SORENSEN Jorgen Haugen
Nato a Copenhagen, DNK nel 1934
morto a Pietrasanta, ITA nel 2021
Nazionalita: DNK
website: http://www.haugen-sorensen.dk
Nel 1949 frequenta da autodidatta la Scuola d'Arte Applicata di Copenhagen. Nel 1951 prende parte alla collettiva Arte Moderna Danese a Copenhagen e a Gentofte, nel 1956 aderisce al gruppo "Les Decembristes" e nel 1957 presenta la prima personale alla Galleria Athenaeum di Copenhagen. Nel 1958 partecipa alla "XXIX Biennale" di Venezia.
Grazie ad alcune borse di studio, fra il 1960 e il '70 compie viaggi di studio e lavoro in Francia, Italia, Spagna e Germania, proseguendo nel frattempo l'attività espositiva.
Nel 1977 riceve il "Premio Europeo Biancamano" a Milano e nel 1979 la "Thorvaldsen Medal" in Danimarca. Nel 1988 assieme a Robert Jakopsen rappresenta la Danimarca nel parco scultura dei Giochi Olimpici di Seoul.
Lavora molti materiali: creta, gesso, alluminio, polietilene, vetro, resina, stoffa, ceramica, ferro, bronzo, marmo e granito.
Tra le sue personali più significative vi sono: Galleria Birch, Copenaghen (1960, 72, 73); Galleria del Naviglio, Milano (1961); Galerie Ariel, Parigi (1963); Louisiana Museum for Moderne Kunst, Humleb¾k, Danimarca (1964; '75); Galerie Focus, Parigi (1966); Galleria Ferrari, Verona (1967); Aarhus Kunstmuseum (1968); i.e.Grafik, Copenaghen (1974); Kunstforeningen Gl. Strand, Copenhagen (con Arne Haugen S¿rensen) (1975); Louisiana, Museum for moderne Kunst, Humleb¾k, Danimarca (1975); Retrospettiva, Kunstforeningen Gl. Strand, Copenaghen (1975); Retrospettiva Nordjyllands Kunstmuseum, Ålborg (1976) con Arne Haugen S¿rensen; Galerie Nord, Randers, Danimarca (1976; '78; '79; Museo Sonja Henies e Niels Onstad, Oslo (1976); Randers Kunstmuseum (1979); Glyptotek, Ny Carlsberg, Copenhagen (1980; con Christian Lemmerz, '91; '99); "Attitudes", Yorkshire Sculpture Park, Inghilterra (con Walter Dusenberry, Lee Gran Jean e Glynn Williams, 1981; retrospettiva, '93); Veksolund, Vesko, Danimarca (1982); Charles Cowles Gallery, New York (1982); San Jose Museum ¿f Art, California (1983); Centro Storico, Prato (1983); Kunsthallen, Copenhagen (1989); Halkbank Sanart Galerisi, Ankara, e Dolmebache Palace, Istanbul, Turchia (1991); Galleri Movitz, Stoccolma, Svezia (1992); Retrospettiva Charlottenborg, Copenhagen (1993); Retrospettiva, Yorkshire Sculpture Park, Inghilterra (1993); Bornholms Kunstmuseum (1995); Frederiks Bastion, Copenhagen (1996); Skissernas Museum, Svezia (con Staffan Nielen, 1996); Can Altimira, Barcellona (1996); Galerie Anne Marie, Copenaghen (1996); Franz Pedersens Kunsthandel, Horsens, Hiller¿d, Danimarca (con Troels Wórsel, 1997); retrospettiva, Esbjerg Kunstmuseum (1998); Galleri Weinberger, Copenaghen (1998); "Silent Witness", Museo de Arte Moderno, Mexico City, Museo de Arte Contemporaneo de Oaxaca, Museo de Xalapa, Mexico (1999); "I think I see", Ny Carlsberg Glyptotek, Copenaghen, Danimarca (1999); Kunst Centret Silkeborg Bad (2000); Sophienholm, Copenhagen (2000); Mac d'Aguas das Amoreiras, Lisbona (2000); Gaio, Porto e Castelo de Vide, Portogallo (2001); Galleri Profilen, Århus (2001); J¿rgen Haugen Sorensen, Vigeland Museum, Oslo, Norvegia (2002); J¿rgen Haugen Sorensen e Eli Benveniste, Brondsalen, Copenaghen (2004); "That's Why They Call Them Dogs", Bornholm's Museum of Art (2004); "That's Why They Call Them Dogs", Felleshuset ther Nordischen Botshaften, Berlino (2004); "A New Agreement", Gallery Veggerby (2004); "Before and Soon after" Edison, Frederiksberg con Peter Lautrop (2005); Statens Museum for Kunst (2007).
Molto numerose anche le collettive, tra cui si ricordano: Charlottenborgs Forårsudstilling, Copenaghen (1953); Kunstnernes Efterårsudstilling, Copenaghen (1954); Galerie Arhenaeum, Copenaghen (1954); Kunsten-54, Charlottenborg, Danimarca (1954); Sommerudstillingen, Copenaghen, Danimarca (1956); Decembristerne (1956 -'76); Gr¿nningen (1979-'89; '97); "Charlottenborg", Copenhagen (1953; '54; '56; '57; '84; '97); "Moderne Dansk Kunst", Aarhus e itinerante in Svezia e Olanda (1957); Danisch Sculpture, Olanda (1957); Kunstforeningen, Oslo (1958); Esposizione di Scultura e arte grafica, Maison du Danemark, Parigi, (1958); "Biennale", Parigi (1959-'63, '65; "premio della critica", '63; '75); International Museum of Art, Carnegie Institute, Pittsburg, PA (1961;'64, '67); "Concorso Internazionale del Bronzetto", Padova (1961,'63,'65); "Danish Abstract Art", Dallas Museum of Fine Arts, TX (1964); Florida Museum of Fine Arts, St. Petersburg, FL (1964); Robertson Memorial Art Center, Binghampton, NY (1964); The Art Museum, Dartmouth College, Hanover, NH (1964); National Collection of Fine Arts, Smithsonian Inst., Washington D.C. (1964); Louisiana Museum, Danimarca Kunsthallon in Göteborg, Svezia (1964); "Jeune Sculpture", Musée Rodin, Parigi (1966, '69); Galerie Focus, Parigi (1966); Kunstforeningerne in Bergen e Stavanger (1966); "Ung Dansk Kunst 1942-'67", Den Frie, Charlottenborg (1967); Louisiana Museum, Humleb¾k, Danimarca (1967); "Ung Dansk Kunst", Fondazione Pagani, Milano (1967); Galerie Focus, Parigi (1969); Gronningen, Cahrlottenborg, Copenaghen, Danimarca (1969); Jysk Kunst Galerie, Copenaghen, Danimarca (1969); "Cuadernos del Taller", Instituto Nacional de Bellas Artes, Mexico City (1971); "Art Danoise", Galeries Nationales du Grand Palais, Parigi (1973); Biennale Nazionale di Disegno, Rijeca, Croazia (1974); "De Frie Kunstnere", Den Frie, Copenaghen e Aalborg, Danimarca (1974); IE Graphic, Copenaghen, Danimarca con Giovanni Meloni (1974); "III Internationale Biennale", Budapest (1975); Retrospettiva 2-men Exhibition con Arne Haugen Sorensen, Kunst-foreningen (1975); Strand, Copenaghen, Danimarca (1975); "Forma Viva", simposio internazionale di scultura, Maribor, ex-Jugoslavia (1973-'76); Cole and Steiness Art Gallery, Beverly Hills, CA (1976); "International Drawing Biennale", Moderna Galerija, Rijeka, ex-Jugoslavia (1976; '80; '82, '84; '88); "4 artisti Danesi", Palazzo Reale, Milano, (1977); "Forme nel verde", S. Quirico D'Orcia, (1977); "70 Scultori Contemporanei", Sommacampagna, VR (1978); Galleria Novelli, Verona (1978); Galleria Belle Chasse, Parigi, Francia (1978); Veksolund, Vekso, Danimarca (1978, '79, '80, '81); Groningen, Charlottenborg, Copenaghen, Danimarca (1978, '79, '82); "Biennale", Middelheim Sculpture Park, Anversa (1979); The Eleventh International Sculpture Conference, Washington, USA Veksolund, Vekso, Danimarca (1980); "Paris- Kobenhavn", Copenaghen, Danimarca (1981);FIAC , Parigi, Francia (1982); "Scultura Disegnata", Roma (1984); Yorkshire Sculture Park, Inghilterra (1986; '88); "Idiomi della scultura contemporanea", Sommacampagna, VR (1989); "Art Exchange Madras Scandinavia", Tamil Nadu, India (1994); "Human Touch", Trondheims Kunstforening, Norvegia (1995); "Mostra internazionale di scultura all'aperto", Gambarogno, Svizzera (1996); "Premio Internazionale di Scultura 'Constantino Nivola'", Det Danske Akademi, Roma (1999).
Sue opere sono presenti nei maggiori musei danesi (tra cui la Ny Carlsberg Glyptotek e il Statens Museum for Kunst di Copenhagen e il Louisiana Museum for Moderne Kunst di Humleb¾k), nonché in musei in Svezia, Norvegia, Stati Uniti (Carnegie Institute, Pittsburgh, PA e MoMA, New York), Turchia, Inghilterra e Italia. Numerosi suoi lavori si trovano in collezioni pubbliche e private soprattutto in Danimarca, ma anche in Italia, Corea, Turchia e Svizzera.
Nel 1973 arriva in Versilia dove inizia a lavorare presso lo Studio Sem. Nel frattempo la sua compagna, Jette Muhlendorph, inizia a collezionare modelli e lavori dei principali artisti attivi nella città di Pietrasanta fondando, nel 1984, il Museo dei Bozzetti con sede nel complesso di S. Agostino. Continua a realizzare le sue opere anche presso i Laboratori Bottega Versiliese, Emilio Buratti, Umberto Togni, Francesco Benedetto, il Laboratorio di formatura Alessandro Petrucci,e le Fonderie Artistica Versiliese, Da Prato e Mariani. Nella zona apuo-versiliese ha partecipato a diverse rassegne, fra cui: Galleria Comunale d'Arte Moderna, Forte dei Marmi (1977); "Scultori e artigiani in un centro storico", Pietrasanta (1977; '81); "Il Passato e la Presenza", Pietrasanta (1982-'83); "Scultura di Passaggio", Montignoso, MS (1986); "Il disegno degli scultori", Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (1988); "IX Biennale internazionale di scultura Città di Carrara" (1998); "Il Malbacco/L'altra faccia della scultura", Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta (2003).
Nel 2016 viene insignito del Premio Internazionale di Scultura "Pietrasanta e la Versilia nel mondo".
bozzetti
-
THE ANGULAR ONES CARRY, THE SMOOTH ONES SLIDE, 1984 di SORENSEN Jorgen Haugen
bozzetto, tuttotondo in gesso, cm. 22x45x16
opere
-
THE ANGULAR ONES CARRY, THE SMOOTH ONES SLIDE, 1984 di SORENSEN Jorgen Haugen
tuttotondo in granito portoghese; cm. 300x240x100 Collocazione: Norrebrogade, Comune di Copenhagen, Copenaghen DNK
laboratori
-
laboratorio BOTTEGA VERSILIESE (dal 1977) di cooperativa
via Martiri di Sant'Anna, 14 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/70788; fax: 0584/70788; eMail: bott-ver@versilia.toscana.it Attività originaria: scultura contemporanea, architettura, design Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, sacra, statuaria classica, arredo, ornato Cronologia delle denominazioni: Bottega Versiliese I Compagni del Mestiere (1977-1984) Bottega Versiliese (1985-oggi)
-
laboratorio BURATTI EMILIO (1953-1997) di Emilio Buratti
via Aurelia, 155 55046 Querceta, LU Attività originaria: scultura classica e sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Buratti Giulio (1953-1978) Buratti Emilio (1978-1997)
-
fonderia DA PRATO (dal 1963) di arch. Massimo Da Prato
via Bozza, 20 55045 loc. Traversagna, Pietrasanta, LU tel: 0584 790345; fax: 0584 790345; eMail: fonderiadaprato@alice.it, fonderiadaprato@tiscalinet.it; website: http://www.fonderiadaprato.it Attività originaria: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica e oggettistica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: F.lli Da Prato (1963-1992) Da Prato (1993-oggi)
-
ceramica FRANCESCONI CERAMICHE (dal 1991) di Massimo Gentili
Via Umbria, 20 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790659; fax: 0584/790659; eMail: francesconi-ceramiche@gmail.com Attività originaria: oggettistica in ferro, metalli, bronzo, vetro Attività corrente/ultima: scultura e oggettistica in ceramica, raku, terracotta Cronologia delle denominazioni: Francesconi Goffredo (1991-2002) Francesconi Ceramiche (2002-2008) Francesconi Ceramiche di Massimo Gentili (2008-ora)
-
fonderia MARIANI (dal 1952) di Cristina Alberti, Nicola Agolini, Adolfo Agolini
via Tre Luci, 51 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790195; fax: 0584/790909; eMail: fondmariani@tiscali.it; website: http://www.fonderiamariani.com Attività originaria: scultura sacra, scultura monumentale Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Mariani (1974-oggi)
-
formatura PETRUCCI ALESSANDRO (dal 2007) di Alessandro Petrucci
via Tre Luci, 69 55045 Pietrasanta, LU ; eMail: info@alessandropetrucci.it Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica, restauri
-
scultura in creta SCULTORI ASSOCIATI S.N.C. (dal 1991) di Roberta Castellari e Garcia Liber
Via del Castagno int.9 55045 Pietrasanta, LU ; fax: 0584 793366; eMail: scultoriassociati@live.it Attività originaria: scultura contemporanea, statuaria classica, ritrattistica, restauro Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, statuaria classica, ritrattistica, restauro Cronologia delle denominazioni: Giorgi Marcello (1991-2009) Scultori Associati Marcello Giorgi e Roberta Castellari (2009) Scultori Associati S.A.S. di Marcello Giorgi, Roberta Castellari, Milian Garcia Liber e Santa Raspante (2009-2011) Scultori Associati S.N.C. di Roberta Castellari e Milian Garcia Liber (2011-oggi)
-
laboratorio STUDIO SEM E SCULTORI ASSOCIATI (dal 1952)
via Arginvecchio 2195 55041 Lido di Camaiore, LU tel: 0584/790733; fax: 0584/790733; eMail: info@studiosem.net ; website: http://www.studiosem.net Attività originaria: scultura contemporanea, scultura sacra, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Niccolai Dino & Ghelardini Sem (1952-?) Ghelardini Sem (?-1991) Studio Sem e Scultori Associati (1991-oggi)
-
laboratorio TOGNI UMBERTO (dal 1963) di Togni Umberto
via Valdicastello, 135 55040 Valdicastello, Pietrasanta, LU tel: 0584/772056; fax: 0584/772056; eMail: tognimarmi@tiscali.it; togni.gabriele@libero.it; website: http://www.tognimarmi.com Attività originaria: scultura classica, sacra, contemporanea, ornato, architettura Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica, ornato, architettura
-
fonderia VERSILIESE (dal 1975) di Cooperativa
via del Castagno, 23 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790127; fax: 0584/735717; eMail: info@fonderiaversiliese.it; website: http://www.fonderiaversiliese.it Attività originaria: statuaria classica, scultura contemporanea, scultura sacra Attività corrente/ultima: scultura contemporanea
eventi
-
Concorso - 2016, "Premio Internazionale Pietrasanta e la Versilia nel Mondo/XXVI ed./Vincitore"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Incarico - 2017, "L'arte del cavallo/Realizzazione immagine evento"
Parco de La Versiliana, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 1984, "Istituzione del Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 1987, "Inaugurazione Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 2017, "Bozzetti in Vetrina II ed./Ritorno al futuro"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1977, "Mostra internazionale di scultura/Nuove tendenze"
Galleria d'Arte CLIO, Forte dei Marmi, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1977, "Scultori e artigiani in un centro storico"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1981, "Scultori e artigiani in un centro storico"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1982, "Il passato e la presenza/Bozzetti e fotografie"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1983, "Il passato e la presenza/Per un museo dei bozzetti"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1988, "Il disegno degli scultori"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2003, "Il Malbacco/L'altra faccia della scultura, storia di una bottega"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2023, "Firme d'Artista/Documentare e non solo"
Museo "Ugo Guidi2", Massa, MS, ITA,
-
Mostra personale - 2016, "A Dark Story in White"
Paola Raffo Arte Contemporanea, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra personale - 2017, "La Folla/The Crowd"
Centro Culturale "L. Russo", Chiesa e Chiostro e Piazza Duomo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 2017, "Parco Scultura/ La Folla, 2017"
Piazza Crispi, Pietrasanta, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Presentazione libro - 2017, "La Folla di Jorgen Haugen Sorensen"
Centro culturale "L.Russo", Sala dell'Annunziata, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
ALMANACCO VERSILIESE/S-Z VOL. IV di Giorgio Giannelli (autore)
Colloc. L 945.53 GIA 09, Volume Querceta, Versilia Oggi, 2010 pp. 592
-
ANKARA/JORGEN HAUGEN SORENSEN di Jorgen Haugen Sorensen (autore)
Colloc. 730.948 9 SORJ 5, Volume Copenaghen, Brondum, 1992 pp. 147
-
ARNE HAUGEN SORENSEN, JORGEN HAUGEN SORENSEN
Colloc. DO SORJ 3, Opuscolo Kobenhavn, Krohn, 1975 pp. 18
-
ARTE OPEN AIR/GUIDA AI PARCHI D'ARTE CONTEMPORANEA IN ITALIA di Matilde Marzotto Caotorta (autore)
Colloc. 730.744 5 MAR 1, Volume/guida Milano, 22 publishing, 2011 2. ed. edizione. Serie/Collana: "G.Guide d'arte" pp. 239
-
ARTIGIANI & ARTISTI NELLA CARRARA DEL 2000 di Romano Bavastro (autore); Pietro di Pierro (curatore)
Colloc. L 730.945 ART 1 , Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2006 pp. 337
-
CAMPO DEL SOLE/UN'ARCHITETTURA DI SCULTURE A TUORO/IL CANTIERE 1986 di Enrico Crispolti (curatore)
Colloc. 735 CAM 1, Volume Milano, Mazzotta, 1988 pp. 119
-
CAMPO DEL SOLE/UN'ARCHITETTURA DI SCULTURE A TUORO/IL CANTIERE 1988-89 di Enrico Crispolti (curatore)
Colloc. 735 CAM 2, Volume Milano, Mazzotta, 1990 Mazzotta edizione. pp. 117
-
CONTINUITA'/MAGNETE/PRESENZE ARTISTICHE STRANIERE IN TOSCANA NELLA SECONDA ... di Angela Vettese (curatore)
Colloc. L 709.455 CON, Volume Montespertoli, M&M, 2002 pp. 255
-
DEN SORTE SANGBOG/JORGEN HAUGEN SORENSEN
Colloc. 741.948.9 SORJ 2, Volume/catalogo Kobenhavn, Brondum, 2013
-
DIALOG: NORBERT TADEUSZ MALERIER, JORGEN HAUGEN SORENSEN SKULPTURER di Norbert Tadeusz (autore)
Colloc. 730.948.9 SORJ 10, Volume Gudhjem, Bornholms Kunstmuseum, 2011 pp. 64
-
FOR OG LIDT EFTER/JORGEN HAUGEN SORENSEN/DAGBOGER di Merete Pryds Helle (curatore)
Colloc. 741.948 9 SORJ 1, Volume Kunst, Statens Museum for Kunst, 2007 pp. 160
-
FORME NEL VERDE 1977/VII MOSTRA INTERNAZIONALE DI SCULTURA
Colloc. DO GRAS 10, Opuscolo s.l., s.n., 1977 pp. 32
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
IL PASSATO E LA PRESENZA/BOZZETTI E FOTOGRAFIE/UNA DOCUMENTAZIONE ... di Jette Muhlendorph (curatore)
Colloc. L 735 PAS 1, Volume Livorno, Coop. Libera Stampa, 1982 pp. 62
-
IX BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA CITTA' DI CARRARA/SCULTURA ... di Enrico Crispolti, Luca Massimo Barbero (curatori)
Colloc. 735 BIE 2, Volume Milano, Electa, 1998 Serie/Collana: "Biennale intrenazionale di scultura" n.9 pp. 396 tav. 34
-
JEG MENER JEG SER/JORGEN HAUGEN SORENSENS di J.H. Sorensen, Per Hovdenakk
Colloc. 730.948 9 SORJ 1, Volume Verona, Grafiche Aurora, 2000 pp. 119
-
JORGEN HAUGEN SORENSEN - SEG MENER SEG SER di Per HovDenakk (autore testi)
Colloc. 730.948 9 SORJ 1, Volume Verona, Grafiche Aurora, 2000 pp. 119
-
JORGEN HAUGEN SORENSEN, 1953-1976 di Jorgen Haugen Sorensen
Colloc. 730.948 9 SORJ 6; M 730.948 SORJ 1, Volume Copenaghen, Mohns Bogtrykkeri, 1979 pp. 56
-
JORGEN HAUGEN SORENSEN/ A DARK STORY IN WHITE di Bruno Corà (autore testo)
Colloc. DO SORJ 5, Opuscolo Pietrasanta , Paola Raffo arte contemporanea , 2016 pp. 20
-
JORGEN HAUGEN SORENSEN/ A DARK STORY IN WHITE di Peter Murray (autore)
Colloc. 730.948 9 SORJ 12, Volume London, Messums Wiltshire, 2020 pp. 56
-
JORGEN HAUGEN SORENSEN/A BIOGRAPHY di Allis Helleland (autore)
Colloc. 730.948 9 SORJ 3, Volume Copenhagen, Statens museum for kunst, 2007 pp. 239
-
JORGEN HAUGEN SORENSEN/I CISTERNERNE
Colloc. 730.948.9 SORJ 9, Volume Kobenhavn , Cisternerne Museet, 2011 pp. 64
-
JORGEN HAUGEN SORENSEN/I VIGELAND-MUSEET
Colloc. 730.948.9 SORJ 8, Volume Oslo, Vigeland-Museet, 2002 pp. 48
-
JORGEN HAUGEN SORENSEN/LA FOLLA di Bruno Corà
Colloc. DO SORJ 6, Opuscolo Pietrasanta , Paola Raffo arte contemporanea, 2017 pp. 24
-
JORGEN HAUGEN SORENSEN/SCULTURE/PRATO, CENTRO STORICO di Enrico Crispolti
Colloc. 730.948 9 SORJ 7; M 730.948 9 SORJ 2, Volume Prato, Comune, 1983 pp. 59
-
LA FONDERIA ARTISTICA A PIETRASANTA/TECNICHE, FATTI E PERSONAGGI NEL RACCONTO... di Mario Giannaccini (autore)
Colloc. L 730.945 GIA 1, Volume Pietrasanta, Franche Tirature , 2014 pp. 203
-
LE BOTTEGHE ARTIGIANE IN VERSILIA di Chiara Celli (curatore)
Colloc. L 735 MDB 5; 735 MDB 5, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto - Pisa, Pacini, 2012 pp. 95
-
LOUISIANA/SAMLING OG BYGNINGER/THE COLLECTION AND BUILDINGS
Colloc. 709.04 LOU 1, Volume Humlebaeck, Louisiana, Museum for modern kunst, 1986 Seconda edizione. pp. 192
-
MAN SKAR BENENE AF DE HVIDE HESTE di Haugen Jorgen Sorensen (autore)
Colloc. 730.948.9 SORJ 11, Volume Laeso, Laeso Kunsthal, 2017 pp. 65
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
MUSEO DEL PARCO/CENTRO INTERNAZIONALE DI SCULTURA ALL'APERTO, PORTOFINO di Daniele Crippa (curatore)
Colloc. 735 MUS 3, Volume Portofino, 2000 Gruppo editoriale, 2002 pp. 235
-
OLTRE IL '900 di Antonella Serafini (autore)
Colloc. LO 707.4 OLT 1, Opuscolo s.l., s.n., 1997 pp. 37
-
PIETRASANTA ARTE & LAVORO/I LABORATORI DI MARMO E LE FONDERIE DELLA VERSILIA di Carlo Bordoni, Anna Laghi (autori testi), Maurizio Berlincioni (fotografo)
Colloc. L 730.945 PIE, Volume Massa, Società Editrice Apuana, 1996 pp. 149
-
SCULTORI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO
Colloc. 735 SCU 12; L 735 SCU 9; RL 735 SCU 4, Volume Bologna, Bora, 1981 pp. 72
-
SCULTORI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO
Colloc. 735 SCU 9; L 735 SCU 6; RL 735 SCU 1, Volume Bologna, Il Globo, 1977 pp. 132
-
SOLAIO/UN PAESE, UNA VENERAZIONE di Laura Corbellini (autore)
Colloc. L 914.553 COR 1, Volume Viareggio, Pezzini editore, 2002 pp. 63
-
SOUVENIR/JORGEN HAUGEN SORENSEN = 1993
Colloc. 730.948 9 SORJ 2, Volume Copenhagen, Charlottenborg Exhibition Hall, 1993 pp. 164