PIETRANTONI Marcello
Nato a Brescia, ITA nel 1934
Nazionalita: ITA
website: http://www.pietrantoni.it
Alla attività di architetto affianca una ricerca artistica che sviluppa negli anni attraverso tecniche diverse: la pittura dei primi anni '60, l'archivio fotografico, i disegni realizzati fino al 1982 e le sculture degli ultimi anni. Dal 1964 al '71 insegna alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.
Tra le sue più significative mostre personali si ricordano: Galleria Pater, Milano (1960); Galleria del Cavallino, Venezia (1960); Galleria Solferino, Milano (1977); Galleria Artivisive, Roma (1978); Galleria 9 Colonne, Trento (1978), Bologna (1980) e Bergamo (1985); Studio Ganzerli, Napoli (1978); Studio D'Ars, Milano (1979); Galerie Rencontre, Bruxelles (1979); Woodstock Gallery, Londra (1979); Caravan House Galleries, New York (1980); Studio Marconi, Milano (1980); CNCA, Palazzo Greppi, Milano (1986); Centro di Cultura "Ezio Grisanti", Milano (1987); Palazzo Ruini, Reggio Emilia (1987); Galleria Target, Torino (1988); Civica Galleria d'Arte, Portofino (1988); Corte Regina, Milano (1989); Galleria La bottega dei vasai, Milano (1990); Castel Ivano Incontri, Ivano Fracena, TN (1990); Spazio Ansaldo, Milano (1990); Galleria Arte 92, Milano (1993); Università Bocconi, Milano (1993); Museo della Basilica di Sant'Ambrogio, Milano (1993); Palazzina Liberty, Milano (1996); Spazio Saporiti, Milano (1997).
Numerossisime le collettive, tra cui: Studio Marconi, Milano (1976); Galleria D'Ars, Milano (1977; '98); Galleria Lara Vincy, Parigi (1977); Centro Morandi, Roma (1977); Museo Civico, Lodi (1978); Galleria Blu, Milano (1978); "Tra segno e incisione", Matera (1978); "Hommage et gloire à Rousseau", Parigi (1978); Museo Italo-Americano, San Francisco (1979); "Trasparenze", Comune di Livorno (1980); Accademia degli Ordinati, Milano (1987); Rotonda di via Besana, Milano (1987); Centro Culturale Gallaratese, Milano (1987); Castello di Chieri, Torino (1988); "Milano punto I", Studio Marconi, Milano (1988) e Galleria Mara Coccia, Roma (1989); "Biennale internazionale del bronzetto", Padova (1991); Centro Internazionale di Brera, Milano (1991); "De nominis dignitate", Milano-New York-Mirandola (1994); Cà La Ghironda, Zola Predosa, BO (1994; '95); Museo Pianeta Azzurro, Fregene (1994); Castello Ruffo di Sicilia, Catanzaro (1995); San Giovanni in Persiceto, BO (1996; '97; '98); "Omaggio a Isabella Morra", mostra itinerante (1996); Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica, Milano (1996); Galleria Galliata Alassio e Piacenza (1996); Teatro dell'Arte, Milano (1997).
Ha realizzato opere presso la Fonderia Tesconi di Pietrasanta. In Versilia ha presentato diverse personali: Galleria "Il magazzino del sale", Viareggio (1976); Centro Artistico Versiliese, Vittoria Apuana (1977); Galleria Di Fello Barsotti, Viareggio (1982); CCLR, Pietrasanta (1995); La Versiliana, Marina di Pietrasanta (1998); Circoscrizione Viareggio Nuova, Viareggio (2001, a cui dona poi "Ultramare '96"); e ha preso parte alle rassegne: "Pictura ut natura É", Camaiore (1995); "Il Volto dell'uomo", Villa Gori, Stiava, LU (2000); "Amor marmoris", Levigliani, LU (2005). Nel 2007 dona la scultura "Margherita Terranera" alla Città di Viareggio.
bozzetti
opere
-
RITRATTO DI MARIA, 1990 di PIETRANTONI Marcello
tuttotondo in bronzo; cm. 92h Collocazione: proprietà artista, Milano ITA
laboratori
-
fonderia TESCONI ENRICO & GIOVANNI (1885-2000)
via S. Maria, 32 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: arredi sacri, scultura, statutaria, monumenti Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Tesconi Enrico & Giovanni Tesconi Giovanni
eventi
-
Mostra collettiva - 1988, "L'enigma del senso/nella scultura di Alexander Kossuth e Marcello Pietrantoni"
Caffè de La Versiliana, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1995, "Pictura ut Natura/Natura ut Sculptura"
Villa e Parco le Pianore; teatro Olivo, Camaiore, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2000, "Il Volto dell'uomo/L'idea del sacro nella scultura del nuovo millennio"
Villa Gori, Stiava, LU, ITA,
-
Mostra personale - 1995, "Marcello Pietrantoni/Sculture e disegni/La fine di Crono"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino e sala Putti, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
ARTE OPEN AIR/GUIDA AI PARCHI D'ARTE CONTEMPORANEA IN ITALIA di Matilde Marzotto Caotorta (autore)
Colloc. 730.744 5 MAR 1, Volume/guida Milano, 22 publishing, 2011 2. ed. edizione. Serie/Collana: "G.Guide d'arte" pp. 239
-
DINASTIE SEGRETE/LA SCULTURA DI MARCELLO PIETRANTONI di Marcello Pietrantoni (autore), Pierre Restany (autore testi)
Colloc. 730.945 PIET 1, Volume Milano, Lybra immagine, 1998 pp. 131
-
IL VOLTO DELL'UOMO: L'IDEA DEL SACRO NELLA SCULTURA DEL NUOVO MILLENNIO di Giuseppe Cordoni (curatore), Aurelio Amendola, Erio Forli (fotografi)
Colloc. 735 VOL 1, Volume Massarosa, Caleidoscopio, 2000 pp. 63
-
L'ALCHIMIA DEI QUATTRO ELEMENTI: ARIA, ACQUA, TERRA, FUOCO
Colloc. 709.04 ART 13, Volume S. Giovanni in Persiceto, Comune, 2006 pp. 102
-
L'ARTE E IL TEMPO di Giulia Sillato, Giammarco Puntelli (curatori)
Colloc. 709.45 ART 9, Volume/catalogo Milano, Giorgio Mondadori, 2015 pp. 111
-
L'ECCESSO E LA MISURA/IL MONDO CAPOVOLTO IN UN PRODIGIO SCOLPITO di Giuseppe Cordoni (curatore)
Colloc. DO PEGO 4, Opuscolo San Giovanni in Persiceto, Comune, 2009 pp. 46
-
L'ENIGMA DEL SENSO NELLA SCULTURA DI ALEXANDER KOSSUTH E MARCELLO PIETRANTONI
Colloc. DO PIET 7, Opuscolo Ospedaletto, PI, Felici, 1998 pp. 12
-
LE SEMBIANZE DEL MITO/SCULTORI A SAN GIOVANNI IN PERSICETO di Giuseppe Cordoni (curatore)
Colloc. 735 ART 4, Volume Reggio Emilia, Diabasis, 1996 Serie/Collana: "Arte & Città" pp. 87
-
LUCE D'INVERNO/OMAGGIO ALLA TERRA SCOLPITA di Giuseppe Cordoni (curatore), Franco Savignano (scenografie)
Colloc. 735 LUCE 1, Volume Zola Predosa, Centro culturale Cà La Ghironda, 1996 pp. 71
-
MARCELLO PIETRANTONI/DE QUODAM MILITE QUI ANTE PRIMUM ANNUM FUIT
Colloc. DO PIET 2, Opuscolo Milano, Centro di cultura Ezio Francesco Grisanti, 1987 pp. 14
-
MARCELLO PIETRANTONI/L'ETERNO RITORNO di Marcello Pietrantoni (autore)
Colloc. 730.945 PIET 2, Volume Milano, 5 continents, 2006 pp. 149
-
MARCELLO PIETRANTONI/LE COEUR ET LA MANIERE
Colloc. DO PIET 1, Opuscolo Milano, Caisse nationale Credit agricole, 1986 pp. 32
-
MARTINELLI E PIETRANTONI
Colloc. 709.45 MART 1, Volume Milano, Società per le Belle Arti ed esposizione permanente, 2011 pp. 124
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
MUSEO DEL PARCO/CENTRO INTERNAZIONALE DI SCULTURA ALL'APERTO, PORTOFINO di Daniele Crippa (curatore)
Colloc. 735 MUS 3, Volume Portofino, 2000 Gruppo editoriale, 2002 pp. 235
-
PICTURA UT NATURA/NATURA UT SCULPTURA di Giuseppe Cordoni (curatore)
Colloc. 709.04 MOS 2, Volume Pietrasanta, Petra Edizioni d'Arte, 1995
-
PIETRANTONI/L'INIZIO DEL TEMPO
Colloc. DO PIET 4, Opuscolo Portofino, Civica Galleria d'arte, 1988 pp. 24
-
SCULTURA/CATALOGO DELLA SCULTURA ITALIANA N¡ 10
Colloc. 730.945 CAT 3, Volume Milano, Giorgio Mondadori, 1994 pp. 295 tav. 12