WAGNER Hans-Jorg
Nato a Berlino, DEU nel 1930
Nazionalita: DEU
Fin da bambino frequenta gli ambienti musicali e artistici tedeschi, perché il padre era cantante d'opera. Uno dei suoi primi maestri fu il paesaggista olandese Anton Neiwenhuizen.
Nel 1951 si trasferisce a Monaco di Baviera dove studia anatomia plastica e diviene allievo di Fritz Behn. Nel 1952 espone alla rassegna annuale dell'Associazione degli Artisti in Maximilianstrasse e in quell'occasione la Lenbachgalerie acquista alcuni suoi disegni.
Nel 1971 espone per la prima volta in Italia, alla Galleria Vittoria di Napoli. Partecipa poi a mostre in tutta la Germania, fra cui al Museo di Oldenburg e al Museo Volkerkunde di Monaco; a Vienna, Parigi, Chicago e in Italia.
Cura anche diverse scenografie, tra le quali quelle per il Teatro Odeon di Milano, e illustrazioni come quelle per le opere di Hans Christian Andersen.
Intorno alla metà degli anni Sessanta compie un viaggio in Italia, soggiornando anche in Versilia, dove in seguito prende una casa (Querceta) e realizza opere presso i Laboratori Umberto Togni, Alessandro Giorgi e la Fonderia Belfiore. Prende parte anche alle mostre "Il monumento ufficiale" (1984) e "Il disegno degli scultori" (1988) presso il Centro Culturale "L. Russo" di Pietrasanta.
laboratori
-
fonderia BELFIORE (1952-2012) di Butròn Dagomar Andrès
via Tre Luci, 45 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790657; fax: 0584/790657; eMail: info@fonderiabelfiore.com, belfiorefonderia@ tiscali.it; website: http://www.fonderiabelfiore.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Belfiore Giuseppe & C. (1974-2006) Belfiore (2007-oggi)
-
laboratorio GIORGI ALESSANDRO (dal 1979) di Alessandro Giorgi
via delle Iare, 18F 55045 loc. Pontestrada, Pietrasanta, LU tel: 0584/792991; fax: 0584/792991; eMail: gegmarmi@bcc.tin.it Attività originaria: scultura contemporanea, oggettistica, design Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, oggettistica, design, arredo marmi per yachts Cronologia delle denominazioni: Giorgi Piero (1979-1992) Giorgi Alessandro (1992-oggi)
-
laboratorio TOGNI UMBERTO (dal 1963) di Togni Umberto
via Valdicastello, 135 55040 Valdicastello, Pietrasanta, LU tel: 0584/772056; fax: 0584/772056; eMail: tognimarmi@tiscali.it; togni.gabriele@libero.it; website: http://www.tognimarmi.com Attività originaria: scultura classica, sacra, contemporanea, ornato, architettura Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica, ornato, architettura
eventi
-
Iniziativa del Museo - 1987, "Inaugurazione Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1984, "Il monumento ufficiale"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1988, "Il disegno degli scultori"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
DIE SCHNEEKONIGIN/MIT 13 RADIERUNGEN VON HANSJORG WAGNER... di Hans Christian Andersen (autore)
Colloc. DO WAGN 3, Opuscolo Murnau, Das Werkstattbuch, 1981 pp. 42
-
HANSJORG WAGNER di Gualtiero Da Via' (autore presentazione)
Colloc. DO WAGN 2, Opuscolo Roma, Galleria d'Arte Pinacoteca, 1973 pp. 27
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
MUSEUM DER SKULPTURENMODELLE WANDERAUSSTELLUNG
Colloc. 735 MDB 2; L 735 MDB 2; M 735 MDB 2, Volume Viareggio, Pezzini, 1992 pp. 24 c.
-
PRIMA ESPOSIZIONE ITALIANA DEL MAESTRO HANSJORG WAGNER DA MONACO DI BAVIERA di Paolo Perrone (presentazione critica)
Colloc. DO WAGN 1, Opuscolo Napoli, Galleria d'Arte Vittoria, 1971 pp. 12
-
STORIA DELLE FONDERIE ARTISTICHE NELL'AREA APUANA VERSILIESE di Girio Marsili (autore)
Colloc. L 731.456 MAR 1, Volume Montefiascone, Centro studi Fanun Voltumnae, 2007 pp. 75