STIELOW Eike
Nato a Francoforte sul Reno, DEU nel 1934
Nazionalita: DEU
Nata Griese e di formazione principalmente autodidatta, apprende i primi insegnamenti di scultura nel 1956 dallo scultore Otto Weber Hartl a Bad Homburg, Monaco, e dal 1965 da Steinmetz. Tra 1970 e il '90 collabora a Roma con Giacomo Manzù, con cui ha la possibilità di esprimere il suo talento e di imparare a lavorare diversi materiali come la creta, il gesso, la cera, il bronzo, il legno e il marmo. Collabora poi anche con Dallas e Orwell Anderson per la realizzazione di opere per la Crystal Cathedral di Los Angeles.
Tra le sue mostre personali si ricordano: Palmensgarten, Francoforte (1982); Commerzbank, Francoforte (1986); mentre prende parte a diverse collettive, tra cui: "Kunst Markt", Stoccarda-Waiblingen (1985); California State University, Long Beach, Los Angeles (1988); Nebbiensches Gartenhaus, Francoforte (1991).
Nel 1996 realizza il monumento "ml" a Königstein, Taunus e nel 2005 dedica una scultura (rilievo con fotografia) a "Harald Juhnke", ora collocata a Berlin-Wedding.
Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private soprattutto in Germania a Francoforte, Wiesbaden, Mainz, Würzburg, Stoccarda, Mannheim, Diez, Limburg, Bad-Homburg e Berlino.
Una volta cresciuti i figli, nel 1980 decide di venire a lavorare a Pietrasanta, anche se non in modo continuativo, realizzando opere presso le Fonderie Tommasi, Del Chiaro, Belfiore e Mariani ed i Laboratori di formatura Paolo Bresciani e Sirio Navari. Nella zona apuo-versiliese partecipa ad alcune rassegne, tra cui, presso il Centro Culturale "L. Russo" di Pietrasanta a "Il passato e la presenza", II ed. (1983); "La donna creativa" (1984) e "Il monumento ufficiale" (1984), e collabora anche con alcuni artisti, tra i quali Bruno Lucchesi, Marcello Tommasi e Riccardo Bremer.
opere
-
GRAZIA, 1980 di STIELOW Eike
tuttotondo in bronzo; cm. 170x79x55 Collocazione: Ostello della Gioventù, Francoforte DEU
laboratori
-
fonderia BELFIORE (1952-2012) di Butròn Dagomar Andrès
via Tre Luci, 45 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790657; fax: 0584/790657; eMail: info@fonderiabelfiore.com, belfiorefonderia@ tiscali.it; website: http://www.fonderiabelfiore.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Belfiore Giuseppe & C. (1974-2006) Belfiore (2007-oggi)
-
formatura BRESCIANI PAOLO (1954-1998) di Paolo Bresciani
via Marconi, 80 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: formatura scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemp, funeraria e sacra, statuaria class, restauri, affitto modelli Cronologia delle denominazioni: Bresciani Mario (1954-1988) Bresciani Paolo (1988-1997)
-
fonderia DEL CHIARO MASSIMO (dal 1985) di Massimo Del Chiaro
via delle Iare, 26/b 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792955; fax: 0584/792940; eMail: fonderia@delchiaro.com; website: http://www.delchiaro.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Vignali & Tommasi (1957-?) Tommasi Luigi (?-1984) Del Chiaro Massimo (1984-oggi)
-
fonderia MARIANI (dal 1952) di Cristina Alberti, Nicola Agolini, Adolfo Agolini
via Tre Luci, 51 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790195; fax: 0584/790909; eMail: fondmariani@tiscali.it; website: http://www.fonderiamariani.com Attività originaria: scultura sacra, scultura monumentale Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Mariani (1974-oggi)
-
formatura NAVARI SIRIO (dal 1965) di Sirio Navari (cessata attività)
via Tonfano, 61 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584 792471 Attività originaria: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica, restauri Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica, restauri
-
fonderia TOMMASI LUIGI (1957-1985) di Luigi Tommasi
via Marconi, 46/48 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Tommasi & Vignali (1956-1965) Luigi Tommasi (1965-1985) Del Chiaro (1985-vedi scheda)
eventi
-
Iniziativa del Museo - 1987, "Inaugurazione Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1984, "Il monumento ufficiale"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1984, "La donna creativa"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344