NIVOLA Costantino
Nato a Orani, ITA nel 1911
morto a New York City, New York, USA nel 1988
Nazionalita: ITA
website: http://www.museonivola.it
Dopo essere stato 1926 apprendista di Mario Delitala a Sassari, nel 1931, grazie ad una borsa di studio del Consiglio dell'Economia di Nuoro, frequenta l'Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (I.S.I.A.) di Monza. Nel 1932-'33 partecipa ad alcune mostre sindacali in Sardegna e a quella dell'Aeronautica Italiana a Milano; si reca quindi a Parigi.
Conseguito il diploma di grafico pubblicitario (1936), diventa "art director" dell'Olivetti a Milano. Con pannelli murali partecipa sia alla "IV Triennale Milanese" che al Padiglione Italiano dell'Esposizione Mondiale di Parigi, dove si trasferisce nel 1938.
Nel 1939 si stabilisce a New York, dove per sei anni è "art director" delle riviste "Interiors and Industrial Design" e "You". Collabora con molti architetti, fra cui Le Corbusier, con cui dal 1946 divide lo studio per due anni, per poi aprirne uno a East Hampton, N.Y.; qui nasce un'amicizia con Jackson Pollock. Nel 1949 inventa una nuova tecnica di fusione per le sculture a bassorilievo ("sand casting") e nel 1961 quella del "cement carving".
Insegna all'Università di Harvard (1954, in particolare poi alla Graduate School of Design e al Carpenter Center for the Visual Arts, 1970), alla Columbia University (1961-'62), alla Facoltà d'Arte dell'University of California a Berkeley (1978) e all'Accademia Reale di Belle Arti all'Aja (1982).
Tra le sue principali mostre personali si ricordano: Tibor De Nagy Gallery, New York (1950); Peridot Gallery, New York (1954; '55); Architectural League, New York (1958); Galleria Il Milione, Milano (1959); Arts Club, Chicago (1960); American Federation of Arts, mostra itinerante (1960); Faculty of Architecture, Columbia University (1962); Galleria dell'Ariete, Milano (1962); Byron Gallery, New York (1965-'67); Galleria L'Acquario, Nuoro (1967); Guild Hall Museum, East Hampton (1968); Galleria Il Segno, Roma (1973); Marlborough Gallery, Roma (1973); Università di Cagliari (1973); Institute of Contemporary Art, Boston (1974); Galleria Duchamp, Cagliari (1976; '82); Darmouth College, Hannover, NH (1978); Paule Anglim Gallery e Quay Gallery, San Francisco (1978); Washburn Gallery, New York (1985; '87); "Forme nel Verde", S. Quirico d'Orcia (1987); varie retrospettive postume, tra cui Dia Foundation, Bridgehampton, NY (1989) e Mercati di Traiano, Roma (1994).
Molte anche le mostre collettive, tra cui: Brooklyn Museum, New York (1947); "Quadriennale", Roma (1950; '65); Riverside Museum, New York (1955); Carnegie Institute, Pittsburg (1957); MOMA, New York (1958); "Triennale", Milano (1959); Stable Gallery, (1959; '77); Galerie Claude Bernard, Parigi (1960); New School for Social Research, New York (1961); Sculptor's Guild, New York (1965; '66); Museum of Contemporary Crafts, New York (1965); Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (1988).
Tra le sue principali commissioni pubbliche si annoverano: piano urbanistico e Chiesa Sa Itria, Orani; "The Four Chaplains", War Memorial, Washington D.C.; International Legal Studies Building e Quincy House, Harvard University, Cambridge; McKormick Plaza, Chicago; diverse scuole pubbliche a New York; Yale University; Biblioteca, University of Pennsylvania; Five State Federal Office Building, Kansas City; piazza, Nuoro; Bridgeport Post; scultura monumentale rappresentante l'Italia alle Olimpiadi, Città del Messico (1968); Hurley House e State Office Building, Boston; Legislative Office Building, Albany, NY; Casa Satta, Quartu S.Elena, CA; Tribunale del Bronx, New York; 18. Distretto di Polizia, New York; Campo del Sole, Tuoro sul Trasimeno; Consiglio Regionale della Sardegna, Cagliari.
Sue opere sono conservate in prestigiose collezioni pubbliche, fra cui: Galleria degli Uffizi, Firenze; Metropolitan Museum e Whitney Museum, New York; Hishhorn Museum, Washington D.C.; e anche molte private, tra le quali: filiale Olivetti, New York; Hartford Insurance Company, Hartford, CT; Motorola Building, Chicago; Mobil Oil, Washington; Kellogg Company, Battle Creek, MI.
Molti anche i riconoscimenti ricevuti: "Certificato di Eccellenza", American Institute of Graphic Arts (1956); I Premio, Concorso "Enrico Fermi" (1957); "Medaglia d'Onore d'Argento", Architectural League, New York (1962; '65); "Certificato di Merito", Municipal Art Society, New York (1962); "Certificate Commendation", Park Association, New York (1965); "Medaglia d'Oro" (1967) e "Fine Arts Medal" (1968), AIA, New York; "membro", American Academy and Institute of Arts and Letters, New York (1972); "artista-in-residenza", American Academy, Roma (1972; '77); "socio onorario", Reale Accademia di Belle Arti, Aja (1975); "membro onorario", Morse and Stiles Colleges, Yale University (1984); "Award for Excellence in Design", Art Commission, New York (1985). Nel 1995 a Orani viene inaugurato il "Museo Nivola".
Dal 1970 ha soggiornato a più riprese in Versilia per realizzare le sue opere presso i Laboratori Giorgio Angeli, Balderi e Tosi, Studio Sem, e le Fonderie Del Chiaro, L'Arte e Mariani a Pietrasanta, dove, presso il Centro Culturale "L. Russo" e la Piazza del Duomo gli è stata dedicata una retrospettiva postuma (1996) e alla cui città ha donato "Donna", collocata nel 2008 in Piazzetta S.Antonio.
bozzetti
-
SENZA TITOLO di Nivola, 1984 di NIVOLA Costantino
bozzetto, tuttotondo in poliuretano espanso e gesso , cm. 90x44x10
opere
-
DONNA, 1985 di NIVOLA Costantino
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 250x120x25 Collocazione: piazzetta San Nicola, Pietrasanta ITA
-
SENZA TITOLO, 1995 di NIVOLA Costantino
tuttotondo in marmo bianco di Carrara; cm. 216x204x100 Collocazione: Museo di Arte Moderna, Oya, Utsunomiya JPN
laboratori
-
laboratorio ANGELI GIORGIO & C. S.N.C. (dal 1970) di Giorgio Angeli
via Madonnina dei Pagliai, 256/b int.2 55047 Pozzi, Querceta, LU tel: 0584/769738; fax: 0584/767446; eMail: info@giorgioangeli.com; website: http://www.giorgioangeli.com/ Attività originaria: scultura contemporanea, decorazione, ornato e design Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Angeli Giorgio (1970-2017) Giorgio Angeli & C. S.N.C. (2017-oggi)
-
laboratorio BALDERI & TOSI (1890-1999)
p.zza Matteotti, int. 39 55045 Pietrasanta, LU Attività originaria: scultura sacra, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Moriglioni Angelo (1890-1982) / Balderi & Tosi (1982-1999)
-
fonderia DEL CHIARO MASSIMO (dal 1985) di Massimo Del Chiaro
via delle Iare, 26/b 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/792955; fax: 0584/792940; eMail: fonderia@delchiaro.com; website: http://www.delchiaro.com Attività originaria: scultura contemporanea Attività corrente/ultima: scultura contemporanea, funeraria e sacra, statuaria classica Cronologia delle denominazioni: Vignali & Tommasi (1957-?) Tommasi Luigi (?-1984) Del Chiaro Massimo (1984-oggi)
-
fonderia L'ARTE (dal 1984) di Carlo Barsi e Valerio Filiè
via Regnalla, 2/a 55045 loc. Valdicastello, Pietrasanta, LU tel: 0584/791288; fax: 0584/284349; eMail: f.larte@hotmail.it Attività originaria: scultura contemporanea, scultura classica, oggettistica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Beani & Cacia (1984-1998) L' Arte (1999-oggi)
-
fonderia MARIANI (dal 1952) di Cristina Alberti, Nicola Agolini, Adolfo Agolini
via Tre Luci, 51 55045 Pietrasanta, LU tel: 0584/790195; fax: 0584/790909; eMail: fondmariani@tiscali.it; website: http://www.fonderiamariani.com Attività originaria: scultura sacra, scultura monumentale Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Mariani & Belfiore (1952-1974) Mariani (1974-oggi)
-
laboratorio STUDIO SEM E SCULTORI ASSOCIATI (dal 1952)
via Arginvecchio 2195 55041 Lido di Camaiore, LU tel: 0584/790733; fax: 0584/790733; eMail: info@studiosem.net ; website: http://www.studiosem.net Attività originaria: scultura contemporanea, scultura sacra, statuaria classica Attività corrente/ultima: scultura contemporanea Cronologia delle denominazioni: Niccolai Dino & Ghelardini Sem (1952-?) Ghelardini Sem (?-1991) Studio Sem e Scultori Associati (1991-oggi)
eventi
-
Iniziativa del Museo - 1987, "Inaugurazione Museo dei Bozzetti"
Centro Culturale "L. Russo", Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 2016, "Bozzetti in Vetrina/Chi trova un Museo trova un Tesoro"
Palazzo Panichi, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Iniziativa del Museo - 2022, "Lo sguardo e l'idea"
Centro Culturale "L. Russo" Sale Chiostro di Sant'Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1983, "Il passato e la presenza/Per un museo dei bozzetti"
Centro Culturale L. Russo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1987, "Ipotesi per un museo/Sculture nel parco"
La Versiliana, Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1993, "Pietrasanta/La veste del vuoto/Artisti e fonderie"
Centro storico, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 1996, "Il Dono dei Magi/In nativitate fluminis"
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino e piazza Duomo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "L'acqua e la vita/Magnetismi delle forme"
Centrale Idroelettrica di Torrite, Castelnuovo Garfagnana, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2002, "Pietrasanta/Sculture & Scultori/Rassegna internazionale di scultura"
Piazza del Duomo/Chiesa e Chiostro di S. Agostino/La Versiliana, Pietrasanta e Marina di Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2003, "Il Malbacco/L'altra faccia della scultura, storia di una bottega"
Centro Culturale L. Russo, chiostro S. Agostino, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Mostra collettiva - 2006, "Marmo d'Opera/Scultori e artigiani nello Studio Angeli"
Studio Angeli, Seravezza, LU, ITA,
-
Mostra personale - 1996, "Nivola sculture"
Centro Culturale L. Russo, chiesa S. Agostino e piazza Duomo, Pietrasanta, LU, ITA,
-
Opera in spazio pubb - 2008, "Parco Scultura/Donna, 1995"
piazzetta San Nicola, Pietrasanta, LU, ITA,
pubblicazioni
-
ALMANACCO VERSILIESE/M-R VOL. III di Giorgio Giannelli (autore)
Colloc. ML 945.53 GIA 3, Volume Querceta, Versilia Oggi, 2008 pp. 568
-
ANDARE PER PARCHI ARTISTICI di Paolo D'Angelo (autore)
Colloc. G 712.094 5 DAN, Monografia Bologna, Il Mulino, 2024 pp. 159
-
ART IN ARCHITECTURE di Redstone, Louis G.
Colloc. 709.04 RED 1, Volume New York, McGraw-Hill, 1968 pp. 256 tav. IX
-
ARTE NELLA CITTA'/SCULTURE IN UN PERCORSO URBANO. di Giovanna Riu (curatore)
Colloc. 735 ART 3, Rivista Pontedera (PI), Bandecchi e Vivaldi, 2000 pp. 71
-
ARTE OPEN AIR/GUIDA AI PARCHI D'ARTE CONTEMPORANEA IN ITALIA di Matilde Marzotto Caotorta (autore)
Colloc. 730.744 5 MAR 1, Volume/guida Milano, 22 publishing, 2011 2. ed. edizione. Serie/Collana: "G.Guide d'arte" pp. 239
-
ASPETTI DELLA SCULTURA CONTEMPORANEA, 1900-1989 di Pier Carlo Santini (curatore)
Colloc. 735 ASP, Volume Casalecchio di Reno, Grafis, 1989 pp. 153
-
CAMPO DEL SOLE/UN'ARCHITETTURA DI SCULTURE A TUORO/IL CANTIERE 1986 di Enrico Crispolti (curatore)
Colloc. 735 CAM 1, Volume Milano, Mazzotta, 1988 pp. 119
-
CAMPO DEL SOLE/UN'ARCHITETTURA DI SCULTURE A TUORO/IL CANTIERE 1988-89 di Enrico Crispolti (curatore)
Colloc. 735 CAM 2, Volume Milano, Mazzotta, 1990 Mazzotta edizione. pp. 117
-
CATALOGO DELLA SCULTURA ITALIANA/BOLAFFI N. 6
Colloc. 730.945 CAT 1, Volume Milano, Giorgio Mondadori, 1982 pp. 209
-
CATALOGO DELLA SCULTURA ITALIANA/BOLAFFI N. 8
Colloc. 730.945 CAT 2, Volume Milano, Giorgio Mondadori , 1984 pp. 228
-
CHICAGO SCULPTURE di James L. Riedy (autore testo e fotografie)
Colloc. 735 RIE, Volume Urbana, Chicago, London, University of Illinois, 1981 pp. 339
-
CON LA CODA DELL'OCCHIO di Denis Curti, Claudio Giumelli (autori), Reinhold Kohl (fotografo)
Colloc. 735 KOH, Volume Aulla, Mori, 1999 pp. 61
-
CONTEMPORARY SCULPTURE: AN EVOLUTION IN VOLUME AND SPACE di Carola Giedon-Welcker (autore)
Colloc. 735 GIE, Volume New York, Wittenborn, 1960 A revised and enlarged ed. edizione. Serie/Collana: "Documents of modern art" n.12 pp. 400
-
COSTANTINO NIVOLA di Giuliana Altea (autore)
Colloc. 730.945 NIV 6, Volume Nuoro, Ilisso, 2005 Serie/Collana: "I maestri dell'arte sarda; 14" pp. 128
-
COSTANTINO NIVOLA/SCULTURE, DIPINTI, DISEGNI di Luciano Caramel, Carlo Pirovano (curatori)
Colloc. 730.945 NIV 1, Volume Milano, Electa, 1999 pp. 248
-
CREATING WITH PLASTER di Dona Z. Meilach (autore)
Colloc. 731.45 MEI, Volume New York, Galahad, 1966 pp. 73
-
DALLA VERSILIA A LUGANO/SCULTURE IN VIA NASSA di Antonella Serafini, Marcello Polacci (curatori)
Colloc. L 735 DAL, Volume Pontedera (PI), Maschietto & Musolino, 2000 pp. 63
-
DICTIONARY OF MODERN SCULPTURE di Robert Maillard (curatore)
Colloc. 735 DIC 2, Volume New York, Tudor, 1960 pp. 310
-
FORME NEL VERDE 1987/PERSONALE DI COSTANTINO NIVOLA
Colloc. 730.945 NIV 5, Volume Montepulciano, Editori Del Grifo, 1987 pp. 71
-
FORME NEL VERDE 1995/25 ANNI DI SCULTURA A SAN QUIRICO D'ORCIA
Colloc. 735 FORM 3, Volume San Quirico d'Orcia, Comune, 1995 pp. 90
-
GLI ATELIERS DEGLI SCULTORI/ATTI DEL 2¡CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLE GIPSOTECHE di Mario Guderzo (curatore)
Colloc. 730.9 CON 2, Volume/MdB/convegno Crocetta del Montello, Terra ferma, 2010 pp. 434
-
I PARCHI MUSEO DI SCULTURA CONTEMPORANEA di Antonella Massa (autore)
Colloc. 730.744 5 MAS 1, Volume Firenze, Loggia De' Lanzi, 1995 Serie/Collana: "Itinerari d'Italia" pp. 149
-
IL DONO DEI MAGI/IN NATIVITATE FLUMINIS/SCULTORI IN VERSILIA A SEI MESI ... di Giuseppe Cordoni, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 DON 1; L 735 DON 1, Volume Pietrasanta, Dini, 1996 pp. 57
-
IL MARMO DELL'ALTRA MANO/STUDIO DI SCULTURA GIORGIO ANGELI di Ugo Collu (autore)
Colloc. L 730.9 COL, Volume Nuoro, Ilisso, 2021 Serie/Collana: "Poliedro" pp. 143
-
IL MARMO/LABORATORI E PRESENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO APUO VERSILIESE ... di Giovanna Uzzani (curatore)
Colloc. L 730.945 MARM/1, Volume San Quirico, Vernio, Maschietto & Musolino, 1995 pp. 254
-
IL MUSEO DEI MUSEI/160 TESORI DA SCOPRIRE..
Colloc. 708.5 MUS 9, Volume/MdB/guida Milano, Guida TCI, 2005 pp. 384
-
IL NIVOLA RITROVATO/UN ARTISTA TRA L'AMERICA E IL MUGELLO di Angelino Mereu (autore)
Colloc. 730.945 NIV 7, Volume Firenze, Nardini, 2012 pp. 223
-
IPOTESI PER UN MUSEO/SCULTURE NEL PARCO di Pier Carlo Santini (curatore)
Colloc. 730.945 IPO 1, Volume Modena, Il Bulino, 1987 pp. 69
-
L'ACQUA E LA VITA/MAGNETISMI DELLE FORME/SCULTORI IN UNA CENTRALE IDROELETTRICA di Cordoni Giuseppe (curatore), Cei Enzo (fotografo)
Colloc. 735 ACQ, Volume Lucca, Enel Produzione, 2002 pp. 72
-
LA VERSILIA E L'ARTE di Ludovico Gierut (autore)
Colloc. L 709.04 GIE 2, Volume Marina di Pietrasanta, Il Dialogo, stampa, 1994 II edizione. pp. 332
-
LE BETON DANS L'ART CONTEMPORAIN 2 di Marcel Joray (autore), Alison L'Eplattenier-Clapham (autore traduzione)
Colloc. 735 JOR, Volume Neuchatel, Griffon, 1987 pp. 197
-
LIVING MATERIALS/A SCULPTUR'S HANDBOOK di Oliver Andrews (autore)
Colloc. 731.2 AND, Volume Berkeley e Los Angeles, University of California press, 1988 pp. 349
-
LO SCULTORE/COME VIVE E COME LAVORA di Paolo Casadei (autore)
Colloc. R 730 CAS, Volume Firenze, La Nuova Italia, 1969 Serie/Collana: "L'astronave" n.8 pp. 104
-
LO SGUARDO E L'IDEA di Monica Alderotti, Chiara Celli, Vanessa Gavioli (curatori)
Colloc. L 735 MDB 9; 709.04 SGU 1, Volume/catalogo most Milano, Electa, 2022 pp. 108
-
LO SPIRITO DELLA PIETRA di Valentina Fogher (curatore)
Colloc. 735 SPI 1, Volume Pietrasanta, Monte Altissimo, 2005 pp. 63
-
MANHATTAN'S OUTDOOR SCULPTURE di Margot Gayle (autore), Michele Cohen (autore)
Colloc. 735 GAY, Volume New York, Prentice hall, 1988 pp. 342
-
MARMO D'OPERA/SCULTORI E ARTIGIANI NELLO STUDIO ANGELI di Nicola Micieli (curatore), Lara Conte (autore testo)
Colloc. L 735 MAR 2, Volume Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2006 pp. 119
-
MARMO/SCULTORI & SCULTURE CONTEMPORANEI di Reinhold Kohl (autore foto), Claudio Giumelli (autore)
Colloc. 735 MAR 3, Volume Cinisello Balsamo, Silvana, 2014 pp. 191
-
MASSA/SCULTURA INTERNAZIONALE di Mirko Pucciarelli (autore presentazione)
Colloc. L 735 MAS, Volume Sarzana, Zappa, 1986 pp. 52
-
METAL SCULPTURE/NEW FORMS NEW TECHNIQUES di John Lynch
Colloc. 739 LYN, Volume New York, Viking, 1968 Serie/Collana: "A Studio Book" pp. 145
-
MODERN AMERICAN SCULPTURE di Dore Ashton (autore)
Colloc. 730.973 ASH, Volume New York, Abrams, 1968 Serie/Collana: "Abrams Artbooks" pp. 54 tav. 80
-
MODERN SCULPTURE FROM THE JOSEPH H. HIRSHHORN COLLECTION
Colloc. 735 MOD, Volume New York, The Solomon R. Guggenheim Foundation, 1962 pp. 246
-
MOMENTI DEL MARMO/SCRITTI PER I DUECENTO ANNI DELL'ACCADEMIA DI CARRARA. di Alviani, Argan...et al. (autori)
Colloc. L 730.945 MOM 1, Volume Roma, Bulzoni, 1969 pp. 284
-
MUSEI DELL'ARTIGIANATO/OLTRE 300 COLLEZIONI IN ITALIA
Colloc. 708.5 MUS 8, Guida Milano, Touring club italiano,, 2003 Serie/Collana: "Guida Touring" pp. 268
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Jette Muhlendorph (autore testi), Clement Krass, Jacob Haugen Sorensen , Simon Lautrop, Bessi, Jette Muhlendorph (fotografi)
Colloc. 735 MDB 1; L 735 MDB 1 ; M 735 MDB 1, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune , 1986 pp. 88
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Antonella Serafini (curatori)
Colloc. 735 MDB 3; L 735 MDB 3; M 735 MDB 3, Volume/MdB/catalogo Pietrasanta, Comune, 1994 Serie/Collana: "Toscana musei" pp. 241
-
MUSEO DEI BOZZETTI di Chiara Celli, Valentina Fogher (curatori)
Colloc. 735 MDB 4; L 735 MDB 4, Volume/MdB/catalogo Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2011 pp. 344
-
MUSEO NIVOLA di Museo Nivola
Colloc. DO NIVO 1, Opuscolo Orani, Fondazione Costantino Nivola, 1996 pp. 16
-
MUSEUM DER SKULPTURENMODELLE WANDERAUSSTELLUNG
Colloc. 735 MDB 2; L 735 MDB 2; M 735 MDB 2, Volume Viareggio, Pezzini, 1992 pp. 24 c.
-
NEW DICTIONARY OF MODERN SCULPTURE di Robert Maillard (direttore editoriale), Bettina Wadia (traduttore dal francese)
Colloc. 735 DIC 3, Volume New York, Tudor, 1971 pp. 328
-
NIVOLA/DIVERTIMENTI
Colloc. DO NIVO 2, Opuscolo s.l., s.n., 1962 Serie/Collana: "Galleria dell'Ariete" n.90 pp. 14
-
NOVE ARTISTI DI CAMPO DI SOLE di Roberto Barzanti (presentazione)
Colloc. DO BERR 3, Opuscolo Siena, Aminta Galleria d'Arte, 1990 pp. 32
-
NUOVE DIMENSIONI DELLA SCULTURA di Udo Kultermann (autore), Carlo Mainoldi (traduttore)
Colloc. 735 KUL, Volume Milano, Feltrinelli, 1967 pp. 236 tav. 24
-
OMAGGIO A NIVOLA/1988-1998 di Carlo Pirovano (autore prefazione)
Colloc. 735 OMA 3, Volume Orani, Fondazione Costantino Nivola, 1998 pp. 68
-
OMAGGIO A NIVOLA/1988-1998/UN TAPPETO PER NIVOLA di Giuliana Altea, Marco Magnani, Federica Di Castro, Elisa Fulco, Gianni Murtas, Maria Grazia Scano Naitza(autori testi critici)
Colloc. 709 45 TAP, Volume Cagliari, Arte Duchamp, 1998
-
OUTDOOR SCULPTURE/OBJECT AND ENVIRONMENT di Margaret A. Robinette (autore)
Colloc. 735 ROB, Volume New York, Watson-Guptill, 1976 Serie/Collana: "Whitney Library of Design" pp. 191
-
PIETRASANTA ARTE & LAVORO/I LABORATORI DI MARMO E LE FONDERIE DELLA VERSILIA di Carlo Bordoni, Anna Laghi (autori testi), Maurizio Berlincioni (fotografo)
Colloc. L 730.945 PIE, Volume Massa, Società Editrice Apuana, 1996 pp. 149
-
PIETRASANTA/LA VESTE DEL VUOTO/ARTISTI E FONDERIE di Enrico Botti, Giuseppe Cordoni (autori)
Colloc. 735 PIET 2, Volume Firenze, Giunti, 1993 pp. 95
-
PIETRASANTA/SCULTURE & SCULTORI/ RASSEGNA INTERNAZIONALE DI SCULTURA di Domenico Pugliese (curatore)
Colloc. 735 PIET 1, Volume Pietrasanta, Edizioni Monte Altissimo, 2002 pp. 155
-
PROCEEDINGS OF THE NINTH NATIONAL-INTERNATIONAL SCULPTURE CONFERENCE di Tefft Elden C. (direttore editoriale)
Colloc. 735 NAT 3, Volume Lawrence, International Sculpture Center, 1978 pp. 277
-
SCULPTURE 19TH & 20TH CENTURIES di Fred Licht (autore)
Colloc. 735 SCU 7, Volume Greenwich, New York Graphic Society, 1967 Serie/Collana: "A history of western sculpture" pp. 352
-
SCULTORI E ARTIGIANI IN UN CENTRO STORICO
Colloc. 735 SCU 11; L 735 SCU 8; RL 735 SCU 3, Volume Bologna, Bora, 1979 pp. 152
-
SCULTURA LINGUA VIVA/PRESENZE INTERNAZIONALI A CARRARA E A PIETRASANTA... di Massimo Bertozzi (curatore)
Colloc. 735 SCU 01; L 735 SCU 01, Volume Massa, Società Editrice Apuana, 1998 pp. 127
-
SCULTURA/CATALOGO DELLA SCULTURA ITALIANA N¡ 10
Colloc. 730.945 CAT 3, Volume Milano, Giorgio Mondadori, 1994 pp. 295 tav. 12
-
SITUAZIONI SCULTURA di Nicola Micieli (curatore)
Colloc. 735 SIT 1, Volume Pontedera, Caleidoscopio, 1996 pp. 71
-
THE HIRSHHORN MUSEUM & SCULPTURE GARDEN di Linda Nochlin
Colloc. 709.04 JOS 1, Volume New York, Abrams, 1974 pp. 770
-
THE NEW SCULPTURE/ENVIRONMENTS AND ASSEMBLAGES di Udo Kultermann (autore), Stanley Baron (traduttore)
Colloc. 735 KUL 2, Volume New York, Praeger, 1968 pp. 236
-
UN MONDE DE LA SCULPTURE INTERNATIONAL/STUDIO ANGELI
Colloc. 735 MON, Volume Anzere, Ufficio del Turismo, 1995 pp. 62
-
VOCI DELLA SCULTURA/POETICHE DEL CONTEMPORANEO di Claudio Cerritelli (curatore)
Colloc. 730.945 VOC 1, Volume Milano, Accademia di Belle Art di Brera, 2012 pp. 255
-
X BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA CITTA' DI CARRARA/IL PRIMATO DELLA... di Anna Vittoria (Laghi curatore), Antonio Paolucci (autore testo introduttivo)
Colloc. L 730.945 BIE, Volume Montespertoli, Mascchietto&Musolino, 2000 pp. 423
-
X BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA CITTA' DI CARRARA/IL PRIMATO DELLA... di Anna Vittoria (Laghi curatore), Antonio Paolucci (autore testo introduttivo)
Colloc. L 730.945 BIE, Volume Montespertoli, Mascchietto&Musolino, 2000 pp. 423