratifs, Parigi e Musée d'Art Moderne et d'Art Contemporaine, Nizza .
Numerose le sue commissioni pubbliche in tutto il mondo, tra cui: "Le Dragon", casa-giochi per bambini, Knokke-le-Zoute, Belgio (1972-75); "Fontaine", con Jean Tinguely, commissionata da François Mitterand, Château-Chinon, Francia; "Ange Protecteur" (h 10 m.), Ferrovie Svizzere CFF, Zurigo (1994-99); Porto di San Diego, CA; "Queen Califia's Magical Circle", parco, Escondido, CA (2003).
Tra i suoi principali riconoscimenti si ricordano: "Niki Museum", Nasu, Giappone (1994); "Premio Caran d'Ache" (1994-99); "XII Prix Imperial", Giappone (2000).
Ha fatto realizzare alcune opere presso il Laboratorio Franco Cervietti e la Fonderia L'Arte a Pietrasanta.
opere
-
MATERNITA', 1994 di DE SAINT PHALLE Niki
tuttotondo in marmo bianco; cm. 180x110x100 Collocazione: collezione privata, New York, NY USA
laboratori
-
formatura CASTELLI STEFANO di Stefano Castelli (dall'inizio degli anni '60)
via Santini, 15 55045 Pietrasanta, LU ; eMail: stecastelli68@gmail.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Castelli Aulo (dall'inizio degli anni '60 al 1980) Castelli Stefano (dal 1980)
-
laboratorio CERVIETTI FRANCO & C. S.N.C. (dal 1962) di Franco Cervietti
via dello Statuario, 14/16 55045 loc. Portone, Pietrasanta, LU tel: 0584/790454; eMail: f.cervietti@versiliaplanet.it; f.cervietti@gmail.com; website: http://www.cervietti.com Attività originaria: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Cervietti Danilo (1962-64) Cervietti Franco (1964-oggi)
-
fonderia L'ARTE (dal 1984) di Carlo Barsi e Valerio Filiè
via Regnalla, 2/a 55045 loc. Valdicastello, Pietrasanta, LU tel: 0584/791288; fax: 0584/284349; eMail: f.larte@hotmail.it Attività originaria: scultura contemporanea, scultura classica, oggettistica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Beani & Cacia (1984-1998) L' Arte (1999-oggi)
eventi
-
Mostra collettiva - 2002, "Pietrasanta/Sculture & Scultori/Rassegna internazionale di scultura"
Piazza del Duomo/Chiesa e Chiostro di S. Agostino/La Versiliana, Pietrasanta e Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2013, "Italia Francia/L'Innocence du réel/L'innocenza del reale"
Centro Culturale "L. Russo", Piazza Duomo, Musa, Fondazione Cav, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
ADVENTURE OF MODERN ART di Bihalji-Merin, Oto
Colloc. 709.04 BIH, Volume New York, Abrams, 1966 pp. 368
-
ART NOW / FROM ABSTRACT EXPRESSIONISM TO SURREALISM di Lucie-Smith Edward
Colloc. 709.04 LUC 1, Volume New York, Morrow, 1977 pp. 504
-
ARTE OPEN AIR/GUIDA AI PARCHI D'ARTE CONTEMPORANEA IN ITALIA di Matilde Marzotto Caotorta (autore)
Colloc. 730.744 5 MAR 1, Volume/guida Milano, 22 publishing, 2011 2. ed. edizione. Serie/Collana: "G.Guide d'arte" pp. 239
-
ARTI E ARCHITTETURA/SCULTURA, PITTURA, FOTOGRAFIA, CINEMA E.. di Germano Celant (autore)
Colloc. 709.04 ART 3; 709.04 ART 4, Volume Milano, Skira, 2004 pp. pp. 2 volumi
-
ARTURO SCHWARZ/LA GALLERIA/1954-1974 di Ariella Giulivi, Raffaela Trani (curatrici)
Colloc. 709 04 GAL 1, Volume Milano, Fondazione Mudima, 1995 0 edizione. pp. 655
-
CONTINUITA'/MAGNETE/PRESENZE ARTISTICHE STRANIERE IN TOSCANA NELLA SECONDA ... di Angela Vettese (curatore)
Colloc. L 709.455 CON, Volume Montespertoli, M&M, 2002 pp. 255
-
GIARDINI E PARCHI ITALIANI di Massimo Listri, Cesare M.Cunaccia
Colloc. G 712 6 LIS, Volume Milano, Fabbri, 1995
-
GLI ATELIERS DEGLI SCULTORI/ATTI DEL 2¡CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLE GIPSOTECHE di Mario Guderzo (curatore)
Colloc. 730.9 CON 2, Volume/MdB/convegno Crocetta del Montello, Terra ferma, 2010 pp. 434
-
I MODI DELLA SCULTURA. di Pino Di Gennaro (autore)
Colloc. 731.4 DIG 1, Volume Milano, Ulrico Hoepli, 1997 pp. 232
-
I PARCHI MUSEO DI SCULTURA CONTEMPORANEA di Antonella Massa (autore)
Colloc. 730.744 5 MAS 1, Volume Firenze, Loggia De' Lanzi, 1995 Serie/Collana: "Itinerari d'Italia" pp. 149
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
IL VALORE DEL GESSO/ATTI DEL 4¡CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLE GIPSOTECHE di Mario Guderzo, Tomas Lochman (autori)
Colloc. 730.9 CON 4, Volume/MdB/convegno Possagno, Fondazione Canova, 2017 pp. 415
-
IN THE MOUNTAINS OF JAPAN/THE OPEN-AIR MUSEUMS OF HAKONE AND UTSUKUSHI-GA-HARA di Sam Hunter (autore), David Finn (fotografo)
Colloc. 735 HUN, Volume New York, Abeville, 1988 pp. 288
-
ITALIA FRANCIA/L'INNOCENZA DU REEL/L'INNOCENZA DEL REALE di Alessandro Romanini, Gualtiero Vanelli (curatori)
Colloc. 709.05 ITA 1, Volume Milano, Leuchtturm, 2013 pp. 205
-
L'AVVENTURA DELLA SCULTURA MODERNA DAL XIX AL XX SECOLO di Rolando Bussi (curatore)
Colloc. 730.9 HIS 4, Volume Modena, Panini, 1993 Serie/Collana: "La Scultura" n.vol. 4 pp. 307
-
LA SCULTURA (HISTOIRE D'UN ART: LA SCULPTURE, vol. 4). di Jean-Luc Duval (direttore opera), Rolando Bussi (curatore)
Colloc. 730.9 HIS 4, Volume Modena, Panini, 1993 pp. 307
-
LA SCULTURA DEL NOVECENTO di Francesco Poli (autore)
Colloc. 735 POL 1, Volume Roma, Laterza, 2006 pp. 228
-
LA VALLE DELLA SCULTURA/DA RODIN A CALDER, I MAESTRI DEL NOSTRO SECOLO
Colloc. 735 VAL, Volume Milano, Giorgio Mondadori, 1996 pp. 142
-
MANUALE DI SCULTURA di Pino Di Gennaro (autore)
Colloc. 731.4 DIG 2, Volume Milano, Hoepli, 2011 pp. 222
-
MODERN SCULPTURE: TRADITION AND INNOVATION di Abraham Marie Hammacher (autore)
Colloc. 735 HAM 2, Volume New York, Abrams, 1988 Serie/Collana: "Harry N. Abrams artbooks" pp. 447
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
NEW ART AROUND THE WORLD / PAINTING AND SCULPTURE
Colloc. 709.04 NEW, Volume New York, Abrams, 1966 pp. 509
-
NEW DICTIONARY OF MODERN SCULPTURE di Robert Maillard (direttore editoriale), Bettina Wadia (traduttore dal francese)
Colloc. 735 DIC 3, Volume New York, Tudor, 1971 pp. 328
-
NIKI DE SAINT PHALLE di Stefano Cecchetti (curatore)
Colloc. 730.944 SAIN 2, Volume Milano, Skira, 2009 pp. 191
-
NIKI DE SAINT PHALLE/OEUVRES DES ANNEES 80
Colloc. 730.944 SAIN 1, Volume Parigi, Imprimerie moderne, 1989 Serie/Collana: "s.t." n.4 pp. 72
-
NUOVE DIMENSIONI DELLA SCULTURA di Udo Kultermann (autore), Carlo Mainoldi (traduttore)
Colloc. 735 KUL, Volume Milano, Feltrinelli, 1967 pp. 236 tav. 24
-
PIETRASANTA/LA VESTE DEL VUOTO/ARTISTI E FONDERIE di Enrico Botti, Giuseppe Cordoni (autori)
Colloc. 735 PIET 2, Volume Firenze, Giunti, 1993 pp. 95
-
PIETRASANTA/SCULTURE & SCULTORI/ RASSEGNA INTERNAZIONALE DI SCULTURA di Domenico Pugliese (curatore)
Colloc. 735 PIET 1, Volume Pietrasanta, Edizioni Monte Altissimo, 2002 pp. 155
-
SCULPTURE SINCE 1945 di Edward Lucie-Smith (autore)
Colloc. 735 LUCI, Volume New York, Universe, 1987 pp. 160
-
SCULPTURE TODAY
Colloc. 735 SCU 4, Volume London, Academy Group, 1987 Serie/Collana: "Art & Design" pp. 80
-
STORIA DELLA SCULTURA NEL MONDO (vol. 14) di Lorenzo Camusso (direttore editoriale), Udo Kultermann (curatore)
Colloc. 730.9 STO 14, Volume Milano, Mondadori, 1979 Serie/Collana: "Libri illustrati Mondadori" pp. 191
-
THE NEW SCULPTURE/ENVIRONMENTS AND ASSEMBLAGES di Udo Kultermann (autore), Stanley Baron (traduttore)
Colloc. 735 KUL 2, Volume New York, Praeger, 1968 pp. 236
-
THE SCULPTURAL IDEA di James J. Kelly (autore)
Colloc. 735 KEL, Volume Minneapolis, Burgess, 1970 pp. 102
-
TOSCANA '900/GUIDA AI MUSEI di Lucia Mannini, Anna Mazzanti, Chiara Toti e Giovanna Uzzani (autori)
Colloc. L 708.55 TOS 1, Volume Milano, Skira, 2015 pp. 310
-
XLIII ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D'ARTE / LA BIENNALE DI VENEZIA di Biennale di Venezia
Colloc. 709.04 BIE 2, Volume Venezia, Milano, La Biennale, Fabbri, 1988 pp. 341